QUOTE(Dino Giannasi @ Nov 20 2006, 04:04 PM)

Prova con tuoi obiettivi, con quelli non AFS lavora il motorino interno, guarda com'� la flangia, fatti dire quanti scatti ha fatto (� l'otturatore che invecchia di pi�), controlla che tutte le rotelle e pulsanti funzionino senza intoppi e che non ci siano "laschi". Scatta diverse foto con una tua Cf e poi a casa controlla che le foto siano ok. Maf particolarmente, ma ovviamente anche l'esposizione, ecc.
riguardo l'usato puoi provare a leggere
QUESTA guida
QUOTE(bdcpv @ Nov 21 2006, 12:41 PM)

poi, la d70s, ha una velocita' operativa decisamente superiore..... specie se scatti in raw.... ( dove la d100 per memorizzare files compressi... era davvero un po' lentina.... se non ricordo male..... ).
la D100 non salva in NEF compresso. Pu� salvare in TIFF ma � da escludere data la lentezza di scrittura e la dimensione di files generati.
Personalmente la D100 l'ho ancora nonostante abbia preso la D200. Ai tempi l'ho scelta al posto della D70 e non mi sono mai pentito della scelta. Prova ad impugnarle entrambe in mano e vedi che sensazione ti trasmettono. A mio avviso sceglierei la D70 solo se si decide di sfruttare l'i-ttl. Mai avuto un problema e non credo che finir� nel mercato dell'usato.
Gandy