Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcello1906
Ciao a tutti,desidero vedere qualche foto con la mitica D2hs,
preferibilmente 1600 iso ed oltre. grazie.gif
Cordialmente,Michelangelo.
milk
QUOTE(marcello1906 @ Nov 18 2006, 06:08 PM) *

Ciao a tutti,desidero vedere qualche foto con la mitica D2hs,
preferibilmente 1600 iso ed oltre. grazie.gif
Cordialmente,Michelangelo.


Prova a vedere anche su pbase.com oppure su dpchallenge.com.

Di sicuro trovi qualcosa.

Milko
marcello1906
Si, grazie.gif ho trovato qualcosa, Pollice.gif
matteoganora
Qualche NEF, a varie sensibilit�:
D2Hs - iso 200
D2Hs - iso 400
D2Hs - iso 800
D2Hs - iso 1600
marcello1906
Grazie Matteo,sono dei file nef,non riesco a copiarli per vederli con
Capture?
Come faccio?
grazie.gif
matteoganora
QUOTE(marcello1906 @ Nov 20 2006, 03:36 PM) *

Grazie Matteo,sono dei file nef,non riesco a copiarli per vederli con
Capture?
Come faccio?
grazie.gif


Scaricali, te li rinominer� come tiff, tu li rinomini con l'estensione .NEF e li vedrai con Capture.
lucaoms
QUOTE(marcello1906 @ Nov 18 2006, 06:08 PM) *

Ciao a tutti,desidero vedere qualche foto con la mitica D2hs,
preferibilmente 1600 iso ed oltre. grazie.gif
Cordialmente,Michelangelo.


ciao sul pc qui in ufficio non ne ho molte, ma cerco di postartene qualcuna in varie situazioni di ripresa....
certo per valutare bene una resa, bisogna fare come ha fatto matteo e cioe' postarti i .nef e tu li apri e allora si vede qualcosa in piu, comunque.....spero ti siano di aiuto
Luca

800iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3200 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

200 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
Luca
marcello1906
Grazie a tutti,dovrei comprarla,non ho urgenza,ma "temo" che appena la prendo,Nikon ne sforna un'altra magari con piu' PIXEL;
Quindi se non ci sono novita' fino a Dicembre,mi faccio questo bel regalo.
Un saluto.
studioraffaello
QUOTE(marcello1906 @ Nov 21 2006, 02:59 PM) *

Grazie a tutti,dovrei comprarla,non ho urgenza,ma "temo" che appena la prendo,Nikon ne sforna un'altra magari con piu' PIXEL;
Quindi se non ci sono novita' fino a Dicembre,mi faccio questo bel regalo.
Un saluto.

prendila e non preoccuparti della nuova versione iperpixelata....si dovranno preoccupare i possessori e darsi da fare a prendere un mega pc ... i file della d2hs non sono solo fantastici praticamente per ogni situazione ma girano sui pc che sono un piacere da vedere( saro' fissato ma vedere un pc molto veloce che improvvisamente diventa una lumaca da una tristezza...........oltre che una gran perdita di tempo....) dry.gif per non parlare dei portatili che praticamente si declassano a supporti per lscaricare i file...... hmmm.gif
matteoganora
QUOTE(marcello1906 @ Nov 21 2006, 02:59 PM) *

Grazie a tutti,dovrei comprarla,non ho urgenza,ma "temo" che appena la prendo,Nikon ne sforna un'altra magari con piu' PIXEL;
Quindi se non ci sono novita' fino a Dicembre,mi faccio questo bel regalo.
Un saluto.


Secondo me, un'eventuale D3H non uscir� prima di met� 2007, probabile che la presentino al PMA, ma poi ci vorr� qualche mese per averla sul mercato...
studioraffaello
e se nikon ci sorpendese con una dslr pro con meno pixel ma piu' performanti?
parafrasando il cavaliere jedi.....non trascuriamo il potere della forza.....guru nikon.....pensate un pochetto anche che poi le foto devono passare per un pc...non vorremo trovarci con file degni di un dorso digitale che si usa in maniera molto diversa e molto molto meno ...dinamica ...di una dslr....o ci troveremo tutti con minibanchi ottici in mano anche se vorremo adoperare le reflex in altro modo? cerotto.gif
iengug
Io non sono molto d'accordo con l'opinione che 6 10 Mpixels bastino e avanzino. D'accordo, pixels pi� grandi danno miglior rapporto segnale rumore, ma con soggetti tipo architettura e paesaggio, non bastano proprio su stampe anche solo 60x90 cm. Sono d'accordo che per certi soggetti (sport, ritratto sono i primi che mi vengono in mente) possano bastare per stampe anche grandi, ma in generale su stampe grandi io preferisco la grana della pellicola all'aliasing e agli strani effetti che fa il digitale sui dettagli fini. E una stampa di dimensioni medie, si guarda anche da vicino, per analizzare i dettagli, come si fa con una cartina geografica o con un quadro.
Io personalmente spero che la prossima ammiraglia Nikon abbia almeno 20 Mpixels, e se poi devo scattare a 50 ASA/ISO (o anche a 25 come il mitico Kodachrome), no problem con i miei soggetti, ho tre Gitzo di cui due in carbonio, e una marea di teste smile.gif
Fino ad allora mi tengo la mia D200 e continuo con la pellicola.
Scusate l'OT, ma credo che sia un punto di vista non solo mio.

