Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianrico
cosa mi consigliate di comprare ?
Sto usando da tempo la D70 con otiche professionali e i risultati sono ottimi.La macchina non mi ha mai dato problemi se non con il 18-70 DX (troppo rumore digitale)
L'unica cosa che non mi piace della D70, per quel che faccio, � il mirino piccolo e poco luminoso
Fino alla D200 posso arrivare a spendere biggrin.gif
Carlo Macinai
QUOTE(Gianrico @ Nov 22 2006, 02:48 PM) *

cosa mi consigliate di comprare ?
Sto usando da tempo la D70 con otiche professionali e i risultati sono ottimi.La macchina non mi ha mai dato problemi se non con il 18-70 DX (troppo rumore digitale)
L'unica cosa che non mi piace della D70, per quel che faccio, � il mirino piccolo e poco luminoso
Fino alla D200 posso arrivare a spendere biggrin.gif


Se vuoi comprare un pentaprisma con la macchina intorno e non puoi arrivare alla D200, l'unica alternativa � la D80.

Ciao

Carlo

PS il 18-70 NON PUO' "dare rumore digitale"....al massimo risolve un'p� meno, a tutta apertura, delle tue "ottiche professionali" ma il risultato sar� percepibile solo su stampe di grande formato.
Simone Cesana
beh se puoi arrivare a spendere per la d200, prendi la d200!!

risposta banale, ma � la pi� logica...

se hai ottiche professionali, la d200 ti dar� il massimo per sfruttarle!

ciao
simone cesana
maurizioricceri
Come ti ha detto Simone,la risposta mi sembra scontata.
Gianrico
ci sono alcune cose che mi fanno rimanere in dubbio tra D80 e D200
L'elettronica della D80 mi sembra uno step behind
sargen1
QUOTE
cosa mi consigliate di comprare ?
Fino alla D200 posso arrivare a spendere

Ti sei risposto da solo. A chi aspetti ?


Gianrico
QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 22 2006, 03:18 PM) *


PS il 18-70 NON PUO' "dare rumore digitale"....al massimo risolve un'p� meno, a tutta apertura, delle tue "ottiche professionali" ma il risultato sar� percepibile solo su stampe di grande formato.

Purtroppo accadeva questo.. ovvero la luce che arrivava al sensore era talmente inferiore a parit� di scena che dovevo aumentare iso e quindi aumentava il rumore.Forse mi son espresso male.
Comunque mi � sembra rimasto il dubbio che il mio 18-70 fosse stato difettoso perch� ho visto altre foto fatte col 18-70 e non mi sembravano male
chicolino
Chiedo scusa per la mia ignoranza ma cosa intendi per "step behind"
Grazie
Gennaro
Carlo Macinai
QUOTE(Gianrico @ Nov 22 2006, 03:38 PM) *

Purtroppo accadeva questo.. ovvero la luce che arrivava al sensore era talmente inferiore a parit� di scena che dovevo aumentare iso e quindi aumentava il rumore.Forse mi son espresso male.
Comunque mi � sembra rimasto il dubbio che il mio 18-70 fosse stato difettoso perch� ho visto altre foto fatte col 18-70 e non mi sembravano male


Strano, pur avendolo venduto per passare a lenti di standard superiore (28-70 Afs) ne mantengo un ottimo ricordo ed...ottimi files e, sinceramente, ne rimpiango il...peso piuma!

Riguardo al corpo (le ho ambedue) la D80 ha un'elettronica di tutto rispetto perfino pi� avanzata della D200 (vedi d-lighting on board) l'unico particolare che le differenzia sensibilmente � la robustezza di "scafo" e la capacit� del buffer. I files prodotti sono praticamente indistinguibili.

