Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alfredoqu
Apro questo post per "raggruppare" un po di pareri sulla D80, visto che sono in attesa,da quasi 20 giorni hmmm.gif ,che mi arrivi.
Sinceramente da un po di giorni a questa parte vivo con la paura che possa "deludermi" (una l'ho gi� riportata indietro a causa di un pixel bruciato sullo schermo)..
Ho letto del rumore localizzato nella parte superiore (bug "appurato"ormai??), della nitidezza, degli hot pixel.. hmmm.gif
Le caratteristiche e le qualit� le conosco bene, anche perch� venendo da una D70s, personalmente quando ho preso in mano la D80 sono stato colpito molto positivamente.. smile.gif
Ora mi chiedevo quanti di voi comprandola siano rimasti delusi o cmq si siano pentiti dell'acquisto..magari riscontrando i problemi di cui sopra (o addirittura altri)..
hmmm.gif
Skylight
Sei forse tentato di aggiungere la differenza e prendere la D200? smile.gif
robbypingu
ciao io ti posso dire questo , avevo gia ordinato la d80 la stavo aspettando a pochi giorni , sono passato dal negozio per altre cose , e cosa ho' fatto , ho' comprato la d200 cosa veramente bella ed importante in tutti i suoi lati , se ai questa idea fallo !!! io avevo la d70s come te' e mi sono detto , ma la cambio solo per i 10 megapixel e altre cosette ......no' o faccio il passo ad una nuova macchina completamente diversa o tengo la mia amata d70s , che � una grande macchina di tutto rispetto !!!!! tanti saluti robby
Franco_
QUOTE(alfredoqu @ Dec 1 2006, 05:56 PM) *

Apro questo post per "raggruppare" un po di pareri sulla D80, visto che sono in attesa,da quasi 20 giorni hmmm.gif ,che mi arrivi.
Sinceramente da un po di giorni a questa parte vivo con la paura che possa "deludermi" (una l'ho gi� riportata indietro a causa di un pixel bruciato sullo schermo)..
Ho letto del rumore localizzato nella parte superiore (bug "appurato"ormai??), della nitidezza, degli hot pixel.. hmmm.gif
Le caratteristiche e le qualit� le conosco bene, anche perch� venendo da una D70s, personalmente quando ho preso in mano la D80 sono stato colpito molto positivamente.. smile.gif
Ora mi chiedevo quanti di voi comprandola siano rimasti delusi o cmq si siano pentiti dell'acquisto..magari riscontrando i problemi di cui sopra (o addirittura altri)..
hmmm.gif


Tranquillo, questo � un film gi� proiettato altre volte...

guarda qui

laugh.gif
pierphoto
Posseggo la d80 da alcune settimane e ne sono soddisfatto (� la mia prima reflex digitale, scatto foto da oltre vent'anni).

La fotocamera � ricca di funzioni ed � al contempo semplice, leggera e compatta.

Abbinata ad ottiche molto valide (28-70 AFS, 17-35 AFS) offre una resa notevolissima (come dimostrano le stampe in A3 di livello professionale prodotte con la Epson R2400).

Ho riscontrato in qualche caso una certa tendenza a sovraesporre che peraltro CAPTURE NX ha consentito di gestire agevolmente (necessario scattare in RAW).

Pierfrancesco
alfredoqu
QUOTE(Skylight @ Dec 1 2006, 06:19 PM) *

Sei forse tentato di aggiungere la differenza e prendere la D200? smile.gif


..He he... provochi..? biggrin.gif
Parlando seriamente penso che la D80 sia la macchina per me..non � solo una questione di prezzo (non c'� un abisso di differenza alla fine) ma proprio di "principio"..
La D200 per il momento e "troppo"..
E cmq la D80 se non � sorellina � quantomeno la figlia... rolleyes.gif

QUOTE(Franco_ @ Dec 1 2006, 07:46 PM) *

Tranquillo, questo � un film gi� proiettato altre volte...

