Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
acasico
Ciao a tutti, a breve dovro affrontare il mio primo lavoro fotografico, nulla di ecclatante, avete presente le classiche foto fatte ad un pranzo annuale, gente seduta a tavola che � intanta a mangiare, con bicchieri e bottiglie che di sicuro entreranno nell'inquadratura, il tutto da stampare quasi in diretta e sistemare all'interno di un cartoncino prestampato e piegato in 2....

come vi dicevo � un lavoretto di poco conto...

Io persavo di scattare direttamente in Jpeg e di utilizzare il 50ino 1.4...

Chiedo qualche consiglio per cercare di fare almeno una discreta figura... tongue.gif

Un saluto

Andrea

grazie.gif
powerdave
Se c'� poco tempo direi che � meglio scattare in jpg evitando ritocchi e conversioni in post. JPG fine e large. SB-600 e bilanciamento del bianco impostato su flash. Non disdegnerei affatto di usare il superbo e stabilizzato 70-200 addirittura senza SB-600 magari alzando un po' gli iso. Da provare prima per�.

Ciao
acasico
pensavo di fare come hai detto tu per il flash ma la vedo ardua con il 70-200... la sala � di circa 25 x 12 e ci saranno 265 persone!!!!!!!

gi� saranno strette come sardine... ci manca solo che tiri fuori il cannone biggrin.gif
otterrei solo di darlo in testa a qualcuno! laugh.gif


punti di ripresa? � meglio abbassarsi a livello dei commensali o scattare da una posizione rialzata... rimanendo cio� in piedi?

Andrea
powerdave
QUOTE(compound @ Nov 30 2006, 07:58 PM) *

pensavo di fare come hai detto tu per il flash ma la vedo ardua con il 70-200... la sala � di circa 25 x 12 e ci saranno 265 persone!!!!!!!

gi� saranno strette come sardine... ci manca solo che tiri fuori il cannone biggrin.gif
otterrei solo di darlo in testa a qualcuno! laugh.gif
punti di ripresa? � meglio abbassarsi a livello dei commensali o scattare da una posizione rialzata... rimanendo cio� in piedi?

Andrea


Allora va bene il 50ino. S�, certo, abbassarsi all'altezza del soggetto � sempre conveniente, sempre ammesso che si riesca a farsi spazio tra le bottiglie... Meglio quindi scattare prima che inizi il banchetto evitando cos� di travarsi bottiglie, macchie di sugo, tovaglioli qu� e l�. Poi dipende sempre dal contesto.

Davide
andreabo
Dipende dalla luce ambiente che troverai; se il locale � illuminato bene a 1/50 f.2.8 e 800 iso potresti usare il flash sottoesposto di 2/3 o 1 stop giusto per schiarire le ombre e verrebbero belle foto, sia col 70 che con il 70-200 VR. Altrimenti cerca di usare comunque un tempo che catturi un po' di luce ambiente e usa il flash con un diffusore, oppure se il soffitto � bianco, sparalo in alto e usa un riflettore bianco al posto della linguetta estraibile che l' SB 600 non ha.

Boun lavoro.

Andrea
Franco_
Considerando l'ambiente, le dimensioni delle stampe (essendo piccole non necessiti di una grandissima qualit�) e le difficolt� di movimento, penso che sia pi� adatto il 18-70 (pi� versatile del 50ino).
Se la compagnia � allegra e lo consente, con la focale corta potrai anche sbizzarrirti in scatti simpatici e spiritosi wink.gif .
Avendo il display potrai tranquillamente provare diversi punti di ripresa e verificare i risultati; credo che gli scatti migliori saranno quelli effettuati dalla stessa altezza dei commensali (scattando dall'alto otterresti solo delle grosse capocce).
Usa il flash avendo cura di puntarlo verso l'alto (il soffitto generalmente bianco � un ottimo pannello diffusore). WB su flash. Dovendo consegnare le foto in poco tempo non credo avrai tempo di scattare in NEF e poi convertire in JPG con un batch; probabilmente farai prima a scattare pi� foto allo stesso soggetto e stampare quelle meglio riuscite.

Buon appetito e buone Fotocamera.gif
acasico
Grazie a tutti per le dritte:)
pannellino riflettente appena fatto con della carta fotografica ritagliata e adattata per entrare nel SB-600...

pensavo di scattare attorno al 1/100... che dite... troppo veloce per catturare la luce ambiente?

ci sono i soliti neon a soffito e forse alcuni riflettori...

mah... speriamo in bene dry.gif hmmm.gif



Andrea
maurizioricceri
Quoto quanto detto da franco, con il 50ino devi muoverti tu in mezzo a quella biolgia, con il 18-70 fai muovere lo zoom.
mbfoto
QUOTE(compound @ Nov 30 2006, 06:58 PM) *

Ciao a tutti, a breve dovro affrontare il mio primo lavoro
come vi dicevo � un lavoretto di poco conto...

18-70, 400 asa , flash a luce riflessa ma fai una prova prima altrimenti con diffusore luce diretta, e scarpe da ginnastica, considera che se ad ogni persona dedichi 40sec tra scatto, allestimento e consegna (escluso tempi di stampa e trasferimento) ti occorrono 3 ore.

Ciao
Massimiliano
Franco_
QUOTE(compound @ Nov 30 2006, 09:07 PM) *

Grazie a tutti per le dritte:)
...
ci sono i soliti neon a soffito e forse alcuni riflettori...
...


Se � cos� attento al bilanciamento del bianco... non so che tipo di riflettori troverai, probabilmente la loro temperatura colore sar� diversa da quella della luce al neon e del flash. Non sono esperto in luci artificiali, al tuo posto farei degli scatti preventivi e valuterei il WB su monitor, se trovi il valore corretto da impostare in fase di scatto sarebbe il massimo ma temo per le dominanti variabili da punto a punto. Non so che risultati possa dare WB=AUTO hmmm.gif
Gira gira mi sa che dovrai scattare in NEF e correggere il WB in batch...
Il tempo di scatto lo valuterai facilmente sul posto, fosse questo il problema rolleyes.gif
acasico
dimenticavo di dirvi una cosa... per incasinarmi la vita il lavoro lo faccio con un mio "amico"........ mad.gif Canonista ph34r.gif ........ e dobbiamo cercare di ottenere pi� o meno gli stessi colori...
che dite... come primo lavoro me lo sono complicato abbastanza?

messicano.gif

Andrea
dagmenico
QUOTE(compound @ Dec 1 2006, 12:54 AM) *

dimenticavo di dirvi una cosa... per incasinarmi la vita il lavoro lo faccio con un mio "amico"........ mad.gif Canonista ph34r.gif ........ e dobbiamo cercare di ottenere pi� o meno gli stessi colori...
che dite... come primo lavoro me lo sono complicato abbastanza?

messicano.gif

Andrea



preparati a desaturare un po' i rossi dagli scatti Canon!!! biggrin.gif biggrin.gif
iengug
Per queste cose � ideale il 17-55/2,8, ma anche il 18-70 se alzi un p� gli ISO dovrebbe andare bene. Un'ottica fissa, perdipi� medio tele, ti metterebbe nei guai, secondo me.
acasico
QUOTE(iengug @ Dec 1 2006, 09:30 AM) *

Per queste cose � ideale il 17-55/2,8, ma anche il 18-70 se alzi un p� gli ISO dovrebbe andare bene. Un'ottica fissa, perdipi� medio tele, ti metterebbe nei guai, secondo me.



stasera l'ho preso..... il 17-55... una favola... ora lo dovro testare a fondo con il lavoro di domenica... ciao a tutti e grazie.gif per le info...

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.