Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pepguardiola
salve a tutti,
ho letto un po' di topic e qualcosa ho capito, ma riepilogando così da evitare confusioni, vorrei sapere se:

1. ricaricando la batteria della mia D200 prima che si scarichi completamente c'è il rischio di danneggiare la batteria?

2. si verifica l'effetto memoria?

3. lasciando inutilizzata per un po' di tempo la batteria carica, la ritrovo parzialmente o quasi del tutto scarica... è normale? blink.gif

grazie mille a chi saprà illuminarmi biggrin.gif
Pietro.M
1/2. non credo, essendo a litio non ha effetto memoria come quelle al nichel (?)
3. la batteria carica la lasci dentro la D200? se si, allora è normale visto che la macchina pare assorbire un 2-3% di carica al giorno anche da spenta.
Foffonews
Nessun effetto memoria vai tranquillo!!! wink.gif
abcd
confermo !
Renzo74
nessun effetto memoria, io lascio la batteria sempre dentro ed effettivamente tende a scaricarsi un po', ma non è un fenomeno drammatico

in ogni caso ti consiglio caldamente di acquistare una batteria secondaria perchè a volte a me una sola batteria carica al 100% non è bastata a finire la giornata.
Ultimamente ho disattivato la funzione di revisione automatica dello scatto ma non ho ancora potuto misurare un aumento effettivo dell'autonomia
Giallo
Certo, la batteria ha sempre una certa autoscarica anche se non la tieni nel corpo macchina spento; in quest'ultimo caso, poi, penso che un minimo consumo avvenga comunque per il mantenimento delle varie memorie sulle impostazioni, data e ora etc., compiti demandati alla batteria tampone solo quando è assente la EnEl3e.

Non c'è effetto memoria anche se ritengo preferibile eseguire, con una batteria nuova, i primi due o tre cicli di ricarica quando la batteria è completamente scaricata, dopodichè ... secondo necessità.

Buona luce

smile.gif
Stefanone67
Io ho preso subito una seconda batteria, così non appena si scarica
completamente quella in macchina, monto la seconda (che ovviamente ho
precedentemente caricato) e ricarico quella appena tolta che se ne va
in panchina smile.gif , pronta per tornare in azione, e così via...

In questo modo le mie EN-EL3e le scarico sempre completamente,
non mi sto a preoccupare più di tanto, anche perchè non credo proprio
di trovarmi in situazioni in cui almeno una batteria completamente carica
non mi è sufficiente. wink.gif

ea00220
Per saperne di più sull'uso delle batterie ricaricabili al litio c'è un ottimo articolo su Wikipedia.

Particolarmente interessante il paragrafo dal titolo: "Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion".

Saluti

Pietro
pepguardiola
scusate il grandissimo ritardo sleep.gif

grazie mille a tutti per le conferme grazie.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.