Volevo porre alla vostra attenzione una mia perplessità.
Trovandomi a scattare delle foto notturne mi ravvedo della comparsa del rumore che inevitabilmente questo tipo di foto produce.
Seguendo i vari consigli letti su questo forum imposto ogni volta il valore iso piu' basso nella mia D70s (cioe' iso 200) e con l'aiuto del mio fidato cavalletto compongo e in seguito scatto.
L'esposizione a seconda dell'inquadratura varia, a volte raggiungendo anche i 30 secondi (ai quali si aggiungono altri 30 secondi per la funzione di riduzione rumore).
Risultato tempo trascorso 1 minuto.
Da qui sorge la mia domanda: impostando un valore di iso superiore (ad esempio iso 400) l' esposizione (a parità di condizioni) dovrebbe dimezzarsi (15 secondi + 15 secondi di rid. rumore).
Ma a questo punto il rumore visibile sul fotogramma e' identico a quello prodotto dai 200 iso o e' superiore (o inferiore).
Sintesi: e' meglio scattare una foto di 30 secondi di esposizione a iso 200 contro una di 15 secondi iso 400 oppure i due diversi valori portano allo stesso risultato?

Grazie in anticipo a chi avra' la cortesia di rispondere.