Questa del puntatore laser � davvero una bufala, i sistemi di illuminazione ausiliaria AF lavorano in ben altro modo, comunicando poi i dati alla fotocamera..
Per la 995 in questione,in situazioni di luce ambiente ridotta, come con la fotografia analogica, devi impostare tempi lunghi e questo pu� generare del rumore....che puoi ridurre entro certi limiti via fotocamera o successivamente via software..
Ma hai parlato di teatro...che tipo di problemi hai avuto? A teatro si suppone ci siano forti ed ampi zone scure con solo il soggetto illuminato magari da un faro ad occhio di bue (si chiamano cos�?

)
Io in questa situazione, proprio con la 995 avevo inserito lo spot per leggere la luce solo sul soggetto, e inserito la modalit� S a priorit� dei tempi, mi pare che con 160 avevo ottenuto un buon compromesso su mosso, rumore, luce, sovra-sottoesposizione, ecc...
Per tua comodit�, te ne allego una, tieni presente che la compressione e il fatto che fossero solo semplici istantanee senza troppe pretese non le rende nulla di PRO, � solo per dimostrarti che in quella luce serve solo un p� di pratica, nessun esposimetro pu� darti in automatico delle misurazioni corrette con quegli scompensi di luci, perlopi� artificiali...
ciao!