guarda qui

laugh.gif


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
biggrin.gif

serna
QUOTE(alfredoqu @ Dec 1 2006, 05:56 PM) *

Apro questo post per "raggruppare" un po di pareri sulla D80, visto che sono in attesa,da quasi 20 giorni hmmm.gif ,che mi arrivi.
Sinceramente da un po di giorni a questa parte vivo con la paura che possa "deludermi" (una l'ho gi� riportata indietro a causa di un pixel bruciato sullo schermo)..
Ho letto del rumore localizzato nella parte superiore (bug "appurato"ormai??), della nitidezza, degli hot pixel.. hmmm.gif
Le caratteristiche e le qualit� le conosco bene, anche perch� venendo da una D70s, personalmente quando ho preso in mano la D80 sono stato colpito molto positivamente.. smile.gif
Ora mi chiedevo quanti di voi comprandola siano rimasti delusi o cmq si siano pentiti dell'acquisto..magari riscontrando i problemi di cui sopra (o addirittura altri)..
hmmm.gif


Ciao 'alfredoqu'
ti dico la mia. Sono soddisfattissimo � una macchina davvero ottima. Per i problemi di cui sopra beh i limiti li hanno tutti gli strumenti.
saluti a tutti
Sergio
FilippoFiamma
Avevo gi� la D70 e circa venti giorni fa ho deciso di prendere la D80 con il 18-135. Qualche perplessit� l'ho avuta sull'ottica ma sul corpo macchina nulla da ridire Pollice.gif . Il mirino in particolare, punto debole della D70, � nettamente migliore che nei modelli precedenti di pari fascia. Avevo pensato di vendere la D70 ma alla fine, anche per motivi affettivi, ho deciso di tenerla e adesso, in abbinamento con il 18-135, � diventata la mia "tuttofare". Quanto alla D80... per il momento non sento il bisogno della D200 biggrin.gif . L'unica cosa che mi manca � un sistema ultrasonico di pulizia del CCD come quello presente su vari modelli della concorrenza ma penso che Nikon lo introdurr� sui modelli della sua futura gamma e quel giorno mi toccher� pianificare la nuova spesa wink.gif . Fino ad allora... non prevedo nuovi acquisti biggrin.gif .
algol
QUOTE(ff8472 @ Dec 1 2006, 09:53 PM) *

Avevo gi� la D70 e circa venti giorni fa ho deciso di prendere la D80 con il 18-135. Qualche perplessit� l'ho avuta sull'ottica ma sul corpo macchina nulla da ridire Pollice.gif . Il mirino in particolare, punto debole della D70

Concordo il mirino � da favola

SIDEWINDER
QUOTE(serna @ Dec 1 2006, 09:50 PM) *

Ciao 'alfredoqu'
ti dico la mia. Sono soddisfattissimo � una macchina davvero ottima. Per i problemi di cui sopra beh i limiti li hanno tutti gli strumenti.
saluti a tutti
Sergio

Quoto in tot quello gi� detto Sergio, ho fatto anch'io le varie prove consigliate ma francamente non mi � mai capitato e mai mi capiter� di dover fotografare al buio con iso oltre 1600 e tempo a 30" ed ho riscontrato pochissimi hot pixel;.....e per quanto riguarda il rumore rispetto alla concorrenza, fagli fare delle foto in raw poi ne riparliamo....la concorrenza semplicemente utilizza un algoritmo in jpeg diverso e pi� incisivo rispetto a Nikon, quindi stai tranquillo cool.gif ....poi se vuoi passare alla D200 tutto di guadagnato laugh.gif
aseller
Sii sereno .......� una gran bella reflex, certamente la D200 � superiore, ma il salto di qualit� rispetto alla D70s, a mio avviso, � notevolissimo, un AF nettamete superiore alla D70, un eccellente mirino ed una qualit� del file finale davvero impressionante.
Se devo esser sincero l'immagine creata rispetto alla D70s ed alla D50 � pi� neutra e meno artefatta.
A me piace ...come pure penso sar� un outsider interessante la D40..siamo in attesa.
Foxmulder_@
Premetto che ho la D80 da fine Settembre, e ho fatto quasi 7000 scatti, praticamente sempre con l'obiettivo Nikon 18-200 mm VR..e sono molto soddisfatto..ma oggi scattando ho fatto due foto uguali una a Priorit� dei Diaframmi apertura f/20 e una in Program a f/5.6 .....guardate che cosa � successo.....nelle foto allegate....con la mia mitica D70 una cosa del genere non era mai capitata sembra che priorit� dei diaframmi il sensore sia sporco in pi� punti.......
iMauro
QUOTE(Foxmulder_@ @ Dec 2 2006, 09:54 PM) *