Dovunque cada la tua scelta...cadr� bene smile.gif

Ciao

Carlo
Franco_
Secondo me faresti bene a prenderle in mano entrambe; il feeling non � un fattore da trascurare quando non si riesce a prendere una decisione su altre basi.
Personalmente prenderei la D200, anche perch� nelle mie mani la D80 sarebbe troppo piccola...
ema
step behind = passo indietro +o -
Knight76
Scusa se sollevo il problema ma hai pensato ai supporti di memoria?
D70 - CF
D80 - SD
D200 - CF
......o ti rifai un parco schede perdendo le indubbie qualit� delle CF in confronto alle SD (piedini non in vista, minime possibilit� di perdita dati) o prendi la D200 tongue.gif
Gianrico
QUOTE(Knight76 @ Nov 23 2006, 11:27 AM) *

Scusa se sollevo il problema ma hai pensato ai supporti di memoria?
D70 - CF
D80 - SD
D200 - CF
......o ti rifai un parco schede perdendo le indubbie qualit� delle CF in confronto alle SD (piedini non in vista, minime possibilit� di perdita dati) o prendi la D200 tongue.gif

considerndo il costo delle memorie non � un grosso problema acquistare altre due da 2 Gb. Si potrebbe valutare il discorso sicurezza dati e velocit� di trasferimento sul PC ma sono discorsi secondari secondo me alla scelta del corpo macchina.
lucaste
Ma pigliati una d200 che la prima semi-pro non si scorda mai....� spettacolare!!!! Poi lo dice anche la matematica 80+80= 160...poi ti tocca comprare anche la d40 per arrivare alla d200 messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Gianrico
QUOTE(lucaste @ Nov 23 2006, 12:14 PM) *

Ma pigliati una d200 che la prima semi-pro non si scorda mai....� spettacolare!!!! Poi lo dice anche la matematica 80+80= 160...poi ti tocca comprare anche la d40 per arrivare alla d200 messicano.gif messicano.gif messicano.gif

io ho una D70 che non voglio vendere... quindi prendendo due D80 avrei una migliore della D200 ?!? biggrin.gif

A parte gli scherzi la cosa � complicata. Ieri ho fato stampare in laboratorio su carta Fujy crystal delle foto di dpreview sia della D80 che della D200 (con sharpening +2) e i risultati sono praticamente identici.
simbo74
QUOTE(Gianrico @ Nov 23 2006, 12:25 PM) *

io ho una D70 che non voglio vendere... quindi prendendo due D80 avrei una migliore della D200 ?!? biggrin.gif

A parte gli scherzi la cosa � complicata. Ieri ho fato stampare in laboratorio su carta Fujy crystal delle foto di dpreview sia della D80 che della D200 (con sharpening +2) e i risultati sono praticamente identici.



La scelta non � difficile.
La d70 va benissimo la d80 va benissimo la d200 va benissimo.

Se hai sfruttato la d70 al massimo e vuoi qualcosa di pi� allora io (che ho la d70s) ti consiglio la d200.
Poi se vuoi spendere meno...

Ciao

Simone
chicolino
step behind = passo indietro +o -

Grazie ema

Gennaro
alfredoqu
QUOTE(Gianrico @ Nov 23 2006, 12:25 PM) *

io ho una D70 che non voglio vendere... quindi prendendo due D80 avrei una migliore della D200 ?!? biggrin.gif

A parte gli scherzi la cosa � complicata. Ieri ho fato stampare in laboratorio su carta Fujy crystal delle foto di dpreview sia della D80 che della D200 (con sharpening +2) e i risultati sono praticamente identici.




Io andrei sulla D80.
Il corpo ha una differenza di prezzo di 500 euro, vale a dire circa il 30% in meno..
Ovvio, come hanno gi� detto da molti, che in mano hai un'altra macchina.
Ma � pur vero che, per stessa ammissione di mamma Nikon, la D80 � la sorellina minore della D200.. texano.gif
insomma, le prestazioni sono quantomeno simili..
E poi secondo me un sostanziale miglioramento rispetto alla D70(S) c'�!
Poi ognuno fa le proprie scelte, con il cuore e..con il portafogli.. hmmm.gif
In bocca al lupo.. Pollice.gif
Gianrico
QUOTE(alfredoqu @ Nov 23 2006, 11:09 PM) *

Io andrei sulla D80.
.
E poi secondo me un sostanziale miglioramento rispetto alla D70(S) c'�!

come fai a dire cio' ? hai avuto anche la D70 ?
alfredoqu
QUOTE(Gianrico @ Nov 23 2006, 11:12 PM) *

come fai a dire cio' ? hai avuto anche la D70 ?


