....sono stati fatti numerosi test sull'affidabilit� dei microdrive. Io ne ho venduti parecchi quando, fino a pochi mesi fa, mi occupavo di informatica. Ne ho venduti una decina, e me ne � tornato indietro 1. Il problema � stato che gli � caduto di mano da un'altezza di circa 1,5 metri su asfalto..... Ha preso una botta secca, e non � pi� partito. All'interno c'� un piccolissimo disco rigido, una testina e un controller. La testina � un componente molto delicato, in movimento, e quindi � possibile che si guasti. Per�, confermo che l'unico che si � rotti � stato 1, e solo quello che � caduto molto molto male. Nell'uso di tutti i giorni, credo che non ci sia alcun problema, e vedo che anche quelli di 3 anni fa, funzionano ancora a meraviglia. E' innegabile per� che ci volgia qualche precausione in pi� rispetto ad una CF di memoria pura. Se dovessi dare un consiglio, opterei per il microdrive da 4gb. Non per altro, ma perch� con 500 raw, sfido davvero a riempirlo in una giornata. Se non devo sostituirlo o svuotarlo emntre sono in giro, escludo particamente tutte quelle situazioni a rischio dove potrebbe sfuggire di mano. Tornando a casa, mi metteri sopra il mio bel tavolo, e lo scaricherei con tranquillit�. Per uso estremo, sono uscite le CF extreme, proprio per ambienti e sollecitazioni "rudi", in modo da scongiurare qualunque problema di foto perdute. Personalmente pensavo di prendermene uno (di 4 gb), e lo faccio con la massima tranquillit�, proprio poich� osserverei quelle semplici regole che mi permettono di essere tranquillo di non metterlo a rischio.
Ps: se cambiate il microdrive in ginocchio...cade da pochi centimetri d'altezza, e sfido veramente a romperlo...