Premetto che ho la D80 da fine Settembre, e ho fatto quasi 7000 scatti, praticamente sempre con l'obiettivo Nikon 18-200 mm VR..e sono molto soddisfatto..ma oggi scattando ho fatto due foto uguali una a Priorit� dei Diaframmi apertura f/20 e una in Program a f/5.6 .....guardate che cosa � successo.....nelle foto allegate....con la mia mitica D70 una cosa del genere non era mai capitata sembra che priorit� dei diaframmi il sensore sia sporco in pi� punti.......


E' normale che a f/20 si noti la polvere e a f/5.6 no...
Devi solamente dare una pulita al sensore!
alfredoqu
QUOTE(M@O @ Dec 2 2006, 10:19 PM) *

E' normale che a f/20 si noti la polvere e a f/5.6 no...
Devi solamente dare una pulita al sensore!



Penso anche io la stessa cosa, non credo sia un problema.

Cmq grazie a tutti per le risposte.. guru.gif
a questo punto spero proprio che mi arrivi quanto prima, non ne posso pi� di aspettare dry.gif !
iMauro
QUOTE(alfredoqu @ Dec 2 2006, 11:47 PM) *

Penso anche io la stessa cosa, non credo sia un problema.

Cmq grazie a tutti per le risposte.. guru.gif
a questo punto spero proprio che mi arrivi quanto prima, non ne posso pi� di aspettare dry.gif !


Ti assicuro che non � un problema, o meglio, � un "problema" di tutte le reflex digitali.
Fare attenzione a quando si cambia l'obiettivo e ogni tanto dare una "spolveratina" con vari kit che si trovano in giro....
Vai tranquillo con la D80, sono sicuro che sia un ottimo prodotto!
magullo
Possessore da quasi due mesi, � la mia prima reflex; ineccepibile, la macchina perfetta.
Quanto ai problemi:
- rumore sulle lunghe esposizioni, non ci si pu� fare nulla; ma quante pose da 30 minuti farai?
- sovraesposizione del Matrix; succede, a volte, ma le reflex sono comode per quello no? Metti in spot e risolvi. Non � detto che sia un problema, potrebbe essere che la scena sia scelta "male", talvolta basta anche spostarsi di poco per mettere tutto a posto.
- pixel: � un problema di tutti, pu� succedere; a me � successo con una altra macchina della concorrenza, ti girano ma fa parte del rischio della tecnologia.

Poi, se hai i soldi e la possibilit�, la D200 � decisamente meglio, nessuno dice il contrario ;-)
alfredoqu
QUOTE(Giancarlo Rosso @ Dec 3 2006, 09:33 AM) *

Possessore da quasi due mesi, � la mia prima reflex; ineccepibile, la macchina perfetta.
Quanto ai problemi:
- rumore sulle lunghe esposizioni, non ci si pu� fare nulla; ma quante pose da 30 minuti farai?
- sovraesposizione del Matrix; succede, a volte, ma le reflex sono comode per quello no? Metti in spot e risolvi. Non � detto che sia un problema, potrebbe essere che la scena sia scelta "male", talvolta basta anche spostarsi di poco per mettere tutto a posto.
- pixel: � un problema di tutti, pu� succedere; a me � successo con una altra macchina della concorrenza, ti girano ma fa parte del rischio della tecnologia.

Poi, se hai i soldi e la possibilit�, la D200 � decisamente meglio, nessuno dice il contrario ;-)


Beh, pose da 30 minuti credo proprio nessuna.. ma forse intendevi dire da 30 secondi... biggrin.gif
Per il resto sono d'accordo con te,la trovo anche io perfetta..
Ho aperto questo post per cercare di capire pi� che altro se ci fosse qualcuno che � davvero deluso di un acquisto del genere.. ( ohmy.gif ) e le motivazioni.
Pu� servire magari, anche un "punto di vista" diverso,a volte, soprattutto per chi deve acquistare (e non solo).
Cmq sono contento della soddisfazione generale rolleyes.gif

Ps.Giancarlo, hai lo stesso "corredo" mio sai?.. wink.gif
Foxmulder_@
In effetti ho pulito per bene il sensore...e ho risolto!!!
alfredoqu
QUOTE(Foxmulder_@ @ Dec 3 2006, 08:33 PM) *

In effetti ho pulito per bene il sensore...e ho risolto!!!