Si, ma anche se non l'avessi avuta la differenza � abbastanza chiara..
il mirino, uguale a quello della D200, il sensore da 10,2 Mp,il monitor da 2,5'.. solo per farti alcuni esempi..
Poi ti ripeto, la D200 presumo sia superiore, o meglio, lo �..
ma la D80 non � che sia un altro mondo.. questo detto anche da chi possiede entrambe.
jack70
Dai retta a Franco, prendile in mano e decidi... io sulla carta e "sul portafoglio" avevo deciso di sostituire la mia D70s con la D80... in negozio ho impugnato quella (+ piccola della D70) e la D200... e non ho + avuto il minimo dubbio...
dario-
QUOTE(Gianrico @ Nov 22 2006, 03:38 PM) *

Purtroppo accadeva questo.. ovvero la luce che arrivava al sensore era talmente inferiore a parit� di scena che dovevo aumentare iso e quindi aumentava il rumore.Forse mi son espresso male.
Comunque mi � sembra rimasto il dubbio che il mio 18-70 fosse stato difettoso perch� ho visto altre foto fatte col 18-70 e non mi sembravano male


Io sulla D70s di mia moglie uso spesso il 18-70 e devo dire che problemi di questo tipo non ne abbiamo mai riscontrati hmmm.gif davvero.
Sulal seconda questione non saprei dire la D80 ancora non l'ho avuta in mano mentre la D200 devo dire � una conferma e nel caso di un njujovo acquisto non avrei dubbi su cosa scegliere. Credo di aver letto da qualche parte che anche la digitale professionale di Fuji la FinePix S5 Pro abbia preso come corpo macchina proprio il D200 di Nikon, lo so vuol dire poco ma in qualche modo credo sia indicativo Pollice.gif .
matteoganora
Prendi la D80, a meno che non ti serva la maggior robustezza della D200 o i 5fps... con i soldi che risparmi, avrai files migliori (specie ad alti iso) e quanlche soldo in pi� da investire in ottiche.
Gianrico
QUOTE(matteoganora @ Nov 24 2006, 11:18 AM) *

Prendi la D80, a meno che non ti serva la maggior robustezza della D200 o i 5fps... con i soldi che risparmi, avrai files migliori (specie ad alti iso) e quanlche soldo in pi� da investire in ottiche.

Matteo, ho visto che i risultati della D200 proprio non ti piacciono leggendo anche altri thread.
In effetti la Nikon � solita apportare migliorie a prodotti piu recenti anche se di fascia inferiore. Vedi D50 e D70s all'epoca
_Mauro_
Ciao

Esco dal coro. Stavo per acquistare la D200, dopo due anni in compagnia della D70. Ma riflettendoci sopra ho capito che anche la D70 non l'ho mai sfruttata neppure al 70% (anzi... al D70%... wink.gif ) ed ho ancora troppo da imparare, per cui mi sono tenuto la D70 (e me la terr� almeno sino alla prossima primavera) e mi sono comprato invece un altro obiettivo.
Capisco che non � la cosa pi� simpatica che vogliamo sentirci dire quando ci apprestiamo a cambiare fotocamera... a volte per� � la scelta pi� saggia e soprattutto pi� economica.
Comunque se sei insoddisfatto dei limiti della D70 prendi pure la D200. Io non vedo nel mirino piccolo e nelle dimensioni del display qualcosa che condizioni il risultato delle mie foto, per questo ancora per qualche tempo far� esercizio con la D70. Al che tu potresti dire "ma che me ne fr...." e avresti ragione! rolleyes.gif

ciao

Mauro
Gianrico
QUOTE(plinius @ Nov 24 2006, 11:44 AM) *

Ciao

Esco dal coro. Stavo per acquistare la D200, dopo due anni in compagnia della D70. Ma riflettendoci sopra ho capito che anche la D70 non l'ho mai sfruttata neppure al 70% (anzi... al D70%... wink.gif ) ed ho ancora troppo da imparare, per cui mi sono tenuto la D70 (e me la terr� almeno sino alla prossima primavera) e mi sono comprato invece un altro obiettivo.
Capisco che non � la cosa pi� simpatica che vogliamo sentirci dire quando ci apprestiamo a cambiare fotocamera... a volte per� � la scelta pi� saggia e soprattutto pi� economica.
Comunque se sei insoddisfatto dei limiti della D70 prendi pure la D200. Io non vedo nel mirino piccolo e nelle dimensioni del display qualcosa che condizioni il risultato delle mie foto, per questo ancora per qualche tempo far� esercizio con la D70. Al che tu potresti dire "ma che me ne fr...." e avresti ragione! rolleyes.gif