PS Le foto della D200 si elaborano in un batter di ciglio, mai provato con un tiff di una scansione 6x7 a 4000 DPI?
studioraffaello
QUOTE(iengug @ Nov 22 2006, 10:32 AM) *

Io non sono molto d'accordo con l'opinione che 6 10 Mpixels bastino e avanzino. D'accordo, pixels pi� grandi danno miglior rapporto segnale rumore, ma con soggetti tipo architettura e paesaggio, non bastano proprio su stampe anche solo 60x90 cm. Sono d'accordo che per certi soggetti (sport, ritratto sono i primi che mi vengono in mente) possano bastare per stampe anche grandi, ma in generale su stampe grandi io preferisco la grana della pellicola all'aliasing e agli strani effetti che fa il digitale sui dettagli fini. E una stampa di dimensioni medie, si guarda anche da vicino, per analizzare i dettagli, come si fa con una cartina geografica o con un quadro.
Io personalmente spero che la prossima ammiraglia Nikon abbia almeno 20 Mpixels, e se poi devo scattare a 50 ASA/ISO (o anche a 25 come il mitico Kodachrome), no problem con i miei soggetti, ho tre Gitzo di cui due in carbonio, e una marea di teste smile.gif
Fino ad allora mi tengo la mia D200 e continuo con la pellicola.
Scusate l'OT, ma credo che sia un punto di vista non solo mio.

PS Le foto della D200 si elaborano in un batter di ciglio, mai provato con un tiff di una scansione 6x7 a 4000 DPI?

ok per i file della d 200
pensa una file full frame a 20/24 mila pixel......
magari passato su nx
poi mi fai sapere.......fanno in tempo a costruirne un altro di edifici..... smile.gif

poi certo dipende dall'uso che se ne fa'.....ma credo che chi fa foto di architettura non per hobbie naturlamente si rivolge ad altri apparecchi...io credo che la corsa al megapixel snaturera' l'essenza stessa della reflex
poi ognuno e' libero di fotgrafre con quello che meglio crede
iengug
QUOTE(studioraffaello @ Nov 22 2006, 10:34 AM) *

ok per i file della d 200
pensa una file full frame a 20/24 mila pixel......
magari passato su nx
poi mi fai sapere.......fanno in tempo a costruirne un altro di edifici..... smile.gif



Beh, anche i computers vanno avanti, e poi sono un tipo piuttosto paziente smile.gif
studioraffaello
QUOTE(iengug @ Nov 22 2006, 10:36 AM) *

Beh, anche i computers vanno avanti, e poi sono un tipo piuttosto paziente smile.gif

si vede che non ci devi lavorare......... smile.gif
iengug
QUOTE(studioraffaello @ Nov 22 2006, 10:45 AM) *

si vede che non ci devi lavorare......... smile.gif



Vero, per� credo che con un computer potente anche per lavoro con 20 Mpixels si possa lavorare bene. E c'� anche da dire che per lavoro serve la qualit� che � richiesta del cliente e non di pi�, inutile farsi seghe mentali come spesso accade ai fotoamatori che hanno tempo da perdere.
Buone foto e buon lavoro smile.gif
studioraffaello
QUOTE(iengug @ Nov 22 2006, 10:57 AM) *

Vero, per� credo che con un computer potente anche per lavoro con 20 Mpixels si possa lavorare bene. E c'� anche da dire che per lavoro serve la qualit� che � richiesta del cliente e non di pi�, inutile farsi seghe mentali come spesso accade ai fotoamatori che hanno tempo da perdere.
Buone foto e buon lavoro smile.gif

guarda ti assicuro che le seghe mentali se le fa' chi sta' a monitor a spulciare i pixelini.....o a voler per forza fotografare al buio........o altre trovate....artistiche.... tongue.gif
matteoganora
Personalmente, stampo, per lavoro, dalla D2Hs, copie su carta fotografica talvolta anche 100x70...

