QUOTE(enzoplm @ Dec 3 2006, 10:36 PM)

avevo speso 5000 euro d200 e obbiettivi vari
venduto tutto fine dei problemi ora ho una s2 canon
no comment
addio polvere anche nel prisma,banding nemmeno l'ombra,fotogrammi persi mai piu successo,10 kg addio ,messa a fuoco velocissima e precisa ogni tanto la 200 si incantava e perdevo l'attimo,ogni foto andava trattata,ora non piu,prima giravo con lo zaino ora con il marsupio,ragazzi so gia i vostri commenti ma ho speso 2000 d200+3000 di obbiettivi ed avevo problemiin un'anno ne ho persi 2000 la macchina che ho adesso costa 500 euro posso permermi di buttarla in pattumiera ogni anno per dieci anni,non sto screditando nikon x carita ma spendendo certe cifre pretendooooooooo nessun problema visto che macchinette di pochi euro non ne da,mi aspetto dei commenti duri ma non mi importa io ho provato sulla mia pelle e i fatti lo dimostrano scusatami ciao a tutti e buone foto
Se la macchina aveva dei problemi la soluzione più semplice era l'assistenza...non di certo vendere...
Polvere nel prisma ed autofocus che si inceppa?
Assistenza...a patto di non aver commesso grossolani errori nella gestione dell'AF , piuttosto complesso, della D200...
10Kg?
Lo sapevi anche quando l'hai comprata...a meno che la tua D200 non si sia messa all'ingrasso (invidia della sorella maggiore?

)
Riguardo la svalutazione...non capisco di cosa ti stupisci...l'elettronica è così....e riguarda tutti i brand...
Ogni foto andava trattata?
Bhè questo lascia dei seri dubbi su come hai impostato la D200....spero che almeno ci scattavi in raw...ma ne dubito a questo punto...
Nessun commento duro...ma dei dubbi, seri, su tue responsabilità ce l'ho...
Del resto basta andare a vedere i commenti medi sù Dpreview dei possessori di D200 ( e ce ne sono TANTI...), o anche le foto postate su questo forum...e qualche dubbio dovrebbe venire anche a te.
Purtroppo quando si è in dubbio a chi dare la responsabilità tra la macchina ed il fotografo...spesso si preferisce la prima ipotesi...sbagliando!
Del resto è piuttosto ironico che ti lamenti dell'AF della D200 ed ora scatti con una compatta....no?
E del resto se ti accontenti dei risultati di una compatta...non avevi l'esigenza di una reflex...tantomeno di una reflex complessa come la D200...
Buone foto!
Federico.