QUOTE(nikomau @ Nov 25 2006, 11:56 AM)

Nell'inquadratura orizzontale tutto ok. Nella verticale invece il tetto della casa che si intravede sullo sfondo presenta strane variazioni di colore, rosse e blu.
L'aberrazione � gi� nel raw e ineliminabile (almeno per me...) con camera raw di photoshop.
Di che si tratta?
E' moir�, si vede chiaramente, non c'� bisogno di crop.
C'� anche in orizzontale, ma molto pi� blando e in forma diversa.
Perch� questa diversit� tra verticale e orizzontale, visto che i pixel sono quadrati ?
Sarebbe una bella domanda, ma in questa sede ti posso solo dire che � dovuta alla struttura dei pixel di quel tipo di CCD.
QUOTE(Giuseppe Maio @ Nov 25 2006, 12:23 PM)

Ricordiamo quindi che maggiore � l'intervento del filtro e minore pu� essere l'insorgenza dei vari moir� percepiti a vantaggio di una maggiore nitidezza oggettiva.
... l'effetto di Moir� cromatico ...
Cerchiamo, innanzitutto, di non coniare neologismi concettualmente errati:
il moir� � uno solo, non c'� moir� di dettaglio e moir� cromatico, ma solo moir�, anche se un programma pu� indicare in modo sintetico la grandezza su cui agisce un determinato filtro.
Se in una struttura geometrica ripetitiva il sensore produce un artefatto da un dettaglio, ovviamente riguarder� sia la forma che il colore del dettaglio.
Il moir� prodotto da una fotocamera digitale � solo una particolare forma di aliasing, quindi per definizione riguarda i dettagli (non riproducibili).
L'insorgenza avviene in fase di registrazione e gli effetti sono gi� registrati nel NEF ancor prima dell'intervento di qualsiasi programma di conversione.
Sembra che si voglia reinventare l'acqua calda, anche Leica sperimenta...
Il filtro antialiasing non � un optional inventato dal masochista di turno per abbassare la nitidezza.
Come dimostrato da Nyquist e Shannon molto tempo fa, il processo di campionamento (come avviene in una DSLR) necessita di un filtro passa-basso con determinate caratteristiche. Se manca questo filtro (caso Leica) o ha caratteristiche non conformi a quanto dettato dal suddetto teorema, allora si ha aliasing.
E se i buoi sono gi� scappati, si pu� anche provare a chiudere il cancello con gingilli software, ma l'immagine � gi� deformata e nessun software pu� sapere com'era prima per poterla ricostruire perfettamente.
Come si vede dall'esempio di Tramonto, non ci riesce neanche "San Capture", che in questo Forum sembra faccia continuamente miracoli.