nikmm
May 28 2004, 02:42 PM
Ciao a tutti.
Qualche semplice quesito per chi avra' la cortesia di rispondere.
Utilizzo da qualche mese la D100,ho sempre scattato in Tiff in formato large ( file di circa 18 MB ).
Ho stampato in A3 senza alcun problema di definizione con questo tipo di file.
So che alcune agenzie lavorano con file di 50 -60 Mb ottenuti da scatti digitali.
1) Quale sensore e' in grado di generare simili file,visto che solo la Kodak e la Canon D1s hanno sensori superiori ai 10 milioni di Pixel ?
2) Non posseggo Nikon capture,quindi non scatto in Raw.Ho letto del fatto che scattando in questo formato la possibilita' di intervenire successivamente sul file aumenta di molto,anche rispetto al formato Tiff non compresso.Ho constatato che i file Raw hanno un peso di circa
10 mB,vorrei sapere se una volta convertiti in tiff mantengono lo stesso " peso ".
3) Con Nikon wiew riesco a visualizzare i file Raw ( Nef ) della D100,ma non riesco a lavorarli con Photoshop 6.Presumo che Capture serva a convertire il Nef in Raw e quindi si possano poi elaborare con qualsiasi soft di fotoricco,giusto ?
Ciao a tutti e buon lavoro.
marcello1906
May 28 2004, 03:12 PM
Ciao, dovresti provare urgentemente,adobe photoshop cs,in pratica puoi lavorare tranquillamente con i file nef/raw.
Cioa e buone foto.
Daniele R.
May 28 2004, 03:17 PM
li puoi lavorare benissimo anche con nikon view, basta entrare nella cartella del programma e troverai l'icona di avvio di editor, aprilo e comincia a lavorarci, potrai fare lavorazioni impensabili
angie
May 28 2004, 04:03 PM
QUOTE (marcello1906 @ May 28 2004, 04:12 PM) |
Ciao, dovresti provare urgentemente,adobe photoshop cs,in pratica puoi lavorare tranquillamente con i file nef/raw. Cioa e buone foto. |
Cosa è adobe photoshop cs? Il nuovo photoshop? In pratica la versione 8?
robertogregori
May 28 2004, 04:13 PM
QUOTE (pollicina @ May 28 2004, 04:03 PM) |
Cosa è adobe photoshop cs? Il nuovo photoshop? In pratica la versione 8? |
Photoshop Creative Suite (la versione successiva alla 7)...... a mio modo di vedere un GRANDE passo in + per la gestione delle immagini fotografiche!
ciao
Roberto
nikmm
May 28 2004, 05:59 PM
Be',penso che aquistero' Capture,era comunque gia' in preventivo.
Ho provato anche ad aprire da Nikon wiew con Nikon editor,ma dopo alcuni minuti
di elaborazione la finestra di Nik editor rimane vuota e si blocca tutto.
Capture dovrebbe costare circa 130 euro giusto ?
Perche' dici che la mia modalita' di utilizzo non e' corretta?
Anche in formato tiff le possibilita' di elaborazione sono molte e si possono stampare ingrandimnti di qualita',considerando che la fotografia non e' la mia professione.Ti ringrazio per i link,li leggero' senza dubbio,spero di capirci qualcosa perche' la mia conoscenza dell'inglese e' pessima.
Grazie per i consigli,se qualcuno ha suggerimenti sono tutt'orecchi.
Daniele R.
May 28 2004, 06:54 PM
Scattando in raw hai tutto sotto controllo, bilanciamento del bianco e quant'altro e cosa più importante anche l'esposizione, in pratica è come se tu scattassi con la funzione di brekting ad ogni scatto e poi scegliessi a posteriori il tipo di correzione che preferiresti, dandoti comunque la possibilità di salvare poi il file una volta corretto adeguatamente in tiff o jpeg. In tiff queste correzioni così particolareggiate non sono possibili.
Abituati a scattare in raw (il peso del file nella CF è molto più basso che con i tiff) e non potrai più farne a meno
marcello1906
May 29 2004, 03:38 PM
Sono d'accordo con Marco,ma in effetti dovresti avere il cd in dotazione,é propio dal Nikon W..6 puoi trasformare i file raw.....
Ciao ...........
buone foto.
nikmm
May 29 2004, 04:37 PM
In effetti ho aperto il raw con Nikon wiew,ma i tempi di apertura e lavorazione sono esageratamente lunghi rispetto a quelli a cui sono abituato lavorando in tiff con Photoshop.Non riesco a spiegarmelo,forse dipende dal mio computer.
Se qualcuno ha suggerimenti ben lieto di ascoltarli.
Ciao a tutti.
Daniele R.
May 29 2004, 05:18 PM
è normale, il file Raw è un formato grezzo, che deve ancora essere confertito in immagine visibile, per cui quel tempo che ci mette è proprio dovuto all'elaborazione per tale scopo
Marco Negri
May 29 2004, 05:53 PM
QUOTE (nikmm @ May 29 2004, 04:37 PM) |
In effetti ho aperto il raw con Nikon wiew,ma i tempi di apertura e lavorazione sono esageratamente lunghi rispetto a quelli a cui sono abituato lavorando in tiff con Photoshop.Non riesco a spiegarmelo,forse dipende dal mio computer. Se qualcuno ha suggerimenti ben lieto di ascoltarli. Ciao a tutti. |
Ciao,
in NikonView è compresa una comoda opzione per velocizzare la visione dei file RAW.
Da file,Edit using other programs, large preview generator for NEF file, permetterà attraverso un ri calcolo delle immagini di poter essere visualizzate in tempi minori.
Buone foto.
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.