Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
WalterB61
Ok, sto valutando il passaggio a Nikon e vorrei farlo con la D200 ma al momento con un'unico obiettivo e pensavo al 18-200. Per il momento devo prendere una sola ottica in quanto non mi � possibile portarne due.
Alternative???
Cesare66
QUOTE(WalterB61 @ Nov 16 2006, 12:20 PM) *

Ok, sto valutando il passaggio a Nikon e vorrei farlo con la D200 ma al momento con un'unico obiettivo e pensavo al 18-200. Per il momento devo prendere una sola ottica in quanto non mi � possibile portarne due.
Alternative???



Per la macchina OK

per l'ottica ti conviene andare nella sezione dedicata

in questa si discute prevalentemente dei corpi.


...visto che ci siamo 18-200 se non vuoi altre ottiche insieme

va molto bene.

Ciao Cesare smile.gif
WalterB61
Sorry..... sono nuovo, gi� che ci siamo cosa mi dite delle sensibilit� alte, fino a che punto si arriva senza intervenire in post produzione con appositi programmi di riduzione rumore???
Cesare66
QUOTE(WalterB61 @ Nov 16 2006, 12:24 PM) *

Sorry..... sono nuovo




biggrin.gif a chi lo dici...

Franco_
Dipende da quanto ritieni sia lungo il "per il momento" smile.gif .
Molti con il 18-200 si trovano benissimo perch� leggero, stabilizzato e "tuttofare", mentre altri come me ritengono eccessiva la sua escursione focale che giocoforza va un p� a discapito della qualit� (purtroppo pi� invecchio e pi� divento un purista rolleyes.gif )

In alternativa potresti limitarti ad escursioni ridotte (il 18-200 � un 11x) ma mirate ed adatte al tuo genere preferito, ad esempio prendere un 17-35/2.8 (con un 50/1.8 che costa poco e va benone) qualora ti piacesse il reportage e pian pianino estendere le ottiche per coprire altre focali.
In ogni caso ti raccomando di pianificare con calma e attenzione l'acquisto di ottiche di qualit�, perch� la D200 le merita wink.gif .

Per quanto riguarda il "rumore" direi che fino ad 800 ISO puoi andare pi� che tranquillo, ma anche a 1600 ho visto immagini pi� che soddisfacenti (
Vorrei ricordarti che le foto vanno giudicate dalle stampe e non sul monitor di un PC: le stampe sono molto meglio.
Gipsy
QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2006, 12:42 PM) *

In ogni caso ti raccomando di pianificare con calma e attenzione l'acquisto di ottiche di qualit�, perch� la D200 le merita wink.gif .


Parole sante! Pollice.gif ...scelta difficile smile.gif
MassiC
Solo per curiosit�, perche vuoi passare a Nikon? E cosa hai adesso?
Simone Cesana
passaggio a nikon...ma da che cosa passi???

comunque la d200 � un'ottima macchina, ma usarla solo con il 18-200 mi sembra un p� sprecata...

ciao
simone cesana
WalterB61
Capisco perfettamente che il 18-200 non rende giustizia alla D200, si tratta di una scelta mirata per avere una sola ottica e successivamente passare ad obiettivi pi� specifici e di qualit� migliore. Ho chiesto info perch� non vorrei trovarmi con un'ottica che restituisce immagini piene di difetti, mi avvicino adesso al mondo Nikon ma sono anni che fotografo e quindi sono anche un tantino esigente.

Vorrei fare il passaggio a Nikon per ragioni piuttosto difficili da spiegare, "sento" che la D200 (meglio sarebbe la D2Xs) � "la reflex" che mi manca, quella che ha quello che vorrei ed ha le cose dove mi aspetto di trovarle, � una questione di pelle difficile da spiegare.
Mi attira molto la combinazione con il 18-200 per evitare di portarmi in giro altre ottiche che spesso mi creano troppi problemi di trasporto........ vedremo.

Cosa ho adesso......... Canon, e credo di essere decisamente controcorrente nella mia decisione. Non ho particolari lamentele verso Canon ma non "sento" la reflex e alcune cose non vanno come vorrei.

Sono approdato nel mondo Nikon con uno scanner che uso per le diapositive.

Michele Difrancesco
QUOTE(WalterB61 @ Nov 16 2006, 04:45 PM) *


......... Canon, e credo di essere decisamente controcorrente ...



Sono credenze popolari!
Ad oggi il market share (dsrl) � pur sempre di Nikon per in mercato Italiano (fonti ufficiali)

A presto,
MD
WalterB61
Infatti indipendentemente dalle credenze o dai numeri sono convinto che la mia sar� una buona scelta.

PS
Mi servir� il vostro aiuto per orientarmi in questo mondo a me sconosciuto.
logon
QUOTE(WalterB61 @ Nov 16 2006, 06:52 PM) *

Infatti indipendentemente dalle credenze o dai numeri sono convinto che la mia sar� una buona scelta.

PS
Mi servir� il vostro aiuto per orientarmi in questo mondo a me sconosciuto.