Pollice.gif
Mario76
Ciao a Tutti!
Ho la D80 da 5 giorni e ho scattato circa 200 immagini.
Ho gi� visto due punti di polvere tipo quelli di Foxmulder_@ solo scattando a F22 verso il cielo.... hmmm.gif abituato alla pellicola questa cosa mi disturba un po'... ma ci far� l'abitudine.
La macchina � fantastica!
Un AF da favola: rispetto alla F80 sento di dire che c'� un abisso.
Oltre al maggior numero di punti che, che mi permette di non "ricomporre" sempre l'inquadratura, la sensibilit� e la sicurezza con la quale l'obiettivo si "pianta" sulla messa a fuoco mi ha impressionato.
La qualit� delle immagini mi sembra ottima ma devo ancora far stampare qualche foto per capire.
Poi inizier� a picchiare la testa tra la regolazione del monitor, LCD a bordo macchina (che � uno spettacolo!!!), stampa ecc...

Ancora una cosa, forse da dilettante (quale sono!): trovo le funzioni di "foto ritocco" implementate a bordo a macchina funzionali.
I professionisti di ritocco con PS mi perdonino per questa frase guru.gif

Saluti

Mario
fabryxx
Come vedi Alfredo i giudizi sono positivi qiundi attendi pure tranquillamente la tua D80, ti dar� solo soddisfazioni, anche io sono passato recentemente alla D80 dalla D70s, occorre farci un po' la mano, passare da 6 a 10 mp le cose cambiano. Leggi con attenzione istruzioni ed il libro a corredo dell'ing. Maio e, ripeto, otterrai tante soddisfazioni. wink.gif
magullo
QUOTE(alfredoqu @ Dec 3 2006, 04:18 PM) *

Beh, pose da 30 minuti credo proprio nessuna.. ma forse intendevi dire da 30 secondi... biggrin.gif

Ps.Giancarlo, hai lo stesso "corredo" mio sai?.. wink.gif


No no, intendevo proprio 30 minuti!!! biggrin.gif

Vero! Stesso corredo, evidentemente non sono l'unico a saper scegliere texano.gif
Ok ok...
alfredoqu
QUOTE(fabryxx @ Dec 4 2006, 11:01 AM) *

Come vedi Alfredo i giudizi sono positivi qiundi attendi pure tranquillamente la tua D80, ti dar� solo soddisfazioni, anche io sono passato recentemente alla D80 dalla D70s, occorre farci un po' la mano, passare da 6 a 10 mp le cose cambiano. Leggi con attenzione istruzioni ed il libro a corredo dell'ing. Maio e, ripeto, otterrai tante soddisfazioni. wink.gif



Infatti aspetto ansioso... rolleyes.gif e sono un po pi� tranquillo leggendo le vostre impressioni. biggrin.gif

QUOTE(Giancarlo Rosso @ Dec 4 2006, 02:47 PM) *

No no, intendevo proprio 30 minuti!!! biggrin.gif

Vero! Stesso corredo, evidentemente non sono l'unico a saper scegliere texano.gif
Ok ok...



E gi�... quando uno (o meglio due..) sa scegliere... texano.gif
biggrin.gif
Pollice.gif
e.BreakeR
Io la posseggo da una decina di giorni e non posso ancora esprimere un giudizio tecnico obiettivo in quanto neofita nel reflex digitale.

Posso per� dire che il problema che avevo segnalato di "amp noise" mi si � verificato sensibilmente in alcuni scatti serali di ieri... a parte QUESTO problema che mi DOVRA' in qualche modo risolvere Nital entro i prossimi tre anni sono felice e confuso dal mondo reflex digitale.
gorreri@imotionline.com
QUOTE(alfredoqu @ Dec 1 2006, 05:56 PM) *

Ho letto del rumore localizzato nella parte superiore (bug "appurato"ormai??), della nitidezza, degli hot pixel.. hmmm.gif
hmmm.gif

