QUOTE(16ale16 @ Nov 29 2006, 12:32 PM)

Ciao a tutti, sto riscontrando sempre pi� un comportamento strano da parte dell'esposimetro della mia D70s in caso di foto con scarsa illuminazione, tipo...
...In tali contesti, lavorando in modalit� A, seguendo l'esposimetro ottengo foto sempre nettamente sottoesposte, conqualsiasi tipo di misurazione (spot, media centrale, matrix).
Vorrei sapere: � la mia che ha qualcosa che non va o la D70s si comporta cos�? Mi devo rivolgere all'assistenza?
In pellicola si parlava di effetto di reciprocit�...
...in digitale...
Qualunque esposimetro funzionerebbe alla perfezione se fotografassimo sempre scene con un unico valore di luminosit�. Ma siccome la scena varia la gamma tonale e l'importanza che in forma diversa intendiamo attribuire alle specifiche densit�...
Tra le luci in campo e le zone scure quanti EV ci sono ?
Usando il Matrix l'esposizione sar� influenzata da quantit� e posizione dei punti luce in campo (� un controluce comunque) mentre in Spot o Ponderata Centrale l'esposizione varier� in base alla zona della scena misurata.
Ad un certo punto poi si raggiungono i limiti di misurazione esposimetrica che sotto specifici EV non pu� pi� "ragionare".
In sostanza per quanto si sia evoluto il sistema Color Matrix 3DII, nei notturni resta sempre una difficolt� oggettiva legata alla variet� di transazioni di contrasto che si potrebbero presentare.
Non � quindi un guasto del sistema esposimetrico ma una attuale "carenza" d'intelligenza artificiale.
Tra una marca e l'altra ci saranno certamente differenze su simili esasperazioni d'interpretazione ma comunque nessun sistema esposimetrico potr� soddisfare il personale "volere".
In situazioni simili ci saranno molte differenze d'esposizione anche in base all'obiettivo usato (grandangolare o tele, DX o meno, D...).
Sui notturni comunque una soggettiva valutazione ritengo sia ancora indispensabile cos� come determinante sar� il valore di gamma o d'interpretazione di contrasto usato.
G.M.