Avevo gi� avuto degli incomprensivi vincoli di scatto, dovuti all�impossibilit� di fuoco automatico nell�inquadratura, ma ho giustificato la difficolt� nelle condizioni della scena (poca luce e/o breve distanza dal soggetto).
Ieri per� su circa cento scatti all�aperto con luce diurna prima e dopo il tramonto, in oltre il 70 % dei casi ho avuto delle difficolt� tanto da disattivare completamente gli automatismi (18-200 in Manuale - posto alcune foto per farne comprendere lo scenario e le condizioni di luce).
Ho pensato che le cause fossero il forte �controluce� e/o l�omogeneit� della scena, ma troppe volte non � giustificato (con la mia vecchia F90 non ho mai perso uno scatto).
Sar� l�obiettivo? (18-200) ho la macchina? E� una criticit�? e/o un problema di setup?
Durante lo scatto, nella fase di messa a fuoco, l�automatismo fa un po di escursioni di focale e quando si ferma sebbene l�immagine qualche volta sembra a fuoco non rende disponibile lo scatto (chiaramente il setup della macchina � a priorit� di fuoco).
Cosa ne pensate!...pi� volte ho sentito parlare di problemi di messa a fuoco della D200, ma non gli ho dato alcuna importanza e poi non ho trovato nulla su questo forum.
In attesa di notizie, Grazie per l�attenzione.
P.s.: Ho allegato delle foto relative a panorami, ma il problema di fuoco c�� stato anche con dei ritratti (chiaramente nelle stesse condizioni di luce di cui nessuno in controluce).