Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Eligor
vorrei sapere se si capisce bene il concetto e se pensate che sia chiaro per chi è a digiuno di queste cose.


Aticolo sulle dimensioni di stampa

Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver commesso errori.
Grazie per i pareri. biggrin.gif
Daniele R.
fatto bene, ma un pò macchinoso, la formula base è: pixel lato diviso 120 e ottieni i centimetri della stampa a 300 dpi.

Esempio: 1.024 pixel generano una stampa a 300 dpi di cm 8,5

Più semplice di così Pollice.gif
Eligor
si è vero... era solo per dare la possibilità di calcolarsi anche agli altri dpi biggrin.gif biggrin.gif

cmq grazie per i pareri.
dallostomauro
Grazie per il posto. Sicuramente togli ogni dubbio, e soprattutto fai il procedimento corretto: definisce prima l'obiettivo qualitativo finale, poi ottieni la grandezze massima e sai sicuro di non poter sbagliare... Pollice.gif
danieleweb
ben fatto, bravo semplice e chiaro, ma personalmente propongo di abolire il sistema di misurazione per inch (pollici) a favore di quello in centimetri e quindi dpc. Non parleremmo più di 300 dpi, ma di 120 dpc (che sarebbero la stessa cosa) e credo che il 99% avrebbe le idee più chiare. Pensa che quando si parla di pollici nel mio negozio molti clienti sono portati a pensare al proprio pollice della mano cioè in termini di cm al quadrato e non ti dico che confusione, del resto se è stato possibile con l'euro evviva il centimetro. ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.