twinspak
Nov 18 2006, 09:00 PM
Buonasera a tutti, oggi sono stato alla fiera della moto a milano, portando con me la mia fida D200, con una scheda transcend da 2Gb, gi� sperimentata e che mai prima d'ora aveva dato problemi di sorta. Bene, decido di scattare tutto in raw, ben 127 foto, finita la scheda, mi lampeggia card full, la tolgo e la sostituisco con la lexar da 1GB. Premetto che le foto durante la giornata le avevo viste, cancellate, ingrandite pi� volte, senza problema.
Ritorno a casa, inserisco la scheda nel lettore e......non ci sono le foto nef, ma tutti file con nomi ed stensioni strani, ...PJL, BEF, PDF, le dimensioni erano pi� o meno quelle del nef, ma la foto non c'era. Panico totale, tento di copiare la cartella sull'HD, ma sempre mi dava in continuazionbe errori di lettura, e non sono riuscito a farlo. Allora, tento di reinserire la scheda nella fotocamera, ma questa mi lampeggia e dice form.......POvero me....scarico allora la lexar, nessun problema....
Rimetto la 2GB nel pc, e tento con image recovery e con easy recovery professional, ma mi da solo file rovinati......
Ora ho formattato la scheda (tutto � tornato a posto) e sto tentando nuovamente di ritirare fuori i file.
Cosa pu� essere accduto??? Un virus sulla scheda??? Come accertarmene?? C'� un modo per recuperare i file?
Grazie a tutti
Alessio
Alessandro Casalini
Nov 18 2006, 09:09 PM
Molto strano, e terrificante pergiunta...
Per tentare il recupero prova con
questo programmino, a me ha ritrovato anche file vecchi di mesi...
Comuunque un consiglio, tutti coloro che ho sentito che hanno avuto problemi con le schede li hanno avuti dopo averle riempite del tutto, io lascio sempre libero almeno il 10/15%....
Ciao, Alessandro.
twinspak
Nov 18 2006, 09:40 PM
Ciao Alessandro,
ho provato il software che mi hai consigliato, ma niente, l'anteprima dei file recuperati si vede bene, ma poi quando li apro mi da tutte strisce digitali, come se il fotogramma fosse stato esposto male, con immagini illegibili o poco pi�
Altre idee???
Pleaseeeeee
Alessandro Castagnini
Nov 18 2006, 10:20 PM
Se hai WIN, prova a rinominare i files in *.NEF:
1. Pannello di Controllo --> Opzioni Cartella
2. Scegli la scheda "Visualizzazione" e scorri l'elenco sottostante fino a trovare la voce "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti". Togli il segno di spunta.
3. Sfoglia il tuo HD fino a trovare la cartella con i file incriminati e modifica l'estensione in "nef".
4. Prova ad aprirli e vedi cosa succede.
Non so se ti pu� aiutare: questa procedura, avrebbe avuto pi� successo prima della formattazione, sui file con le estesioni incasinate che hai nominato all'inizio, ma tentare non nuoce.
Ciao,
Alessandro.
twinspak
Nov 19 2006, 09:46 AM
Ho provato anche a fare quello, ma niente, per� sono giunto ad una conclusione. Ho provato a fare altri scatti di prova.....ebbene, se inserisco la scheda nel lettore di schede, mi da questo problema, altrimenti, se le passo direttamente dalla macchina, tutto ok.
Poich� vorrei avere un vostro parere, e poich� vi starete chiedendo che tipo di lettore �, io lo segnalo, poi al limite i moderatori, se non � permesso, lo rimouovono. Un HAMA card reader 19 in 1.
Secondo voi � possibile che dipenda dal lettore? E perch�? Mai prima d'ora mi aveva dato problemi di sorta.
Attendo fiducioso
Alessio
Falcon58
Nov 19 2006, 10:08 AM
QUOTE(twinspak @ Nov 19 2006, 09:46 AM)

