Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
totaro74
Buongiorno a tutti

Vorrei gentilmente chiedervi un consiglio su come conservare al meglio la mia attrezzatura amatoriale.

Ho uno zaino T....C dove al suo interno ho alloggiato la D200 con impugnatura verticale e obiettivo 18-70.
Il tutto in un armadiatto che � posto in mansarda ad un tasso d'umidit� ad oggi di circa 70%.

Ho letto sul manuale che il margine massimo di utilizzo dalla fotocamera deve essere non superiore all'80% di umidit� circa.Se invece vado a leggere i dati riguardo la conservazione del materiale il libretto riporta un tasso d'umidit� massimo del 60% circa.

Domando :
Vado incontro a qualche rischio se tengo la mia attrezzatura in quel modo?
Siccome l'impugnatura verticale con i suoi contatti "invade" il vano interno batteria della D200 sapete se in qualche modo possa entrare umidit� nella D200?

Grazie
Maurizio
buzz
L'umidit� dell'aria non � mai costante e varia di ora in ora.
Conservare l'attrezzatura in luogo asciutto e secco � sempre preferibile sia per evitare ossidazione nei contatti che per preservare le lenti dalla formazione di muffe.
Se non usi spesso l'attrezzatura e la lasci per parecchio tempo in "stoccaggio" la cosa migliore sarebbe quella di dotarsi delle bustine di gel di silice e chiudere lo zaino in un sacco di plasica con dentro una ecrta quantit� di bustine.
Con l'uso quotidiano il problema si riduce perch� hai le parti meccaniche in continuo uso, e il riscaldamento naturale asciuga l'umidit� interna.
emmegey
QUOTE(buzz @ Nov 22 2006, 10:23 AM) *

Se non usi spesso l'attrezzatura e la lasci per parecchio tempo in "stoccaggio" la cosa migliore sarebbe quella di dotarsi delle bustine di gel di silice...



Io ho risolto mettendo nella stanza dove ho la macchina fotografica, il PC, la videocamera ed altri ammennicoli delicati dal punto di vista dell'umidit�, un bel deumidificatore che mi mantiene constantemente l'umidit� al valore impostato (45-50%).
Ovviamente costa di pi� delle bustine per� si ha il vantaggio di controllare l'umidit� in tutta la stanza
abyss
di deumidificatore ne ho uno anche io, e non l'ho preso per proteggere la fotocamera, ma soprattutto le mie ossa... smile.gif
per� fa un po' di rumore, piuttosto fastidioso...
certo, di umidit� ne toglie un bel po' Pollice.gif
andreazinno
Ciao, sposto la discussione in "Accessori e dispositivi", che mi sembra la sezione pi� adatta per discutere il tema.

Ad essere sincero, io non mi sono mai posto il problema ma, mi domando, se ci siano dei livelli "ufficiali" di umidit� ai quali la nostra attrezzatura pu� resistere senza accorgimenti particolari. 70% di umidit� non � certo indice di un clima secco ma, credo, non sia tale da creare problemi.

Un saluto.
totaro74
Riguardo alla seconda domanda mi sapete dire qualche cosa?

Domanda 2 :

Siccome l'impugnatura verticale con i suoi contatti "invade" il vano interno batteria della D200 sapete se in qualche modo possa entrare umidit� nella D200?

Ringrazio in anticipo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.