simlet
May 26 2004, 09:01 PM
Salve,vi posto una porzione di foto ritagliata all'incirca ai bordi del fotogramma ,anzi piu' sul terzo d'immagine,per capire se quelle iridescenze bluastre sui petali alla destra del fiore sono dovuti al fatto che uso un 18-35 nikon ED non dx.
Cioe' sono i famosi difetti creati dalla luce di taglio che colpisce il CCD?
Aaron80
May 26 2004, 11:09 PM
...i difetti che intendi si verificano solo con l'uso di grandagoli (non di ottima fattura) su sensori full frame... nel tuo caso per� � una semplice aberrazione cromatica dovuta pi� forte contrasto tra il bianco dei petali e lo sfondo (limite dell'obiettivo) e non dall'incidenza dei raggi di luce sul sensore... tant'� che hai aberrazioni anche verso il centro della foto sui petali centrali...
simlet
May 26 2004, 11:37 PM
Grazie mille.
La tua risposta e' cosa certa o lo supponi?
Non ti sto' dando dell'ignorante ovviamente,quello sono io,non vorrei essere frainteso.
Cioe' se questi errori si verificano solo su sensori full frame,che bisogno c'era di fari gli obbiettivi DX?
Luc@imola
May 27 2004, 12:29 AM
Se la foto e' scattata con una DSLR il problema del limite della resa ai bordi su obbiettivi non DX non si pone.. non li usa.
Aaron80
May 27 2004, 09:10 AM
QUOTE (fastsim@tin.it @ May 26 2004, 11:37 PM) |
Grazie mille. La tua risposta e' cosa certa o lo supponi? Non ti sto' dando dell'ignorante ovviamente,quello sono io,non vorrei essere frainteso. Cioe' se questi errori si verificano solo su sensori full frame,che bisogno c'era di fari gli obbiettivi DX? |
...gli obiettivi DX nascono per avere grandangoli spinti anche sui sensori formato DX... dato che col crop digitale l'angolo di campo si riduce i grandangoli classici in commercio non sono pi� sufficenti a coprire tutte le esigenze cos� sono usciti gli obiettivi DX come ad esempio l'ottimo 12-24/4... un obiettivo di pari caratteristiche per il 35mm sarebbe stato pi� grosso e costoso...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.