A proposito di Topcon.

Ha quarant'anni suonati.
Le ottiche (spettacolari) sono il 3,5cm. f/2.8 e il 10cm. f/2.8
Coetanea pi� o meno, della Nikon F, poteva contare su una tendina verticale a lamelle metalliche e sincro a 1/125sec.
La fotocamera (comprata usata nel '71) che ha cambiato il corso della mia vita, trasformandomi da un potenziale fisico, in un fotografo.
Sarei poi passato nel '78, nell'apice della vita da fotoamatore, ad Olympus.
Due corpi OM-1 con un parco ottiche che andava dal 21mm al 300mm, passando dal 28, 50, 100. pi� un catadiottrico MTO 500.
Materiale che ho "sacrificato" per rendere meno oneroso il passaggio al digitale.
Recentemente mi sono regalato una Nikon FM con un bellissimo UD 20mm/3.5 e un 180/2.8 anche questo rigorosamente dell'epoca.
Forse sbaglio, ma sono convinto che Topcon avesse le potenzialt� per diventare la vera antagonista di Nikon. Non ce l'ha fatta ma non certo per mancanza di qualit�.
Tra l'altro Topcon produsse in quegli anni, la Uni e la Unirex automatiche a priorit� di tempi e con otturatore centrale con tempi fino ad 1/500sec. e sincronizzazione lampo totale.
Quella di Sergio, era il mio sogno.