Appurato da chi ?
Se parli del famoso 3D di quache tempo fa ti posso garantire che se fai lo stesso con altre marche di digitali avrai sorprese ben peggiori.
Io ho la D80 e difetti non � riscontrati, l'unico appunto � come ragione l'esposimetro che tendo ad aprire pi� le ombre rispetto alla d70 ma per il resto sull'altro.
alfredoqu
QUOTE(gorreri@imotionline.com @ Dec 5 2006, 01:28 PM) *

Appurato da chi ?
Se parli del famoso 3D di quache tempo fa ti posso garantire che se fai lo stesso con altre marche di digitali avrai sorprese ben peggiori.
Io ho la D80 e difetti non � riscontrati, l'unico appunto � come ragione l'esposimetro che tendo ad aprire pi� le ombre rispetto alla d70 ma per il resto sull'altro.



Appurato da chi possiede la D80.. blink.gif
(vedi anche post precedente al tuo)
Evidentemente � qualcosa ormai di "normale" .. unsure.gif
Che poi altre "marche" facciano peggio � un altro discorso.. wink.gif
mc0676
Apparte il discorso delle alte luci, io sono molto contento.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
truzziano
io devo ritirarne una praticamente nuova a giorni...allarmato dal terrorismo psicofototecnico, mi sono munito della mia sd sono andato in negozio a fare pose lunghe ad alti iso...risultato: nessun amp glow o simili, ma dopo aver scaldato per bene il sensore, un paio di hot pixel che nei primi scatti non si vedevano...ma di solito non faccio scatti ai tappi con iso 1600 e pose da 1/2 minuto
per tutti gli altri tipi di scatti che la chiamer� a fare, confido che sar� un'ottima compagna, ed un buone upgrade rispetto alla d50
sper presto di darvene conferma
ciao
t
alfredoqu
QUOTE(mc0676 @ Dec 5 2006, 11:43 PM) *

Apparte il discorso delle alte luci, io sono molto contento.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Molto bella!!! rolleyes.gif

QUOTE(truzziano @ Dec 6 2006, 12:00 AM) *

dopo aver scaldato per bene il sensore, un paio di hot pixel che nei primi scatti non si vedevano...



e ci risiamo.. Fulmine.gif
Edoardo Faraci
Ciao alfredoqu! Io ho da poco acquistato la Nikon D80 e ti posso dire che � una gran macchina e te la consiglio anche perch�, concordando con gli altri , quel problema a cui ti riferisci � normale. Certo la D200 offre qualcosina in pi�, ma sei sicuro che usufruirai di quel qualcosina in pi�?

Mi � capitato anche di porvarla con soggetti in forte movimento e i risultati sono stati ottimi.
E cmq sono daccordo con te che � la tua macchina!!Comprala e non ne rimarrai deluso ..fidati!!
Ciao Edoardo
alfredoqu
QUOTE(Edoardo Faraci @ Dec 6 2006, 12:26 AM) *

Ciao alfredoqu! Io ho da poco acquistato la Nikon D80 e ti posso dire che � una gran macchina e te la consiglio anche perch�, concordando con gli altri , quel problema a cui ti riferisci � normale. Certo la D200 offre qualcosina in pi�, ma sei sicuro che usufruirai di quel qualcosina in pi�?

Mi � capitato anche di porvarla con soggetti in forte movimento e i risultati sono stati ottimi.
E cmq sono daccordo con te che � la tua macchina!!Comprala e non ne rimarrai deluso ..fidati!!
Ciao Edoardo


Infatti l'ho gi� comprata... biggrin.gif ..tre settimane fa... dry.gif
ed ancora niente.... mad.gif

Spero proprio che mi dia un bel po di so soddisfazioni...
gorreri@imotionline.com
QUOTE(alfredoqu @ Dec 5 2006, 10:59 PM) *

Appurato da chi possiede la D80.. blink.gif
(vedi anche post precedente al tuo)

Chi lo aveva "appurato" faceva una ben determinata operazione anche in fase di postproduzione e lo stesso problema l'ho rilevato anch'io. Detto questo se scatti in digitale, fintantoch� non ci sar� una vera svolta tecnologica certi problemi sono insiti nel mezzo, si possono nascondere con algoritmi ad hoc che poi danno altri problemi ma ci sono.

