Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
VampirSergio
Premetto che mi son avvicinato abbastanza di recente alla fotografia reflex con la splendida D50. Ultimamente mi son divertito con un amico anche lui appassionato a fare qualche scatto in notturna.
Bene tra le tante foto fatte, oggi notavo che in 2 di queste, fatte per sicurezza con gli stessi parametri di scatto e dalla stessa posizione, quanto evidenziato nel file crop e cioè dei pixel colorati in maniera strana e un alone nel cielo scuro. Volevo capire a cosa possa essere dovuto questo problema. Ho letto vari post ultimamente sul Moirè nelle immagini ma in questo caso non penso ci siano linee o dettagli talmente fini da produrre questo effetto. Ho provato comunque ad utilizzare la demo di capture NX per provare ad eliminarlo e devo dire che il difetto si riduce anche se di poco pur impostando ad alto la correzione. Ok, l'obbiettivo è il 18-55 del kit, so che non è il massimo, ok che mi son accorto solo a casa che avevo una compensazione dell'esposizione non voluta...ma può essere dovuto a queste cose? I parametri di scatto sono 18mm F16 13 secondi su cavaletto con autoscatto compensazione dell'esposizione -0.7 Ev (lasciata attiva per sbaglio cerotto.gif ) Posto anche una immagine completa per sapere cosa ne pensate a livello di foto e composizione! Grazie anticipatamente
VampirSergio
La foto completa
Dino Giannasi
QUOTE(VampirSergio @ Nov 19 2006, 11:35 PM) *

Premetto che mi son avvicinato abbastanza di recente alla fotografia reflex con la splendida D50. Ultimamente mi son divertito con un amico anche lui appassionato a fare qualche scatto in notturna.
Bene tra le tante foto fatte, oggi notavo che in 2 di queste, fatte per sicurezza con gli stessi parametri di scatto e dalla stessa posizione, quanto evidenziato nel file crop e cioè dei pixel colorati in maniera strana e un alone nel cielo scuro. Volevo capire a cosa possa essere dovuto questo problema. Ho letto vari post ultimamente sul Moirè nelle immagini ma in questo caso non penso ci siano linee o dettagli talmente fini da produrre questo effetto. Ho provato comunque ad utilizzare la demo di capture NX per provare ad eliminarlo e devo dire che il difetto si riduce anche se di poco pur impostando ad alto la correzione. Ok, l'obbiettivo è il 18-55 del kit, so che non è il massimo, ok che mi son accorto solo a casa che avevo una compensazione dell'esposizione non voluta...ma può essere dovuto a queste cose? I parametri di scatto sono 18mm F16 13 secondi su cavaletto con autoscatto compensazione dell'esposizione -0.7 Ev (lasciata attiva per sbaglio cerotto.gif ) Posto anche una immagine completa per sapere cosa ne pensate a livello di foto e composizione! Grazie anticipatamente

Avevi attivato il NR per lunghe esposizioni?

saluti, Dino

fred94
mi confermi che l'obiettivo era privo di ditate ?...mi sembra come ci fosse una sfocatura a sx dovuta a ditata o a qualcosa che ha toccato l'obiettivo..

f.
meialex1
mentre lo scrivo storco un pochino il naso, ma sembrerebbe l effetto smear.
Però ho anche un altro dubbio, ma mi piacerebbe avere tutti i dati di scatto, sapere se avevi attivato l NR su pose lunghe ecc. eec.
Per quanto riguarda la composizione non spetta a me dare dei giudizi, l unica cosa che posso dirti è che il mosso nelle foto a me piace molto !!
manis
Ciao,

Anche io ho una D50 ed ho fatto diversi scatti in notturna diversi dei quali con il 18-55 ma non ho mai riscontrato nessun problema.
Propenderei per l'ipotesi di fred94, non è che c'era un po' di sporcizia sulla lente o sul sensore ?
Il problema sembrerebbe infatti ristretto ad una sola area del fotogramma.