ciao

Mauro


oltre al problema del mirino piccolo e soprattutto poco luminoso c'� anche il fatto che i nuovi sensori offrono delle performance alle basse luci nettamente superiori a quello della D70
Sinceramente io invece sono piu propenso per la D80 in quanto non ho bisogno della raffica e non vado nel Sahara
Hero
QUOTE(Gianrico @ Nov 22 2006, 02:48 PM) *

cosa mi consigliate di comprare ?
Sto usando da tempo la D70 con otiche professionali e i risultati sono ottimi.La macchina non mi ha mai dato problemi se non con il 18-70 DX (troppo rumore digitale)
L'unica cosa che non mi piace della D70, per quel che faccio, � il mirino piccolo e poco luminoso
Fino alla D200 posso arrivare a spendere biggrin.gif


Se il tuo problema � il rumore ti consiglio una Canon EOS 30D.
Ciao! texano.gif
Gianrico
QUOTE(Hero @ Nov 24 2006, 03:15 PM) *

Se il tuo problema � il rumore ti consiglio una Canon EOS 30D.
Ciao! texano.gif

lo so ma non posso buttare migliaia di euro di lenti
edate7
Credo che la cosa migliore sia provarle. Io ho avuto in prova la D80, e devo dire che, pur essendo soddisfattissimo della D200 (� un carrarmato), se fosse uscita quando ho preso la D200 forse avrei preso la D80, considerate le mie esigenze da amatore... e considerato che fa foto praticamente identiche alla D200. Con la differenza avrei comprato qualche altro accessorio....
Ciao
iMauro
QUOTE(Gianrico @ Nov 22 2006, 02:48 PM) *

cosa mi consigliate di comprare ?
Sto usando da tempo la D70 con otiche professionali e i risultati sono ottimi.La macchina non mi ha mai dato problemi se non con il 18-70 DX (troppo rumore digitale)
L'unica cosa che non mi piace della D70, per quel che faccio, � il mirino piccolo e poco luminoso
Fino alla D200 posso arrivare a spendere biggrin.gif


Io il passaggio D70>D200 l'ho fatto!
Premetto che adoro la D70, ma la D200 � un'altra cosa: massiccia e inc....ta! cool.gif
Pochi scatti per poter dare un giudizio complessivo per�!
Se puoi permetterti la D200 perch� pensare alla D80?
Carlo Macinai
QUOTE(M@O @ Nov 24 2006, 10:43 PM) *

Se puoi permetterti la D200 perch� pensare alla D80?


Perc�, magari, una D200 con ottiche non all'altezza �...un'anatra zoppa.

Ciao

Carlo
almafer
io ho una personale idea che sar� magari sbagliata ma la penso cos�.
sono convinto che nel digitale siamo ancora al medioevo, quindi preferisco spendere meno per avere una macchina come la D80 e spendere qualcosa sulle ottiche, ho in programma un 35 e un 85 fissi e il classico 28 70, questi si che sono pressoch� eterni, poi chiaro che se uno pu� spendere per una D200 o anche pi� non sar� certo io a fargli i conti nel portafogli biggrin.gif
Gianrico
QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 24 2006, 11:11 PM) *

Perc�, magari, una D200 con ottiche non all'altezza �...un'anatra zoppa.

Ciao

Carlo

le seguenti ottiche sono all'altezza della D200 ?:

AFD 20 F2/8
AFD 50 F1/4
AFD 80-200 F2/8
AFS DX 17-55 F2/8

giac23
QUOTE(Gianrico @ Nov 25 2006, 05:09 PM) *

le seguenti ottiche sono all'altezza della D200 ?:

AFD 20 F2/8
AFD 50 F1/4
AFD 80-200 F2/8
AFS DX 17-55 F2/8

Sicuramente s�! Pollice.gif texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.