Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Curad
Salve a tutti, ieri ho realizzato degli scatti a delle incisioni eseguite su carta cotone BIANCA, le foto le ho fatte con:
- 2 flsah da studio, luce diretta con ombrelli puntati a 45� sul suggetto
- macchina D200 iso 100 NEF+jpg ottica 55mm macro
- bilanciamento del bianco su luce flash
- tempo 1/250
sorpresina: i bianchi sono inesistenti, sono tutti grigi, non ci sono!
Ho provato dopo con NC a modificare la temperatura colore sino a 4950 gradi K ma, ovviamente i colori si modificamo, i gialli si attenuano troppo come i rossi.
Qualcuno sa dirmi se posso fare il bilanciamento del bianco sul cartoncino grigio neutro con i falsh?

Grazie Curad
Dino Giannasi
QUOTE(Curad @ Nov 20 2006, 10:55 PM) *

Salve a tutti, ieri ho realizzato degli scatti a delle incisioni eseguite su carta cotone BIANCA, le foto le ho fatte con:
- 2 flsah da studio, luce diretta con ombrelli puntati a 45� sul suggetto
- macchina D200 iso 100 NEF+jpg ottica 55mm macro
- bilanciamento del bianco su luce flash
- tempo 1/250
sorpresina: i bianchi sono inesistenti, sono tutti grigi, non ci sono!
Ho provato dopo con NC a modificare la temperatura colore sino a 4950 gradi K ma, ovviamente i colori si modificamo, i gialli si attenuano troppo come i rossi.
Qualcuno sa dirmi se posso fare il bilanciamento del bianco sul cartoncino grigio neutro con i falsh?

Grazie Curad

Beh, ti restituiscono con grigio 18% per cui sono tarate. Fai una corretta taratura del WB con il cartoncino e vedrai che il bianco ti viene fuori.

saluti, Dino

Dino Giannasi
Guarda ho appena trovato una discussione che forse ti pu� servire per chiarire alcuni elementi base:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=47517

saluti, Dino
Renzo.
Ottima discussione, a cui mi aggrego, come si f� a prebilanciare il bianco in studio con i flash?

Anche a me � capitato di dover fotografare dei quadri e il muro biamco a cui erano appesi, che per altro mi serviva per bilanciare il bianco in post, era tutto grigio.

Fabio Pianigiani
E' un problema di bilanciamento o di esposizione?

Non ho capito se i bianchi sono grigi (sottoesposizione) o se i grigi sono virati verso una qualunque dominante (errato WB) ... hmmm.gif
Curad
QUOTE(kurtz @ Nov 21 2006, 08:34 AM) *

E' un problema di bilanciamento o di esposizione?

Non ho capito se i bianchi sono grigi (sottoesposizione) o se i grigi sono virati verso una qualunque dominante (errato WB) ... hmmm.gif



No, no, sono grigi, i bianchi, pressapoco varia dall'intensit� della barra nital.it - nikon- nikon digit..... che trovi in questa pagina al grigio di aiuto- cerca- utenti.... sempre fondino in questa pagina.
Il WB l'ho provato in tutte le salse, dal nuvoloso al flash passando per i settaggi dei gradi Kelvin, niente o grigio o colori saltati, no rossi no gialli.
L'esposizione � pi� che corretta.
Curad
Fabio Pianigiani
Strano.
Ma per tagliare la testa al toro, effettua il WB pre-misurato su zona neutra.
riccardo.pari
Dico la mia. Uso regolarmente la D200 arrivando da una D70, ebbene anche utilizzando la pre-misurazione sullo stesso cartocino grigio e sotto la stessa illuminazione ( controllata ), i file ottenuti con la D200 sono pi� caldi. Preferendo tonalit� pi� neutre, ho provveduto tramite apposita staratura, a riportare i valori di WB a tonalit� pi� fredde. Rimane per�, che i file della D200 siano pi� caldi di altre fotocamere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.