Sull'aiuto contaci!

Sei capitato nel posto giusto. wink.gif

Concordo sul fattore "pelle", avere una macchina che ti mette a tuo agio � il primo requisito per fotografare bene.

Anche io ho provato qualche Canon e non sono riuscito a trovare il giusto feeling, invece con Nikon ho sempre avuto la piacevole sensazione di avere uno strumento solido e sono sempre riuscito a trovare i comandi dove mi aspettavo che fossero.

Con la D200 poi � una favola tutti i comandi principali sono a portata di mano e l'uso dei pulsanti ridotto al minimo.

Cosa aggiungere... benvenuto tra noi.

Giuseppe.
praticus
QUOTE(WalterB61 @ Nov 16 2006, 04:45 PM) *

Capisco perfettamente che il 18-200 non rende giustizia alla D200, si tratta di una scelta mirata per avere una sola ottica e successivamente passare ad obiettivi pi� specifici e di qualit� migliore. Ho chiesto info perch� non vorrei trovarmi con un'ottica che restituisce immagini piene di difetti, mi avvicino adesso al mondo Nikon ma sono anni che fotografo e quindi sono anche un tantino esigente.

Vorrei fare il passaggio a Nikon per ragioni piuttosto difficili da spiegare, "sento" che la D200 (meglio sarebbe la D2Xs) � "la reflex" che mi manca, quella che ha quello che vorrei ed ha le cose dove mi aspetto di trovarle, � una questione di pelle difficile da spiegare.
Mi attira molto la combinazione con il 18-200 per evitare di portarmi in giro altre ottiche che spesso mi creano troppi problemi di trasporto........ vedremo.

Cosa ho adesso......... Canon, e credo di essere decisamente controcorrente nella mia decisione. Non ho particolari lamentele verso Canon ma non "sento" la reflex e alcune cose non vanno come vorrei.

Sono approdato nel mondo Nikon con uno scanner che uso per le diapositive.


Ciao e benvenuto nella Community
.........che lenti hai usato prevalentemente sinora?


Simone Cesana
e aggiungo io, che corpo stai usando?
WalterB61
Canon 30D con 17-55 f2,8 e 70-200 f4 per il dgt, EOS 3 e 24-70 f2,8 per la pellicola pi� il gi� citato 70-200
giuseppebattelli
QUOTE(WalterB61 @ Nov 16 2006, 04:45 PM) *

Capisco perfettamente che il 18-200 non rende giustizia alla D200, si tratta di una scelta mirata per avere una sola ottica e successivamente passare ad obiettivi pi� specifici e di qualit� migliore. Ho chiesto info perch� non vorrei trovarmi con un'ottica che restituisce immagini piene di difetti, mi avvicino adesso al mondo Nikon ma sono anni che fotografo e quindi sono anche un tantino esigente.

Vorrei fare il passaggio a Nikon per ragioni piuttosto difficili da spiegare, "sento" che la D200 (meglio sarebbe la D2Xs) � "la reflex" che mi manca, quella che ha quello che vorrei ed ha le cose dove mi aspetto di trovarle, � una questione di pelle difficile da spiegare.
Mi attira molto la combinazione con il 18-200 per evitare di portarmi in giro altre ottiche che spesso mi creano troppi problemi di trasporto........ vedremo.

Cosa ho adesso......... Canon, e credo di essere decisamente controcorrente nella mia decisione. Non ho particolari lamentele verso Canon ma non "sento" la reflex e alcune cose non vanno come vorrei.

Sono approdato nel mondo Nikon con uno scanner che uso per le diapositive.


magari ci� che dico pu� sembrare strano... ho visto delle foto che un amico mi ha postato fte con D200 e 18-200: molto molto buone! ok, non sar� il massimo, e tutto ci� che si vuole, ma � un ottica che comunque non � assolutamente sprecata. magari col tempo, la userai solo qando non vorrai portarti dietro un sacco di ottiche, ma visto che atualmente � questa la tua condizione, vai tranquillo. io ho una d50, ricollegandomi al tuo mancato feeling con canon..... ho avuto in mano una eos D5....mi tengo la mia!!!! sar� solo feeling, ma a me � sembrata un plasticone, e non ti dico quando ho avuto modo di provare la 350d....... santa D50!ho scritto troppo, scusa, prendi la 200 e l'obiettivo, scatta, al primo click......sar� tutto molto pi� chiaro!


P.S. sento parlare di una sostituta della d200..........sarebbe una cosa pessima se chi come noi si ritrovasse un nuovo gi� vecchio!qualcuno "in alto" pu� confermare o smentire?

erore (tra i tanti) non D5 se no si confonde.....5D....
cuomonat
Alla D200 abbinerei subito il 35mm f2 e l'85mm f1.8, per il momento.
Risparmieresti qualcosa ed avresti una qualit� all'altezza della DSRL.
Ah... non avevo visto il tuo corredo.
Allora prenderei il 12/24, tanto per incominciare a farci la mano.
Per le altre focali userei quello che hai gi�.
Franco_
QUOTE(giubattelli @ Nov 16 2006, 07:37 PM) *

...
P.S. sento parlare di una sostituta della d200..........sarebbe una cosa pessima se chi come noi si ritrovasse un nuovo gi� vecchio!qualcuno "in alto" pu� confermare o smentire?
...