Ciao,

Fabrizio
VampirSergio
Non posso essere sicuro che non ci fossero ditate sulla lente anche se ho visto altri scatti successivi a questo nella stessa serata e non ho notato nulla di simile. E' anche vero che l'inquadratura cambia e forse le luci mettono in risalto l'impronta...questo proprio non so dirlo! X l'effetto smear non so cosa significa...mi informerò in questi giorni! A vostro giudizio dovrei limitare un po' la dominante gialla nella foto? Ho avuto pareri contrastanti anche se a me non da fastidio! Per quanto riguarda la compensazione dell'esposizione lasciata erroneamente attiva, pensate possa aver inficiato in qualche modo la qualità della foto? In allegato i dati di scatto completi! Grazie a tutti!
peppe72
Hai percaso montato dei filtri a protezione del 18/55, tipo UV, skylight?

Se si questi accentuano ancora di più i problemi di riflessione.


Giuseppe.
manis
QUOTE(VampirSergio @ Nov 21 2006, 12:35 AM) *

Non posso essere sicuro che non ci fossero ditate sulla lente anche se ho visto altri scatti successivi a questo nella stessa serata e non ho notato nulla di simile. E' anche vero che l'inquadratura cambia e forse le luci mettono in risalto l'impronta...questo proprio non so dirlo! X l'effetto smear non so cosa significa...mi informerò in questi giorni! A vostro giudizio dovrei limitare un po' la dominante gialla nella foto? Ho avuto pareri contrastanti anche se a me non da fastidio! Per quanto riguarda la compensazione dell'esposizione lasciata erroneamente attiva, pensate possa aver inficiato in qualche modo la qualità della foto? In allegato i dati di scatto completi! Grazie a tutti!

La dominante gialla può essere corretta modificando il bilanciamento del bianco. Però a me personalmente non dispiace affatto. Anzi se avessi fatto la foto con il cielo ancora leggermente visibile il contrasto fra il blu profondo del cielo e il giallo dell'illuminazione artificiale sarebbe potuto essere molto interessante (al limite puoi "barare" in post produzione e colorare un po' il cielo rolleyes.gif ).
La compensazione dell'esposizione non ha peggiorato l'immagine. Hai scattato a 200 ISO e la D50 permette di aumentare l'esposizione in post produzione senza nessun problema. In questo è davvero una macchina ECCEZZIONALE !!!!

Buone foto,

Fabrizio
lancer
QUOTE(fred94 @ Nov 20 2006, 06:13 PM) *

mi confermi che l'obiettivo era privo di ditate ?...mi sembra come ci fosse una sfocatura a sx dovuta a ditata o a qualcosa che ha toccato l'obiettivo..

f.

l'idea che mi è venuta guardando la foto è la stessa detta da Fred, se non proprio una ditata magari una piccola formazione di condensa. La sottoesposizione è giusta altrimenti avresti un cielo slavato e zone luminose sovraesposte, la dominante è quella delle luci artificiali, puoi provare a correggere secondo i tuoi gusti ma non la toglierei completamente. ciao
VampirSergio
No, non ho mai usato filtri sulla lente...non so cosa pensare...mi sono informato anche se in maniera sommaria (ehm gli esami :( incombono ) sull'effetto smear che si ottiene inquadrando fonti luminose. Non ho approfondito abbastanza per capire se può essere o meno dovuto a quello. Attendo lumi da qualcuno più esperto di me!
Buona serata a tutti!
dnlzmp
Da assoluto profano ho provato a fare alcuni test.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Da questa immagine, incasinata con photoshop, riesco a vedere che solo le luci della parte centrale dell'immagine, comprese quelle più a destra danno quello stano effetto.

Sembra quasi come se ci fosse una riga di "grasso" che passa orizzontalmente sulla lente fino ad ingrossarsi sulla parte sinitra.


Mera constatazione visiva, poi ci sarà chi mi smentirà wink.gif
VampirSergio
Come hai ottenuto quella immagine? Sai volevo provare a vedere se ottenevo lo stesso riscontro sulle foto successive...perchè nelle altre non essendoci luci in quella parte del sensore, ad occhio l'immagine sembra pulita...ma se si riesce ad esaltare il difetto probabilmente vien fuori...
Grazie ancora di tutto!
dnlzmp
se mi passi i file posso cercare di fare la stessa cosa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.