Di 50x70 ne stampo una cifra, molti utenti del forum l'anno scorso a Cherasco ne hanno visti i risultati.

Ultimamente, con la dovuta interpolazione da me curata, con i miei files a 4mp sono stati stampate dei cartelloni per una localit� sciistica con dimensioni fino a 140cm.

Talvolta, mi trovo in difficolt� con i 4mp, e non ho difficolt� ad ammetterlo, ma la difficolt� sta pi� nel risolvere soggetti piccoli in contesti grandi, ecco perch� affiancherei alla D2Hs una macchina con pi� mp.

Ma se Nikon facesse la D3h a 8mp... sareiifotografo pi� felice del mondo.
Ho avuto modo di lavorare su files della Canon 1DMkII e mi ci sono trovato alla perfezione.

Avessi bisogno di risoluzioni di 20/24mp... mi rivolgerei ai dorsi per il medio formato.
Cos� come in pellicola il 24x36 non sostituiva il 6x6, ma avevano ognuno il propio campo di applicazione, per quanto mi riguarda le regole non sono cambiate.
studioraffaello
Pollice.gif
QUOTE(matteoganora @ Nov 22 2006, 11:27 AM) *

Personalmente, stampo, per lavoro, dalla D2Hs, copie su carta fotografica talvolta anche 100x70...

Di 50x70 ne stampo una cifra, molti utenti del forum l'anno scorso a Cherasco ne hanno visti i risultati.

Ultimamente, con la dovuta interpolazione da me curata, con i miei files a 4mp sono stati stampate dei cartelloni per una localit� sciistica con dimensioni fino a 140cm.

Talvolta, mi trovo in difficolt� con i 4mp, e non ho difficolt� ad ammetterlo, ma la difficolt� sta pi� nel risolvere soggetti piccoli in contesti grandi, ecco perch� affiancherei alla D2Hs una macchina con pi� mp.

Ma se Nikon facesse la D3h a 8mp... sareiifotografo pi� felice del mondo.
Ho avuto modo di lavorare su files della Canon 1DMkII e mi ci sono trovato alla perfezione.

Avessi bisogno di risoluzioni di 20/24mp... mi rivolgerei ai dorsi per il medio formato.
Cos� come in pellicola il 24x36 non sostituiva il 6x6, ma avevano ognuno il propio campo di applicazione, per quanto mi riguarda le regole non sono cambiate.

senza parole..... Pollice.gif Pollice.gif
iengug
QUOTE(studioraffaello @ Nov 22 2006, 11:08 AM) *

guarda ti assicuro che le seghe mentali se le fa' chi sta' a monitor a spulciare i pixelini.....o a voler per forza fotografare al buio........o altre trovate....artistiche.... tongue.gif



Mi riferivo a me stesso per le "seghe mentali", non accipere in malam partem, per favore smile.gif .
Comunque in una stampa 60x70 cm, la differenza tra un file di una D200 e quella di una scansione di un 6x7, si vede benissimo, nessuno anche tra gli amici non esperti si sbaglia, non � solo questione di spulciare i pixels.
x matteoganora
I dorsi medio formato sono troppo "piccoli" rispetto al cerchio di copertura delle ottiche, secondo me, e anche per motivi di costi (non sono un professionista, faccio pochissime foto) rimango sulla pellicola, che secondo me ha anche altri vantaggi rispetto al digitale per ora. Ma per un professionsita che fa tante foto e ha bisogno dei risultati in fretta, sono certo una soluzione valida.
matteoganora
QUOTE(iengug @ Nov 22 2006, 11:40 AM) *

x matteoganora
I dorsi medio formato sono troppo "piccoli" rispetto al cerchio di copertura delle ottiche, secondo me, e anche per motivi di costi (non sono un professionista, faccio pochissime foto) rimango sulla pellicola, che secondo me ha anche altri vantaggi rispetto al digitale per ora. Ma per un professionsita che fa tante foto e ha bisogno dei risultati in fretta, sono certo una soluzione valida.


Gi�, ma � cos� per lo stesso motivo che interessa le DSLR.
La decisione per il futuro �:
Un sistema dedicato per l'alta risoluzione
Usare quello che gi� c'� come base consci del fatto che � un compromesso
Continuare con la pellicola, con i pro e contro che ne derivano.

