Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
malvi
questo forum serve per aiutarci a vicenda o e un club per pochi soci continuo a porre domande ma le risposte non arrivano
se le mie domande possono dare fastidio tolgo il disturbo sad.gif
emboss
QUOTE (malvi @ May 28 2004, 10:13 PM)
questo forum serve per aiutarci a vicenda o e un club per pochi soci continuo a porre domande ma le risposte non arrivano
se le mie domande possono dare fastidio tolgo il disturbo sad.gif

Ciao Malvi,
anche se � da poco che faccio parte di questo Forum, posso dirti che qui nessuno esclude nessuno.....
Parecchie persone mi hanno sempre aiutato a risolvere i problemi o a chiarire i dubbi......

Solo un p� di pazienza....... wink.gif

ciao emboss...................................
malvi
ti ringrazio
ma vedi sono inc... vero ho usato per la prima volta la d70 per un lavoro e mi ritrovo tutte foto sottoesposte vorrei capire il problema se e mio che sono rimbecillito o se e un problema di macchina
Dorikus
Ciao Malvi,

Il Forum a tutt'ora non dovrebbe essere un club per pochi inscritti.
Le domande fatte da qualsiasi utente - Nikonista e Non - non vengono sottovalutate.

E', comunque, possibile che una tua domanda non sia stata recepita da un altro amico che sia nella possibilita' di risponderti. Non tutti gli utenti esperti sono sempre li' a proporre le loro soluzioni. Anche loro hanno un lavoro o si collegano alla sera, rubando tempo ai propri figlioli o nipotini.

Nessuna domanda e' esposta per dare fastidio, almeno questa e' la mia opinione.

Spero che esporrai la tua domanda !!!

Saluti

Fabio




Pierantonio
Se la tua domanda � relativo al fatto che la D70 sottoesponga in fase di ripresa allora ti devo dire che tale argomento � gi� stato pi� volte affrontato sul forum e che chi arriva nuovo su di esso dovrebbe avere la buona abitudine di dare un'occhiata alle discussioni precedenti, cosa peraltro che ho fatto anch'io a suo tempo dato che lamentavo lo stesso fatto.
Comunque la tesi generale � che la macchina tenda a sottoesporre per salvare le alte luci in quanto le ombre possono poi essere recuperate in post produzione con Capture 4 o con Photoshop CS.
Molti hanno per� ottenuto risultati ottimi anche lavorando direttamente in jpg settando la macchina in base a delle personali valutazioni ottenute con l'esperienza.
La D70 � una macchina che richiede una certa attenzione in fase di ripresa non potendosi certo considerare una macchina "punta e scatta".
Eventualmente prova a caricare quelche curva al posto di quella preselezionata.
Sempre nelle vecchie discussioni troverai molti interventi a questo proposito.
Saluti.
Pierantonio
malvi
le mie domande
ho usato per un lavoro la d70 ma le foto sono tutte sottoesposte ho lavorato in P con misurazione semispot come illuminazione avevo una lampada della lupo a 6 lampade e ti assicuro che sono tutte sottes. ho effettuato anche qualche scattto con la vecchia s2 pro e sono perfetti purtroppo non ho ancora provveduto a registrarla online e non posso allegare foto ,ma se posso e se non ti dispiace ti invio qualche scatto via email cosi vediamo se puoi aiutarmi
ciao e grazie
Dorikus
Come tutte le cose nuove che ci vengono regalate o che acquistiamo, dobbiamo familiarizzarci a loro.

Una semplice nuova vettura che ci troviamo sotto perche abbiamo avuto l'idea di cambiare la macchina, comporta piccoli problemi. Dove si trova il pulsante dell'aria condizionata, come posso disabilitare la luce del cruscotto, dove si trovano i pulsanti per l'abbassamento veloce dei vetri ?? Lo stesso puo' dirsi all'acquisto di un videoregistratorelettoreDVD. Se non si prende il manuale, a prescindere che conosciamo tutte le tecniche DVD, non riusciremmo mai a vedere un buon film.

Naturalmente a paragone penso che tu eseguendo alcuni scatti per lavoro abbia effettuato prima di eseguire la commissione qualche giro di prova con la tua nuova D70.

Se non lo hai fatto, mi dispiace per te, ti sarai trovato in un mondo elettronico e tecnologico assolutamente inaccessibile se non familiarizzandolo con prove verso la tua fotocamera. Lo potrai fare appena ti e' possibile con risultati eccellenti.

Saluti

Fabio

robertogregori
QUOTE (malvi @ May 28 2004, 10:02 PM)
ho usato per un lavoro la d70 ma le foto sono tutte sottoesposte ho lavorato in P con misurazione semispot come illuminazione avevo una lampada della lupo a 6 lampade  e ti assicuro che sono tutte sottes.......

scusami la domanda forse banale... io sono solo un "amatore", con tutti i limiti di chi fotografa per hobby, ma perche' hai usato P?...io di solito preferisco avere il controllo, usando la priorit� di tempi o diaframmi a seconda del tipo di foto...
per quanto riguarda la sottoesposizione...cosa intendi? io, dopo qualche "brutta esperienza" espongo in digitale come le dia, per cui gradisco avere piuttosto - 1 o 2stop che una sovraesposizione..... ma forse non ho capito io il tuo problema
per quanto mi riguarda cmq mi sono reso conto che la gestione di una DSLR e' sicuramente piu' complessa di una ASLR.....con benefici marginali enormi ( per aspera ad astra!)

ciao
Roberto
dallostomauro
scusate, avevo una domanda per Malvi: ho guardato nelle discussioni vecchie da te aperte, ma ho visto che ci diversi post di risposta alle tue domande. Come mai dici che nessuno ti da retta?

