QUOTE(maufirma @ Dec 4 2006, 01:57 PM)

Il problema credo sia pi� nella tensione che erogano, pi� che nella loro capacit�; col diminuire della carica anche la tensione tende a calare (di poco, ma cala), se scende sotto un certo livello le batterie non riescono pi� ad alimentare l'utilizzatore, pur avendo ancora parecchia carica. Mi succedeva la stessa cosa con la F100, quando la mandavo con 4 stilo NiMh; con 6 nell'MB15 la cosa migliorava parecchio, infatti. Con la D200 non saprei, non avendo l'MB-D200 non ho potuto provare, ma ipotizzo che la durata di un pacco batterie di 6 NiMh non possa durare molto
Attenzione, era progettata per funzionare con quattro alcaline, che erogano 1,5 x 4 uguale 6 volt, contro 1,2 x4 uguale 4,8 delle ricaricabili.
Tra 7,4 e 7,2 la differenza � talmente minima che la macchina non se ne accorge.
Comunque per risolvere il problema di Diego, penso la soluzione sia il carichino da auto; il consumo � irrisoio per la batteria di un' auto, molto meno delle luci di posizione, quindi utilizzabile anche a motore spento.
Ciao
Andrea