Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
isvermilone
Salve a tutti sono nuovo del forum.Sono un vecchio nikonista convinto.Fotografo da 25 anni con na F3 e alcune ottiche dedicate alla foto di architettura,paesaggio e ritratto.Non ho mai sentito l'esigenza di cambiare corpo macchina in quanto la F3 mi ha sempre dato incredibili soddisfazioni.Ora per� per non restare indiestro con le nuove tecnologie fotografiche ho deciso di acquistare una digitale ed ho acquistato una d80,che dire,al tatto mi � subito sembrata una vera nikon.Il quisitop pe� � un altro: pu� anche chi � quasi digiuno di informatica sfruttare appieno le potenzialit� di questi nuovi supporti? Ho letto nei forum alcune discussioni in merito a problemi vari di installazione di sw fotografici e francamente sono rimasto alcuanto avvilito e perplesso.Se devo passare il resto della mia vita a scattare in jpeg allora torno alla F3.Grazie a tutti per un parere.
Francoval
Non vedo il problema. Se ci sono riuscito io che, come puoi desumere dalla firma ero un pellicolaro convinto ci pu� riuscire chiunque. Non serve essere esperti di Photoshop o altro programma professionale per gestire il files prodotti con una qualunque dslr. E' sufficiente che installi il programma fornito con l'apparecchio perch� tu riesca perfettamente nel tuo intento. E se non ti soddisfano i jpeg la tua nuova D80 fornisce degli ottimi RAW (NEF).
Ciao e auguri di nuove ottime immagini digitali
Franco
maurizioricceri
Come al solito � la paura del nuovo,del diverso,di ci� che non si conosce,vedrai che � molto pi� semplice di quello che pu� sembrare anche a chi � profano di pc e programmi.
FZFZ
Uhm...non esistono grossi problemi.
Se cerchi la vera qualit� non scattare in jpeg ma in RAW(NEF) ed attraverso un buon software di conversione ( Capture NX su tutti...) trasformi, nel modo che preferisci, le tue foto in TIFF o JPEG per farci , al limite, qualche ritocchino con Photoshop...o programma similare di fotoritocco..( oppure a divertirti con qualche manipolazione..)
Gi� il fatto di scattare in RAW ti regaler� maggiore gamma dinamica ed una nitidezza migliore...oltre ad altri innumerevoli vantaggi.

Capture NX , anche per chi � digiuno di informatica, � facilmente assimilablie in 5-6 giorni o meno...
Photoshop � un programma molto complesso che per essere sfruttato in tutte le sue potenzialit� richiede anni....ma , onestamente, per imparare a sfruttarlo per benino per l'ambito fotografico � necessario qualche mese..non di pi�...peraltro il tempo d'apprendimento di photoshop � strettamente corrlato a quello che ci si vuole fare...

Qualche aggiustamento delle proprie foto...un paio di settimane di "studio" e lo gestisci...lavori molto complessi...bh� cominci a padroneggiarlo discretamente dopo qualche mese...ma non scoraggiarti...Photoshop permette davvero tutto...ma a quanti serve poter fare TUTTO?
A meno di non fare i grafici...a nessuno! wink.gif

Peraltro , per imparare, c'� questo splendido forum..qui ci sono persone davvero esperte e disponibilissime..per cui..non preoccuparti...baster� chiedere e/o utilizzare la funzione "cerca" e troverai mille risposte! smile.gif

Buone foto!

Federico.
Gipsy
Sicuramente potrai avere risultati buoni da subito, perch� resta fondamentale scattare bene, a prescindere dalla postproduzione. Poi, con calma, tutto si impara; come sto facendo io, che sono passato meno di un anno fa dalla f3 alla d200. Per� la f3 non l'ho lasciata nell'armadio; anzi il mio ultimo acquisto � proprio per la f3: un mf18 nuovo! biggrin.gif
edate7
Quoto Gipsy. Non perdere la mentalit� analogica. Scatta sempre come se le foto digitali fossero diapositive rolleyes.gif e vedrai che di post-produzione magari ne servir� ben poca.
Buone foto!
Ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(isvermilone @ Nov 25 2006, 09:50 PM) *

...cut...
Il quisitop pe� � un altro: pu� anche chi � quasi digiuno di informatica sfruttare appieno le potenzialit� di questi nuovi supporti? Ho letto nei forum alcune discussioni in merito a problemi vari di installazione di sw fotografici e francamente sono rimasto alcuanto avvilito e perplesso.Se devo passare il resto della mia vita a scattare in jpeg allora torno alla F3.Grazie a tutti per un parere.

Benvenuto tra noi!
Fossi in te, non mi farei problemi: considera che, molto probabilmente, quelli contenti dei vari software sono molti di pi� (io sono tra quelli!).

La D80 � una buona macchina e ti dar� soddisfazioni, scatta sempre e solo in NEF in modo da avere pi� controllo sui tuoi files in Post Produzione senza perdere qualit�.

Comunque, se avrai dei problemi con il tuo nuovo acquisto o altro, in questo forum troverai chi ti sapr� aiutare.

Ciao,
Alessandro.
isvermilone
Beh non c'� che dire...i nikonisti sono sempre una comunit� solidale e prodiga di consigli! In definitiva ho voluto evidenziare un aspetto di questo speldido mondo digitale che ancora frena tanti fotografi anche esperti: la scarsa conoscenza del pc.Difatti pu� risultare avvilente per chi come me ha passato met� della propria vita con una Nikon a tracolla sentirsi alle prime armi.Comunque come giustamente � stato detto pu� essere solo la paura del nuovo...
truzziano
piuttosto che avvilente vedila come un nuovo stimolo...io sono passato al digitale da un annetto (la fm2 la porto per� sempre in borsa e nel cuore) e ti assicuro che il mio modo di scattare non � cambiato piu' di tanto...mentre per la PP un piccolo apprendistato ci vuole, ma date le quasi infinite risorse del digitale ne vale la pena
ciao
t
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.