QUOTE(Renzo54 @ Nov 24 2006, 08:51 AM)

Ciao, purtroppo prima o poi è inevitabile trovare delle particelle di polvere sul sensore, ma scoccia terribilmente trovarli su di una macchina nuova dopo aver scattato solo qualche foto.
è successo anche a me, sulla D50 dopo 8 mesi di scatti e cambio obiettivi una sola macchiolina, sulla D80 nuova e senza nessun cambio ottica, ho montato il 18/200 all'acquisto, ne ho già contate 8, più o meno grandi, più o meno visibili dipende dalla fotografia scattata.
Continuo a prendere tempo prima di decidermi a provare con una soffiata di peretta (acquistata in farmacia, ben lavata e pronta per l'uso) la paura e sempre quella di peggiorare la situazione, anche perché mi domando: dove si depositerà la polvere soffiata?
alla prossima e buna assenza di polvere a tutti.
Sono nella tua "stessissima" situazione!
D50 e poi D80...
Mai cambiato lente sulla D50 per "paura" della polvere..
D80, montato il 18-200 e mai tolto, sempre per "paura" (!), poi un giorno mi viene l'idea di scattare un foto al cielo e... orrore!
[attachmentid=66385]
Mi armo di peretta (non soffia tantissimo quella che ho), tolgo la lente alzo lo specchio e opero...
Ecco il risultato:
[attachmentid=66384]
I granelli più grandi sulla sinistra sono riuscito a toglierli, in compenso ne ho aggiunti altri sulla destra.
Ho provato a soffiare di nuovo ma niente da fare, la situazione non è cambiata; quindi ho proceduto all'acquisto online di eclipse+pec*pad+sensorwand (non mi andava di autocostruirmi le "palette")+perettone Giottos, tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare il tutto.
Morale: la "paura" mi è completamente passata,

alla polvere sul sensore ora sono felice di poter cambiare le mie (poche) ottiche quando voglio.
PS: attualmente la polvere non si vede molto sulle foto, se non a diaframmi molto chiusi, quelle che ho stampato le ho trattate con il timbro clone di PS; attendo il materiale di cui sopra per pulire meglio il sensore.