Saluti

Max
sheldonpax
QUOTE(alfredoqu @ Dec 1 2006, 05:56 PM) *

Apro questo post per "raggruppare" un po di pareri sulla D80, visto che sono in attesa,da quasi 20 giorni hmmm.gif ,che mi arrivi.
Sinceramente da un po di giorni a questa parte vivo con la paura che possa "deludermi" (una l'ho gi� riportata indietro a causa di un pixel bruciato sullo schermo)..
Ho letto del rumore localizzato nella parte superiore (bug "appurato"ormai??), della nitidezza, degli hot pixel.. hmmm.gif
Le caratteristiche e le qualit� le conosco bene, anche perch� venendo da una D70s, personalmente quando ho preso in mano la D80 sono stato colpito molto positivamente.. smile.gif
Ora mi chiedevo quanti di voi comprandola siano rimasti delusi o cmq si siano pentiti dell'acquisto..magari riscontrando i problemi di cui sopra (o addirittura altri)..
hmmm.gif


Ho la D80 da tre giorni... e sono felice.

La precedente era una Coolpix 5700, bella ma leeeenta nella messa a fuoco e nello scatto, volevo ancora una reflex ma la D200 sinceramente era troppo.

Stamattina me la sono portata dietro, il mio edicolante, noto fotoamatore "canonista" la voleva provare, ha cominciato a riferirsi alla macchina come fosse una 400D "Hai preso uno dei nuovi obbiettivi? Quelli che dava con la 350 erano delle schifezze" (ho effettivamente preso il kit col 18-135). Io trattenendo una risata "Guarda che ho preso Nikon". poi glie l'ho dovuta togliere di mano.

Rumore anomalo non ne ho trovato, forse perch� raramente supero le 400 ISO quando fotografo. Fortunatamente i pixel sono a posto e le tonalita sono da Nikon. Il pulsantino "migliora" di iPhoto ancora devo premerlo una volta.

Peccato solo non poterla avere sempre a portata di mano.
rezan
date un'occhiata a questa foto. � un bicchiere illuminato con il quadrante di un cellulare e qualche colpetto di accendino. ISO 400 - 30 sec - f29. Il riflesso dietro � il riflesso di una piastrella.
Io non noto aberrazioni o anomalie che mi portino a pensare di aver fatto una cattiva scelta
Foxmulder_@
f29 altissimo ........bella composizione...

QUOTE(rezan @ Dec 6 2006, 07:35 PM) *

date un'occhiata a questa foto. � un bicchiere illuminato con il quadrante di un cellulare e qualche colpetto di accendino. ISO 400 - 30 sec - f29. Il riflesso dietro � il riflesso di una piastrella.
Io non noto aberrazioni o anomalie che mi portino a pensare di aver fatto una cattiva scelta

rezan
QUOTE(Foxmulder_@ @ Dec 6 2006, 08:42 PM) *

f29 altissimo ........bella composizione...


quando avr� un po di tempo vorrei realizzare delle sovrapposizioni d'immagini che rendano l'idea di una luce irreale. Qualitativamente non sembra nemmeno una digitale no?
almafer
penso di essere stato uno dei primi a prenderla e ne sono molto contento, venivo dalla D70, pi� megapixel, minor rumore a iso alti, autofocus e esposizione migliorati, lcd pi� grande, mirino pi� grande e luminoso, molte funzioni di personalizzazione, mai avuto un minimo problema, ne sono veramente contento
la prossima cosa che mi farebbe felice � il full frame, un'ottica in meno da avere messicano.gif
rezan
QUOTE(almafer @ Dec 6 2006, 10:03 PM) *

penso di essere stato uno dei primi a prenderla e ne sono molto contento, venivo dalla D70, pi� megapixel, minor rumore a iso alti, autofocus e esposizione migliorati, lcd pi� grande, mirino pi� grande e luminoso, molte funzioni di personalizzazione, mai avuto un minimo problema, ne sono veramente contento
la prossima cosa che mi farebbe felice � il full frame, un'ottica in meno da avere messicano.gif


credo che l'evulzione vada sempre avanti e le cose che troveremo nel mercato futuro saranno certamente migliori e pi� funzionali. Il guaio � che ci sono troppe scelte e troppi soldi da spendere, viene fuori una nuova macchina e dopo cinque minuti che l'hai comprata viene fuori la versione S o altro. Ora capisco quel mio amico che da vent'anni non si compra nulla perch� aspetta la versione migliore. Oppure bisogna avere il portafoglio a fisarmonica, altrimenti, come ultima opzione per quelli che non sanno rinunciare, ci sono le finanziare che fanno salti di gioia per soddisfare i capricci della gente :-)
darvil
Possiedo la D80 da fine ottobre. Con questo tempo di uso alle spalle e con circa 3000 scatti fatti, penso di poter dire la mia.

