QUOTE(ludofox @ Nov 24 2006, 01:15 PM)

E' vero che vi sono altri luoghi per parlare di Fotografia.
Qui, infatti, stiamo parlando di fotocamere e di ci� che si deve ragionevolmente pretendere da esse.
Ti faccio un esempio.
C'� chi diceva che alcuni diffusori HiFi, erano peggiori peggiori di altri perch� leggevano tra le caratteristiche tecniche, un range di frequenza riprodotta che arrivava a 20000Hz, invece di 23000.
Peccato solo che, anche ad avere l'udito in ottima salute, si arriva a poter percepire a malapena 18000Hz, o pi� spesso a 16000.
Chi ha qualche piccolissimo problema (quasi tutti, soprattutto con l'et�) non arriva a 14000.
La situazione mi sembra essere la stessa.

vedi Ludo, infatti io non pretendo di dire che la D200 sia una ciofeca... a me non piace, e cerco sempre di spiegare perch� non mi piace...
Ti confesso, che forse parte della mia sollecitudine � data dal fatto che era una macchina in cui credevo e speravo, chi mi conosce sa bene che non appena preso in mano il primo sample ne sono stato entusiasta.
Purtroppo, ho anche io le mie fissazioni, e certe cose della D200 proprio non riesco a tollerarle, in primis il confronto con i files che sforna la D2x, macchina che adoro ma che ora come ora non mi posso permettere.
Quando usc� la D200, sperai che fosse una D2x piccola, cos� come la D100 fu una D1x piccola.
Quando vedo un file D2x, passo sopra ad ogni noise, perch� sono certo di saperlo rimuovere meglio io di qualsiasi altro riduttore sviluppato dagli ingegneri Nikon, almeno per quel che � il mio personale gusto.
Sulla D200, per logiche che posso anche capire, il noise viene trattato in modo differente, ottenendo risultati differenti, che a me non piacciono.
E sto notando, con il tempo, che altre persone rilevano queste differenze, quindi cerco di condividere le mie impressioni con loro.
Adesso un esempio te lo faccio io:
Giovanni (BDCPV) si � comprato la D200 nonostante io gli avessi consigliato di prendersi subito una D2x, lui la usa per lavoro, quindi un corpo pro l'avrei ritenuto pi� adatto.
Scelse la D200 attirato dal corpo pi� piccolo e immensamente bello.
Poco tempo fa ha comprato il fantastico 200f2...
Una sera mi chiam� per dire che il 200 lo aveva impressionato per una serie di fattori, ma la nitidezza l'aveva lasciato perplesso.
Gli consigliai di provarlo con la D2x... lui nel mentre prov� la D2x con altri vetri... per qualche giorno.
Risultato? ora ha la D2x, e quotidianamente mi conferma le impressioni che io ebbi prima di lui sulle due macchine.
Quindi, so bene che � una questione di soglie, e di gusto personale.
Cos� come so bene che se nel tuo genere la D200 ti da grandi soddisfazioni, la D2x te ne darebbe di pi�, ma come tu stesso mi hai detto pi� di una volta per ci� che sono i tuoi standard e la tipologia di file che ami avere, sei soddisfatto, e non lo metto in dubbio.