Personalmente, per un certo tipo di lavori sono sostenitore di un sistema nuovo, per la fotografia di studio, creerei un nuovo sistema, su base banco ottico, con un paio di vetri ad altissimo trasferimento che impimano un dorso da 30/40mp grosso come un 6x7.
Un sistema dunque che si sleghi da ogni tipo di DSLR e MF, con un costo non superiore agli 8000 euro.
Secondo me, un sistema del genere � realizzabile gi� oggi, ma molti sono i vincoli che legano chi utilizzerebbe quel sistema ai vecchi sistemi a pellicola...
Personalmente trovo assurdi anch'io i dorsi da "adattare" al MF, a costi poi non proprio popolari...
Meglio un sistema nuovo... ma sappiamo bene che i preconcetti dominano il mercato.

Per quello che secondo me deve invece fare una reflex, trovo le risoluzioni attuali pi� che sufficente per lavorare, specie perch� � dimostrato che un'attuale sensore si mangia qualsiasi pellicola 24x36 in termini di risoluzione.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(iengug @ Nov 22 2006, 10:32 AM) *

Io non sono molto d'accordo con l'opinione che 6 10 Mpixels bastino e avanzino. D'accordo, pixels pi� grandi danno miglior rapporto segnale rumore, ma con soggetti tipo architettura e paesaggio, non bastano proprio su stampe anche solo 60x90 cm. Sono d'accordo che per certi soggetti (sport, ritratto sono i primi che mi vengono in mente) possano bastare per stampe anche grandi, ma in generale su stampe grandi io preferisco la grana della pellicola all'aliasing e agli strani effetti che fa il digitale sui dettagli fini.


Quindi diciamo che avrei risolto i miei problemi; mi compro la D2h per i miei ritratti/glamour/moda e per la macro con l'Ais 55 wink.gif
Se devo fare paesaggio 35mm.gif
Quello che non ho capito � questa corsa al Mp se in realt� non servono poi cos� effettivamente; se fotografo una modella gi� far� un taglio il pi� giusto possibile, se devo correggere un po' l'inquadratura LBCAST me lo consente, in pi� ho dei file + piccoli da gestire;
Su una rivista francese dicevano invece, se ho capito bene, che la D2hs era dedicata ai patiti della velocit� e a chi pubblica le foto solo su Web, praticamente anacronistica.
Sergio
Banshee
Guardando le foto di Luca e Matteo mi domando:

Ma cosa si vuol ottenere di pi� ?

Quali e quanti discorsi "astrusi" e "tecnicismi" esasperati fuorviano dalllo scattare in piena serenit� ed avere delle foto gradevoli e ben fatte?

A volte leggendo il forum mi viene da pensare che si parli pi� del "sesso degli angeli" che di fotografia, sar� assolutamente una mia impressione ma credo si stia perdendo di vista l'essenza dell'arte fotografica.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Banshee @ Nov 23 2006, 10:53 AM) *

Guardando le foto di Luca e Matteo mi domando:

Ma cosa si vuol ottenere di pi� ?

Quali e quanti discorsi "astrusi" e "tecnicismi" esasperati fuorviano dalllo scattare in piena serenit� ed avere delle foto gradevoli e ben fatte?

A volte leggendo il forum mi viene da pensare che si parli pi� del "sesso degli angeli" che di fotografia, sar� assolutamente una mia impressione ma credo si stia perdendo di vista l'essenza dell'arte fotografica.


Non conoscendo la materia "digitale" cerco di aprofittare pi� che posso del vostro sapere, ma mi sono scontrato con due scuole di pensiero (D2h e D200); io ho solo una cartuccia da sparare wink.gif per una Dslr; da una parte c'� ne una che mi piace tantissimo ma ha pochi mp; dall'altra tanti mp, ma poco gradimento ( blink.gif chiss� poi perch�); pi� vado avanti meno ne capisco e pi� il dubbio l'indecisione aumenta; faccio uno stop cercando di documentarmi meglio e poi vedremo.
Salutoni
Sergio
matteoganora
Per come la penso io, ci sono generi in cui i megapixel servono, e altri dove servono meno.

Per quel che faccio io, 4mp mi sono sufficenti nel 90% dei casi, quindi vado bene con la D2Hs, che credo terr� per l'eternita proprio per questa sua comodit� di gestione dei files...
Avrei voluto affiancargli la D200, ma dalle prove che ho fatto, la macchina a me non � piaciuta... se girate il forum spiego anche perch�, ma essenzialmente non ho ritrovato nella D200 ci� che volevo, ovvero la qualit� totale della D2Hs con pi� risoluzione... probabilmente, dopo per� aver valutato una futura D3H, mi comprer� una D2x, che per i miei gusti � la macchina con la risoluzione che mi serve, e la qualit� dei files che richiedo in quel 10% dei casi in cui non user� la D2hs.