Secondo voi � possibile che dipenda dal lettore? E perch�? Mai prima d'ora mi aveva dato problemi di sorta.
Attendo fiducioso
Alessio
Secondo me si;
� capitato anche a me un paio di giorni fa con la scheda di memoria del cellulare, infilata la scheda nel lettore (non mio), sono apparsi dei caratteri indecifrabili tipo ideogrammi dopo di che mettendo la scheda sul cellulare appariva la scritta "scheda danneggiata" e molti files erano spariti.
Pensavo si fosse bruciata la scheda invece � bastata formattarla e tutto � tornato a posto; per fortuna nel mio caso avevo backuppato la scheda e quindi sono riuscito a ripristinare tutto.
Ovviamente non ho idea di cosa possa avere provocato il problema, fossi in te proverei a cambiare il card reader.
Ciao
Luciano
Simone Cesana
Nov 19 2006, 01:51 PM
� successo anche a me, per� era difettata la memoria, ci ho perso anche due servizi, con due memorie diverse ma entrambe difettate!!che nervi!
le foto la maggior parte le ho perse, mentre altre sono venute a met�, a quadrati...una cosa odiosa!!
ciao
simone cesana
edate7
Nov 19 2006, 05:37 PM
Non riesco proprio a capire quale possa essere il problema. Propendo per� per la spiegazione data da alebao. Le card sono formattate con il file system FAT16, che ai tempi del DOS ne ha combinati, di casini... in particolare questo sembrerebbe causato dai cluster incrociati, che ai tempi si risolveva con una bella passata del media con le Norton Utilities. Adesso che l'hai formattata, non so se i programmi di utilit� ti saranno d'aiuto...
Auguri!
Ciao
simone72
Nov 19 2006, 06:24 PM
Se prima di formattare la CF ti sei copiato i file danneggiati, puoi provare a vedere se almeno il JPEG contenuto all'interno del NEF � a posto.
Il NEF non � alttro che un contenitore TIFF con 3 (IFD) "pagine" (almeno nella D70) in cui la prima contiene la miniatura non compressa (usata per le anteprime) la seconda un JPEG dello scatto a risoluzione piena e la terza i dati RAW compressi o non. Normalmente le prime due pagine stanno in testa al NEF, se i file fossero danneggiati da un certo punto in poi avresti almeno la possibilit� di avere un JPEG sano (meglio di niente, no?).
Non so se i programmi cha hai utilizzato facciano gi� questo tentativo, e non so se ci sia del software che ti estrae il JPEG dal NEF; comunque se ti serve una mano posso spiegarti come fare o aiutarti a farlo.
Ciao.
twinspak
Nov 19 2006, 11:44 PM
Ciao Simone, purtroppo non sono riuscito a copiare alcun file sull'hard disk, poich� ad ogni comando mi dava un errore di scrittura o di cartelle non valide.
L'unica cosa che sono riuscito a fare, � stato recuperare una 50ina di foto, su 127, con image recall.
In giornata dovrei provare altri 2 software di recupero dati, sperando che abbiano maggior successo.
Comunque, qualiasi idea � ben accetta.
Grazie di nuovo
Alessio
simbo74
Nov 20 2006, 12:07 AM
QUOTE(twinspak @ Nov 19 2006, 11:44 PM)

Ciao Simone, purtroppo non sono riuscito a copiare alcun file sull'hard disk, poich� ad ogni comando mi dava un errore di scrittura o di cartelle non valide.
L'unica cosa che sono riuscito a fare, � stato recuperare una 50ina di foto, su 127, con image recall.
In giornata dovrei provare altri 2 software di recupero dati, sperando che abbiano maggior successo.
Comunque, qualiasi idea � ben accetta.
Grazie di nuovo
Alessio
Io non ti posso dare dei consigli su come recuperare i nef ma ti fosso dare dei consigli su come usare il lettore Hama 19-1 (che ho anche io )
Mai inserire la scheda a caldo con il pc acceso, e se proprio lo devi fare stacca il lettore dal cavo inserici la scheda e riattacca il cavo.
Saluti
Simone
ps: Io ho scaricato quasi 3000 foto e non ho ancora avuto problemi.
fred94
Nov 20 2006, 03:08 AM
a me non � mai capitato...
comunque...alla fiera c'ero anche io...di foto ne ho fatte 257...se te ne serve una in particolaaaaare

te la spedisco !!!

f.
twinspak
Nov 21 2006, 11:31 PM
QUOTE(fred94 @ Nov 20 2006, 03:08 AM)

a me non � mai capitato...
comunque...alla fiera c'ero anche io...di foto ne ho fatte 257...se te ne serve una in particolaaaaare

te la spedisco !!!

f.
ahahah, ok, lo terr� a mente.
Un altra domanda, ma adesso, devo buttare il lettore di schede e cambiarlo, o cosa?? Perch� mai avrebbe dovuto dare questi problemi??
andreazinno
Nov 22 2006, 09:06 AM
Ciao, visto che la discussione si e' focalizzata su schede di memoria e lettori, la sposto nella sezione piu' adatta.
Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.