C'� chi la vuole cotta e chi la vuole cruda. Chi non vede l'ora che esca la D3X 24x36 e chi invece la teme come la peste, chi aspetta con ansia la D300 senza "rumore" e chi spera non esca mai perch� teme la svalutazione della D200 acquistata da tre mesi, chi � contento della D40 e chi la vede come una perdita di prestigio della casa gialla... hmmm.gif intanto la mia vecchia D70 click, click
edate7
Io ho la D200, e l'ho comprata sia per il feeling (ottimo) che per il mirino (eccellente), requisito quest'ultimo per me importante. Sul corpo vai pi� che bene: stai comprando la terza di gamma Nikon... non so se mi spiego! Sull'ottica non so: io mi sto orientando su ottiche fisse perch� le trovo estremamente pi� performanti, e il sensore da 10 megapixel della D200 merita ottiche pi� che eccellenti.
Auguri e benvenuto fra noi....
Ciao
giuseppebattelli
QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2006, 08:03 PM) *

C'� chi la vuole cotta e chi la vuole cruda. Chi non vede l'ora che esca la D3X 24x36 e chi invece la teme come la peste, chi aspetta con ansia la D300 senza "rumore" e chi spera non esca mai perch� teme la svalutazione della D200 acquistata da tre mesi, chi � contento della D40 e chi la vede come una perdita di prestigio della casa gialla... hmmm.gif intanto la mia vecchia D70 click, click



grande Franco!!!!
nickpet
Incredibile!!!
Qualche volta accade anche il contrario, un Canonista che si converte... ohmy.gif
Sono passato dalla D70 alla D200, mi sono liberato del 18-70 e del 70-300 per acquistare il 12-24 e ho prenotato il 28-70...
Tutte le discussioni che intavolo con Canonisti e Nikonisti pentiti mi fanno un po' preoccupare texano.gif texano.gif
edate7
Il 12-24 me lo sogno la notte... e credo di dovermelo sognare ancora per un p�... sono un p� fuori con il budget... laugh.gif
benacus
Beh, che dire, anch'io sono passato da Canon (avevo una 1D MkII) a Nikon (D200) e devo dire che sono veramente veramente contento, con soddisfazione posso dire che non tornerei mai indietro.

Da portarmi nei viaggi avventurosi (ma anche semplicemente in gita) ho acquistato recentemente il 18-200 VR e l'ho provato sia con la D70s che con la D200, devo dire che mi ha stupito per definizione e resa in generale, non mi sarei aspettato tanta qualit� da un obiettivo con una escursione focale del genere.
Non ho trovato grosse differenze nell'utilizzo con le due macchine.

saluti!
WalterB61
QUOTE(benacus @ Nov 17 2006, 12:13 AM) *

Beh, che dire, anch'io sono passato da Canon (avevo una 1D MkII) a Nikon (D200) e devo dire che sono veramente veramente contento, con soddisfazione posso dire che non tornerei mai indietro.

Da portarmi nei viaggi avventurosi (ma anche semplicemente in gita) ho acquistato recentemente il 18-200 VR e l'ho provato sia con la D70s che con la D200, devo dire che mi ha stupito per definizione e resa in generale, non mi sarei aspettato tanta qualit� da un obiettivo con una escursione focale del genere.
Non ho trovato grosse differenze nell'utilizzo con le due macchine.

saluti!


esatto..... � esattamente quello che cerco.
In seguito arriveranno anche un paio di ottiche a focale fissa, ma per il momento non voglio pesi aggiunti.

Non � questione di Canonista che si converte o Nikonista traditore, sono solo chiacchere da bar, ogni sistema ha i suoi lati buoni e quelli oscuri.
In questo momento Nikon � in grado di offrirmi due o tre cose che mi servono per tornare a fotografare con gusto. Tutto qui.
Poi anche la storia del rumore agli alti ISO mi sembra aria fritta..... saranno circa 10 anni che non acqisto un rullino di diapositive da 400iso..... posso accettare un pochino di rumore su qualche scatto a 400, ammesso che in stampa si veda.

Ok, a guesto punto non resta che aspettare l'arrivo del materiale (mancava il 18-200) e comunciare a scattare.
Grazie a tutti e a presto
MSVphoto
Benvenuto anche da parte mia.
E buone Nikon-foto!

Ciao.
edate7
QUOTE(WalterB61 @ Nov 17 2006, 12:21 PM) *

In questo momento Nikon � in grado di offrirmi due o tre cose che mi servono per tornare a fotografare con gusto. Tutto qui.


Pollice.gif Parole sagge. In generale, non legate ad una marca o all'altra...

Benvenuto!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.