QUOTE(claudiomattiuzzo @ Nov 19 2006, 07:26 PM)

allora: io ho la versione 1.0
Ho la D2x (non la D2Xs) e c'� l'ho da due settimane
posso assicurarvi che lo scorso weekend l'ho provata con un tele 100/300
f.4 e al cambiare di tale settaggio cambiava anche la grandezza dell'inquadratura nel mirino.
se quanto � successo � dovuto ad un errore del software....
(faccio una battuta non prendertela

)
Ma siete sicuri di non aver guardato dal collo della bottiglia di grappa che vi erate scolati?
Ripeto sto scherzando.....
Sicuramente vi siete confusi con lo Zoom perche anche la D2Xs non ingrandisce l'inquadratura ma oscura una cornice.
Il software non centra perche per ingrandire sarebbe necessario anche un qualcosa di meccanico, una lente che si sovrappone allo schermo di visione........ricorda che ci� che vedi nel mirino non � un monitor da poter gestire a piacimento.
---------------------------------------
Per tornare al JPG NEF vi faccio notare una cosa.
Se il JPG vi va bene cosi com� non serve altro ma se dovete aggiustrlo un pochino cosa fate?
Se modificate a piu riprese il JPG e salvate ogni volta avete un degrado dell'imamine. La soluzione � trasformare in Tiff o PSD e modifcare quello ma l'aumento di spazio � notevole.
E allora perche non cercare un alternativa? con il NEF JPG potete eseguire quante modifche volete, salvare quante volte volete sapendo che l'originale non viene modificato, che non subisce un degrado.
Con le nuove possibilita date da NX la modifica � molto piu facile, veloce e intuitiva rispetto a un PS.....parlo sempre per post produzioni per lavoro.....
Pensandoci l'idea della Nikon non � cosi male anche se a me personalmente serve a poco o nulla visto che scatto solo in NEF non compresso.
Pensateci e provate a prenderla seiriamente in considerazione, parlo solo per i file JPG da ottimizzare, provate per curiosita a trasformare e usare il NEF/Jpg
(io lo ho fatto)
Ciao
Gerry