QUOTE(Franco_ @ Nov 18 2006, 10:56 AM)

Ciao Alfredo,
la foto che hai postato non mi sembra sia molto indicata per affermare che la tua D100 sottoespone. Lo scatto � quanto di meno indicato potessi mostrarci: se, come credo, hai usato l'esposizione matrix (i dati EXIF puoi sempre scriverli a mano), la fotocamera si � comportata molto bene, evitando di bruciare le alte luci (il cielo di sera � molto pi� luminoso di quanto possa sembrare ad occhio) e lasciando la parte sottoesposta sotto gli archi; ma � in questi casi che deve intervenire il fotografo

.
Se avessi voluto esporre correttamente la facciata della chiesa avresti dovuto usare la misurazione spot (o semispot) su di essa; in questo caso avresti ottenuto un cielo pi� slavato, ma recuperabile o con un polarizzatore o in PP.
P.S. Il tuo sensore ha bisogno di una pulitina visto che sul cielo in alto a destra si nota una macchiolina: nulla di grave, dai un'occhiata a
questa discussione.
Aggiungerei inoltre che, dato il soggetto "bianco", l'esposimetro della macchina ha cercato di restituire un grigio medio (come � naturale che faccia) sottoesponendo leggermente.
In questi casi, come insegna l'abc della fotografia, bisogna compensare con la staratura intenzionale, o scattando in manuale.
QUOTE(Franco_ @ Nov 18 2006, 10:56 AM)

Ciao Alfredo,
la foto che hai postato non mi sembra sia molto indicata per affermare che la tua D100 sottoespone. Lo scatto � quanto di meno indicato potessi mostrarci: se, come credo, hai usato l'esposizione matrix (i dati EXIF puoi sempre scriverli a mano), la fotocamera si � comportata molto bene, evitando di bruciare le alte luci (il cielo di sera � molto pi� luminoso di quanto possa sembrare ad occhio) e lasciando la parte sottoesposta sotto gli archi; ma � in questi casi che deve intervenire il fotografo

.
Se avessi voluto esporre correttamente la facciata della chiesa avresti dovuto usare la misurazione spot (o semispot) su di essa; in questo caso avresti ottenuto un cielo pi� slavato, ma recuperabile o con un polarizzatore o in PP.
P.S. Il tuo sensore ha bisogno di una pulitina visto che sul cielo in alto a destra si nota una macchiolina: nulla di grave, dai un'occhiata a
questa discussione.
Aggiungerei inoltre che, dato il soggetto "bianco luminoso", l'esposimetro della macchina ha cercato di restituire un grigio medio (come � naturale che faccia) sottoesponendo leggermente.
In questi casi, come insegna l'abc della fotografia, bisogna compensare in sovraesposizione, con la staratura intenzionale, o scattando in manuale.