Se invece la D3H sar� come voglio io, allora prender� quella, aspettando magari un annetto per farla scendere un po di prezzo.
lucaoms
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Nov 23 2006, 11:05 AM) *

Non conoscendo la materia "digitale" cerco di aprofittare pi� che posso del vostro sapere, ma mi sono scontrato con due scuole di pensiero (D2h e D200); io ho solo una cartuccia da sparare wink.gif per una Dslr; da una parte c'� ne una che mi piace tantissimo ma ha pochi mp; dall'altra tanti mp, ma poco gradimento ( blink.gif chiss� poi perch�); pi� vado avanti meno ne capisco e pi� il dubbio l'indecisione aumenta; faccio uno stop cercando di documentarmi meglio e poi vedremo.
Salutoni
Sergio

sergio apri i tuoi termini di paragoni....
non fermarti a MP, pensa a: corpo robusto e tropicalizzato, otturatore proferssiona testato a 300.000 scatti, pentaprisma copertura 100%,modulo multicam 2000, ergonomia e sistema d'uso....
solo cosi' valuterai a pieno le differenze ( e la meccanica signori � un tantino differente dall'elettronica, e se parliamo di meccanica costruttiva il paragone....)
Ps: anche la scrittina Made in japan fidati che fa la sua parte..
Luca
studioraffaello
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Nov 23 2006, 11:05 AM) *

Non conoscendo la materia "digitale" cerco di aprofittare pi� che posso del vostro sapere, ma mi sono scontrato con due scuole di pensiero (D2h e D200); io ho solo una cartuccia da sparare wink.gif per una Dslr; da una parte c'� ne una che mi piace tantissimo ma ha pochi mp; dall'altra tanti mp, ma poco gradimento ( blink.gif chiss� poi perch�); pi� vado avanti meno ne capisco e pi� il dubbio l'indecisione aumenta; faccio uno stop cercando di documentarmi meglio e poi vedremo.
Salutoni
Sergio

vuoi un test
scarica i file di ganora salvali su un cd e portali a stampre in formato a3 ( al limite pure piu' grandi...io ci stampo tranquillamente il 50 x 75) trova un lab chimico serio guarda le foto e corri a prenderti la d2hs............non c'e' miglior test che vedre quello che poi vorrai ottenre da una foto.......
lucaoms
QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2006, 11:35 AM) *

vuoi un test
scarica i file di ganora salvali su un cd e portali a stampre in formato a3 ( al limite pure piu' grandi...io ci stampo tranquillamente il 50 x 75) trova un lab chimico serio guarda le foto e corri a prenderti la d2hs............non c'e' miglior test che vedre quello che poi vorrai ottenre da una foto.......

come non quotare....
Luca
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2006, 11:35 AM) *


corri a prenderti la d2hs


Scusa
ma ho detto che avevo solo una cartuccia da sparare, non un proiettile d'artiglieria biggrin.gif
Al massimo: D2h
Vale sempre il discorso di cui sopra?
Ciao
Sergio

QUOTE(lucaoms @ Nov 23 2006, 11:14 AM) *

Ps: anche la scrittina Made in japan fidati che fa la sua parte..
Luca

Ma perch� sulla D 200 cosa c'� scritto?
Sergio
lucaoms
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Nov 23 2006, 12:01 PM) *

Scusa
ma ho detto che avevo solo una cartuccia da sparare, non un proiettile d'artiglieria biggrin.gif
Al massimo: D2h
Vale sempre il discorso di cui sopra?
Ciao
Sergio
Ma perch� sulla D 200 cosa c'� scritto?
Sergio

try to indovine.....
Ps...per la D2h vale quanto sopra ...anche se....
sergio come ti dissi nell'altro post, fidati che la D2h ti dara' solo immense soddisfation..
Luca
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(lucaoms @ Nov 23 2006, 12:37 PM) *

try to indovine.....
Luca

ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
vorrai mica dire quelli che hanno tanto riso blink.gif
Se cos� non ho pi� dubbi: D2h!!!!
Ma sul serio le fanno li?
Oh my god cerotto.gif
Sergio
Banshee
Sergio basta con le seghe mentali prenditela e basta !!!!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.