Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoxx
Sento parlare del tempo minimo di 1/60.Mah, io almeno nell'analogico ero abituato a fotografare tranquillamente anche sotto 1/30 e senza cavalletto ovviamente unsure.gif
margior
QUOTE(marcoxx @ Nov 27 2006, 07:05 PM) *

Sento parlare del tempo minimo di 1/60.Mah, io almeno nell'analogico ero abituato a fotografare tranquillamente anche sotto 1/30 e senza cavalletto ovviamente unsure.gif


Ah, ma sei un tipo impaziente! Nel frattempo ti abbiamo risposto almeno in tre nell'altra discussione!!!! Questa falla cancellare! Con un sensore come quello di D80, attento al micromosso!

Saluti
Lucabeer
QUOTE(marcoxx @ Nov 27 2006, 07:05 PM) *
Sento parlare del tempo minimo di 1/60.Mah, io almeno nell'analogico ero abituato a fotografare tranquillamente anche sotto 1/30 e senza cavalletto ovviamente unsure.gif


Dipende ovviamente dall'obiettivo che si monta...

Io su pellicola, con il 14, mi avventuravo anche, in rare occasioni, a 1/10 senza cavalletto. Ma molto dipende dalla stabilit� delle proprie mani... e le mie, nonostante l'alcool e il fumo, sono ancora solide! biggrin.gif

Con un tele, servono progressivamente tempi pi� lunghi: la regoletta empirica imporrebbe un tempo reciproco alla focale (es. un tele da 200 mm andrebbe usato a 1/200 o pi� veloce).

Su digitale c'� da contare il fattore 1,5X, per cui ad esempio con un 50mm conviene non scattare sotto 1/70. Io stesso, passando al digitale, ho avuto un paio di brutte sorprese... foto mosse, perch� mi ero fidato troppo di me stesso.

Tieni conto che � inutile andare a spendere soldi per obiettivi di qualit� e nitidissimi, se poi si introduce anche solo un briciolo di micromosso. Nel dubbio, meglio alzare gli ISO e usare tempi veloci o ricorrere a un cavalletto/monopiede. Sembra incredibile, ma nel 2006 una delle maggiori cause di risultati poco nitidi sono ancora i tempi di esposizione troppo lunghi...

Azz... non avevo visto che avevi posto la stessa domanda anche nell'altro thread... Fra doppioni e thread simili, di oggi ti ho cancellato/spostato/riunito almeno 4 thread: non potresti fare un po' pi� di attenzione per non causare confusione?
marcoxx
QUOTE(Lucabeer @ Nov 27 2006, 07:13 PM) *

Dipende ovviamente dall'obiettivo che si monta...

Io su pellicola, con il 14, mi avventuravo anche, in rare occasioni, a 1/10 senza cavalletto. Ma molto dipende dalla stabilit� delle proprie mani... e le mie, nonostante l'alcool e il fumo, sono ancora solide! biggrin.gif

Con un tele, servono progressivamente tempi pi� lunghi: la regoletta empirica imporrebbe un tempo reciproco alla focale (es. un tele da 200 mm andrebbe usato a 1/200 o pi� veloce).

Su digitale c'� da contare il fattore 1,5X, per cui ad esempio con un 50mm conviene non scattare sotto 1/70. Io stesso, passando al digitale, ho avuto un paio di brutte sorprese... foto mosse, perch� mi ero fidato troppo di me stesso.

Tieni conto che � inutile andare a spendere soldi per obiettivi di qualit� e nitidissimi, se poi si introduce anche solo un briciolo di micromosso. Nel dubbio, meglio alzare gli ISO e usare tempi veloci o ricorrere a un cavalletto/monopiede. Sembra incredibile, ma nel 2006 una delle maggiori cause di risultati poco nitidi sono ancora i tempi di esposizione troppo lunghi...

Azz... non avevo visto che avevi posto la stessa domanda anche nell'altro thread... Fra doppioni e thread simili, di oggi ti ho cancellato/spostato/riunito almeno 4 thread: non potresti fare un po' pi� di attenzione per non causare confusione?

Hai ragione e ti chiedo scusa.Ma sono da poco iscritto .dicevo io monto il 18/70 qual'e' allora il tempo minimo 1/60?
rolleyes.gif grazie.gif
Lucabeer
QUOTE(marcoxx @ Nov 27 2006, 07:21 PM) *

Hai ragione e ti chiedo scusa.Ma sono da poco iscritto .dicevo io monto il 18/70 qual'e' allora il tempo minimo 1/60?
rolleyes.gif grazie.gif


Grosso modo 1/30 alla focale minima, 1/125 a quella massima. Ma � una regola empirica... dipende da quanti caff� ti sei bevuto nelle ore prima! Nel dubbio, meglio optare sempre per un tempo pi� veloce (se scatti a mano libera).


FZFZ
QUOTE(marcoxx @ Nov 27 2006, 07:21 PM) *

Hai ragione e ti chiedo scusa.Ma sono da poco iscritto .dicevo io monto il 18/70 qual'e' allora il tempo minimo 1/60?
rolleyes.gif grazie.gif


Essendo uno zoom, quindi essendo la lunghezza focale variabile in maniera continua, dipende da quale lunghezza stai utilizzando...

Comunque circa 1/30 di sec a 18 mm (27 mm "equivalenti") e circa 1/100 di sec a 70 mm (105 mm "equivalenti").

Buone foto!

Federico.

Ops!
Ti avevano gi� risposto... wink.gif
marcoxx
QUOTE(Lucabeer @ Nov 27 2006, 07:23 PM) *

Grosso modo 1/30 alla focale minima, 1/125 a quella massima. Ma � una regola empirica... dipende da quanti caff� ti sei bevuto nelle ore prima! Nel dubbio, meglio optare sempre per un tempo pi� veloce (se scatti a mano libera).

capito.Allora saro' costretto ad aumentare molto gli iso in quanto il 18/70 essendo buio mi creerebbe dei problemi in altro senso.Cmq grazie smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.