QUOTE(ziomaurizio @ Nov 21 2006, 09:59 PM)

Beh, la D80 non �, poi, professionalissima! Tanto � veo che conserva tutte quelle funzioni tipiche delle macchine amatoriali, come per esempio i programmi dedicati (notturno, sport, bambini, ritratto ecc). Certe cose, se noti, la D200 non le ha!
La D70 ha fatto epoca... ma ormai � superata. Consigliata sicuramente la D80, e se vuoi risparmiare, orientati, semmai, verso la D50 o la nuova D40; costano meno e sono superiori in tutto! Poi, se ti v� di aspettare, si vocifera della prossima uscita di una macchina col sensore da 10 della D80, ma con qualcosa in meno dal punto di vista "equipaggiamento software" e prezzo. Nome vociferato: D60.
Vedi tu... ma lascia perdere D70s...
Beh, Ziomaurizio, senza polemica, la D70 avr� fatto epoca, sar� pure superata, ma da qui a consigliare una D40 che, stando a quello che dici, le � superiore in tutto... ci vuole proprio coraggio!!! O forse non le conosci e trai le conclusioni solo in base alla data di lancio sul mercato...
La D70s � tuttora una validissima macchina, che tra l'altro monta un sensore Matrix ben superiore a quello della D80, pur pagando un mirino striminzito ed un autofocus un pelino meno veloce della D80... ma ha anche un'autonomia della batteria da record, vedremo come se la caver� la D80.
Io, ovviamente, ho la D70s, e se avessi qualche soldino in + la cambierei per la D80, in virt� del mirino + ampio che tanto schifo non mi fa...
Rispondendo ora a Tequila, e dovendola comprare ex-novo, io andrei comunque di D80, e se proprio vuoi risparmiare qualcosina, sceglierei tranquillamente la D70s, magari aspettando ancora un pochino quando molti negozianti cominceranno a farci grossi sconti... altro che D40, dai, non scherziamo (che per chi non lo sapesse, non ha nemmeno il motore per l'autofocus...

).
Poi sulla D70 si dice che sottoesponga, ma della D80 si dice che sovraesponga... insomma, comprane una ed impara a conoscerla, nessuna delle due ti deluder�, soprattutto se non hai velleit� professionali!
La differenza di Mpixel non � poca, ma non tanto per farci delle stampe migliori (salvo esagerare nel formato, ed allora la differenza � banalmente palese), quanto per poter fare dei crop senza perdere di definizione (se ti manca un super-tele, fotografi e poi tagli... et-voil�... va da se che con 10 Mp puoi ottenre crop migliori che non con 6Mp).
Oppure potresti approfittare di quanti svendono la D70s pur di avere l'ultimo gadget tecnologico (dai un'occhiata alla sezione del mercatino e ne troverai in abbondanza, giusto per farti un'idea).
Buona scelta!