La macchina mi soddisfa sotto quasi tutti i punti di vista. In particolare, noto: mirino eccezionale, velocit� di messa a fuoco ottima (a volte un po' meno la precisione, ma non si pu� avere tutto), rumore molto contenuto (non buona come la D50 per ovvi motivi di "affolamento" pixel, ma meglio della D200), ISO utilizzabili anche a 3200 (a patto di esporre perfettamente), schermino lcd di grandi dimensioni utilissimo per valutare le foto, durata batteria in tradizione nikon (anche se minore della D50-D70).

Riguardo i tanti discorsi sui problemi di esposizione, devo dire che uso pochissimo il sistema matrix e non mi fido a priori dei nessuna macchina. Uso molto spot e ponderata, cos� come la compensazione dell'esposizione e sto imparando a capire il comportamento della macchina. Credo sia cos� per qualsiasi modello: se � vero che la D70 sottoesponeva, forse � vero che la D80 sovraespone, ma, ripeto, basta capirlo e adattarsi di conseguenza.

L'unico aspetto davvero deludente della D80 per me � il famoso amp glow al centro del margine superiore (s�, io sono quello che ha lanciato la famosa discussione...). Non c'� molto da dire, l'ottima recensione di Bythom spiega a dovere il fenomeno (anche se la mia macchina ha un seriale superiore a quelli da lui indicati): http://www.bythom.com/d80review.htm
Il problema c'�, e per me � particolarmente grave perch� scatto foto di concerto, costantemente a ISO alti e tempi sotto 1/125 (e ahim� con soggetti su sfondo quasi sempre nero, dove il disturbo si vede benissimo). Se questo non � il vostro caso non avrete mai problemi, ma se fate foto in condizioni di scarsa luce, il problema c'� e lo noterete andando sopra agli 800 ISO. Insomma, nessuna delle altre Nikon ha questo problema (se non con foto astronomiche, dove � normale) e, a quanto mi risulta, nemmeno Canon o altre marche. Quindi questo � un aspetto decisamente negativo. Ricordate il claim del lancio della D80, "doesn't disappoint"? Ecco, sotto questo aspetto, it does disappoint.

PS: per ora nessuna risposta da Nikon riguardo il problema (segnalato a fine ottobre...)

Le mie foto: http://www.dariovilla.net/
Federico87
Non � da molto che ho la d80 e non ho ancora fatto molti scatti, prima usavo una sony dsc-v3 (una macchina eccellente per essere una compatta) e devo dire che non ho nulla di che lamentarmi

Ho notato anch'io che in matrix tende a sovraesporre per� basta compensare l'esposizione credo che sia inutile avere una reflex per poi affidarsi completamente agli automatismi.

Per quanto riguarda il rumore sopra gli 800 iso... beh quando si usava la pellicola quanti usavano iso superiori a 800?

In alcuni casi ho notato foto un po' poco nitide ma prima di dare la colpa alla d80 dovrei fare il confronto usando ottiche diverse, cmq niente di eccessivamente grave, a me piacciono foto sature e contrastate ma � anche questione di gusti e poi c'� sempre la possibilit� di cambiare le impostazioni della macchina\fare piccoli aggiustamenti con photoshop.

Se poi c'� qualche difetto a ISO 1600 30'' e f/29, pazienza, tanto quante sono le foto che realmente si scattano in quelle condizioni?

L'autofocus funziona egregiamente, peccato per l'assenza dei cari vecchi sistemi di aiuto della messa a fuoco, ma a quanto ne so non sono pi� presenti neanche sulle digitali professionali.
Peccato che il mirino non copra il 100% dell'area ripresa ma si trata di farci l'abitudine, con un po' di pratica non si vedranno pi� i pali e i lampioni sui bordi delle foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.