VINICIUS
Nov 29 2006, 02:22 PM
Ho fatto un search e non sono riuscito a capire qual è la distanza massima a cui il telecomando originale può trasmettere.
La mia esigenza non è tanto l'autoscatto, quanto quella di scattare allontanandomi posteriormente alla macchina per evitare di riprendere la mia ombra sul fotogramma. Ho visto che il sensore si trova nella parte anteriore della macchina; può pertanto la macchina essere attivata agendo sul telecomando se ci si trova posteriormente ad essa a circa un metro di distanza?
_Simone_
Nov 29 2006, 02:35 PM
se stai parlando di una d70 con un telecomando ML-L3 no...
gli infrarossi viaggiano a vista, il telecomando deve puntare direttamente e senza ostacoli verso il sensore
Dino Giannasi
Nov 29 2006, 02:39 PM
Confermo: no.
Anche io a volte ho avuto necessità di usare il telecomando ML-L3 stando dietro alla macchina, ma non funziona...
Credo che l'unica cosa sia quella di usare uno scatto diverso, a corda, oppure uno che abbia una cellula orientabile.
saluti, Dino
Alessandro Castagnini
Nov 29 2006, 02:44 PM
Infatti, non si può.
Però, puoi sempre farti un´accrocchio con uno specchio e montarlo sulla macchina in modo da riflettere il comando del...telecomando (e non sto scherzando

).
Soluzione all´italiana, ma non è la fantasia che ci manca e comunque, l´importante, è raggiungere lo scopo, no?
Ciao,
Alessandro.
IlGenna
Nov 29 2006, 02:54 PM
Io a volte sono riuscito a scattare anche da dietro la macchina, chiaramente c'è bisogno di qualcosa che faccia rimbalzare il raggio del telecomando verso il sensore della macchina.
Io per esempio stavo in casa, quindi l'infrarosso generalmente riesce a trovare la strada per arrivare dal telecomando alla macchina grazie a riflessione sulle pareti o sugli oggetti e alla diffrazione del raggio.
Un po' come succede per la TV, ci sono telecomandi che riescono a cambiare canale anche se non vengono puntati direttamente sulla TV.
Chiaramente all'esterno è quasi impossibile.
Maicolaro
Nov 29 2006, 02:55 PM
Io l'accrocchino l'ho fatto e funziona.
Nasceva dall'esigenza di fare delle foto macro con la macchina montata su uno stativo ed ho usato uno specchietto da dentista fissato però allo stativo e non alla macchina
VINICIUS
Nov 29 2006, 03:11 PM
Peccato che il sensore non sia stato posto sulla calotta della macchina...
Ma tenendo il telecomando al di sopra della macchina, come se fosse un flessibile, permette almeno di scattare? Mi basterebbe queste nel 90 per cento delle situazioni, giusto per non attivare l'autoscatto che ha un ritardo di qualche secondo...
Maicolaro
Nov 29 2006, 03:14 PM
L'unica credo sia fare delle prove. Controlla sul manuale della tua macchina dove si trova la "porta" a infrarossi, la cosa importante è che telecomando e "porta" si vedano.
VINICIUS
Nov 30 2006, 09:18 PM
Oggi ho comprato il telecomando originale nikon, l'ho provato su una D50 e sono molto soddisfatto, va benissimo per il mio scopo. Riesce a "Scattare" anche da circa mezzo metro dietro la macchina; può quindi essere usato come un piccolo scatto flessibile. Molto bene.
monteoro
Nov 30 2006, 11:19 PM
QUOTE(VINICIUS @ Nov 30 2006, 09:18 PM)

Oggi ho comprato il telecomando originale nikon, l'ho provato su una D50 e sono molto soddisfatto, va benissimo per il mio scopo. Riesce a "Scattare" anche da circa mezzo metro dietro la macchina; può quindi essere usato come un piccolo scatto flessibile. Molto bene.

confermo, con la D50 il telecomando funziona anche azionanndolo da dietro la fotocamera, ovviamente in un raggio ristretto. a me ha funzionato anche all'aperto, sul balcone di casa provando a fotografare la luna.
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.