Ad ogni modo, sarebbe utile poter vedere degli scatti da te realizzati, e soprattutto i dati relativi allo scatto che trovi nel file o jpg o nef.

Probabilmente io non sono la persona pi� indicata per dare consigli, ma se qualcuno degli utenti pi� affermati del forum li vede, potrebbe darti qualche aiuto in pi�. A volte alcuni di loro hanno veramente risposte per ogni tipo di domanda.

Se non puoi allegare i file, potresti mettere un link ad un webalmun di foto, in modo comunque da farcele vedere.

Fai come lambretta..pensa positivo...e gli aiuti fioccheranno, vedrai Pollice.gif
bradipo.sl
QUOTE (malvi @ May 28 2004, 09:13 PM)
questo forum serve per aiutarci a vicenda o e un club per pochi soci continuo a porre domande ma le risposte non arrivano
se le mie domande possono dare fastidio tolgo il disturbo sad.gif

Grazie per questo post, � forse un bene dare voce, senza nascondere, delle sensazioni diffuse che comunque nessuno vuole tirare fuori per non s� quali motivi.
Una sensazione, forse solo una sensazione, � che il forum non sia cos� uguale per tutti, ma esistano delle community nella community.
Per carit� nessuna polemica a riguardo, esistono certo dei rapporti che vanno forse al di l� di un semplice messaggio su una qualsivoglia discussione.
E' pur vero che in alcuni casi si percepisce un senso di disagio quando alcune discussioni rimangono inascoltate chiss� per quali motivi.
Molte persone all'interno di questo forum si conoscono personalmente ed hanno rapporti comunicativi diversi rispetto gli altri utenti, si capiscono in modo assai diverso con coloro che si affacciano, per esempio, per la prima volta nell'ambito di certe discussioni.
Personalmente cerco di provare a dare un contributo attivo al gruppo, se c'� qualcuno a cui non interessa il gruppo, ma tiene soltanto a se stesso e a pochi altri � individuabile e magari evitabile.
La maggior parte delle persone sono, credo, assolutamente in buona fede, coloro che hanno un interesse diverso da quello che � lo scopo comune, alla fine fanno del male a se stessi e coloro che credono nelle loro azioni.
Continuo, per quanto mi � possibile, ad esserci ed esorto un p� tutti quelli che magari credono poco in questo mezzo a crederci perch� vi assicuro che ne vale la pena.
Stare dietro un monitor e digitare sulla tastiera tante parole non � il mezzo migliore di comunicare, senza il contatto personale questo processo � molto limitato, con le persone si interagisce pi� con uno sguardo che con una parola.
Questo � il mezzo, sfruttiamolo meglio possibile, e, sopratutto, divertiamoci.
Abbandonare il forum non serve a nulla, se non dare magari qualche magra soddisfazione a pochi.

gabriele_olei
Scusa x "l'immodestia", ma anch'io avevo risposto nell'altro tuo post... perci� mi "autoquoto" tongue.gif (ovviamente per la pigrizia di non riscrivere tutto wink.gif )

QUOTE
gabriele_olei Inviato il: May 28 2004, 11:40 PM 



Utente Assiduo


Gruppo: Possessore Nikon
Messaggi: 380
Utente Nr.: 34353
Iscritto il: 13-February 04



Ciao Malvi, e complimenti per l'acquisto !!!
Qui nessuno si dimentica di nessuno... E' vero: ci sono discussioni che interessano pi� di altre (ed � normale...) cos� come ci sono utenti pi� solerti di altri nel rispondere...
Non ho personalmente partecipato all'altra discussione sulla sottoesposizione della D70, per cui non so cosa vi sia stato detto; comunque sembra ormai unanimemente accertato che una certa (leggera) sottoesposizione ci sia e sia volontaria. Questo perch� una volta "bruciate" le luci, non le si recuperano pi�, mentre � quasi sempre possibile "aprire" le ombre... questo il motivo della succitata sottoesposizione (tra l'altro se non sei molto pratico di Photoshop, anche se ho visto che usi il CS, prova la funzione "luci e ombre", che in automatico fa gi� un gran bel lavoro... poi "lavorandoci di fino" si ottengono altri risultati, ma tant'�)
Il punto era ed � comunque di suggerirti di "loggarti" come Nikonista e postare un paio di queste foto, in modo da far verificare agli utenti (e sono tanti, e molti davvero competenti e disponibili) gli scatti incriminati... 
Dopo vedrai che la qualit� del forum Nital verr� fuori senz'altro 

Salutoni


malvi
ok ragazzi
mi scuso se qualcuno si e sentitto offeso o indignato dalle mie domande il mio e stato uno sfogo, cio non toglie che penso ci siano persone sul forum che pensano che" tutti sanno tutto" a volte un a domanda puo sembrare banale per chi sa la risposta ma non e cosi per chi la pone
vi pongo quindi un'altra domanda a cui non ho avuto una risposta certa puo darsi che qualcuno lo sappia
puo il flash sb29 dx lavorare come flash secondario in ttl con l'adattatore SU4.
per quando riguarda la sottoesposizione ho capito che le nikon sono cosi tarate ma io non sono daccordo avrei preferito un a macchina che mi desse la giusta esposizione ed essere io poi se volevo a sottoesporle leggermente puo darsi che e una questione di abitudine avendo usato poco una nikon digitale avevo la d100 ma mi fu rubata e fino ad ora ho usato la s2 pro che e tarata in altro modo
comunque ancora grazie
Antonio C.
Malvi,

mandami uno scatto *non* modificato al seguente indirizzo:
antonio.carrus"chiocciola"nikonista.it

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.