Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
everest
Ciao ragazzi, altra pignoleria tongue.gif.
La batteria della D100 segna ancora quasi il massimo, al terzo giorno di vita: è vero che ho fatto solo una cinquantina di scatti, ma sono in dubbio se lasciarla scaricare del tutto prima di farle una robusta prima carica, o se avrei fatto meglio a farla caricare da subito, anche se segnava il massimo.
La prima carica per quante ore va fatta?

Saluti!
dallostomauro
Ti rispondo con la Risposta che mi ha dato il fotografo dove ho preso la mia D70 (che ha la stessa batteria della tua): "l'energia che trovi in una batteria nuova, è solo quella che hanno utilizato in fase di test, quando la costruiscono, ed è comunque poca. Falla scaricare usandola, e poi lasciala sotto carica tutta notte. Poi, cerca di fare almeno 3-4 cicli di scarica-ricarica completi, e poi 6 a posto". Facendo così, la mia batteria ora dura circa 800 scatti, se usi poco il flash.

Non so se questo è il modo più opportuno, ma a me ha dato un ottimo risultato.
zalacchia
Direi che hai dato un'ottimo consiglio.

Ciao
Stefano Z.
everest
QUOTE (dallostomauro @ May 29 2004, 02:09 PM)
...Falla scaricare usandola, e poi lasciala sotto carica tutta notte. Poi, cerca di fare almeno 3-4 cicli di scarica-ricarica completi, e poi 6 a posto". Facendo così, la mia batteria ora dura circa 800 scatti, se usi poco il flash.
Non so se questo è il modo più opportuno, ma a me ha dato un ottimo risultato.

Grazie, mi sembra un'eccellente consiglio! Aggiungo a mia volta che, se possibile, è meglio ancora lasciar scaricare del tutto ogni volta la batteria, anche dopo i cicli iniziali: ho due batterie per la Optio che uso da due anni e mezzo, e hanno mantenuto l'efficienza originaria wink.gif
dallostomauro
concordo pienamente con l'aggiunta al mio post di everest. Ho acquistato la seconda batteria, e così lascio sempre andare a zero la batteria, e poi la sostituisco con l'altra. In ogni caso, con 2 batterie ho la certezza di non rimanere mai in panne sul più bello, tanto portarla dietro non è certo un problema...con 6 kg di zaino sulle spalle, non saranno certo quei pochi grammi a farmi stramazzare al suolo.,... tongue.gif
everest
QUOTE (dallostomauro @ May 29 2004, 05:59 PM)
...con 6 kg di zaino sulle spalle, non saranno certo quei pochi grammi a farmi stramazzare al suolo.,... tongue.gif

...azz ohmy.gif , che ci carichi, le pietre?
Io se vado in montagna con la FM2 mi porto solo il corpo col 50mm + il 28mm, con la D100 credo che alla fine prenderò il 18-35, ma sto ancora valutando anche il Sigma 15-30, solo che è grande quanto un 70-300 blink.gif
dallostomauro
QUOTE (everest @ May 29 2004, 05:24 PM)
...azz ohmy.gif , che ci carichi, le pietre?
Io se vado in montagna con la FM2 mi porto solo il corpo col 50mm + il 28mm, con la D100 credo che alla fine prenderò il 18-35, ma sto ancora valutando anche il Sigma 15-30, solo che è grande quanto un 70-300 blink.gif

dunque......obiettivo 80/200 per carpire i dettagli di rupi inaccessibili o baite, 1.2 kg, zaino tamrak expedition 5, di suo pesa 1.8 kg. Poi ho dietro macchina D70, 650 g con batteria, ottica del kit, altri 400 g, il mio x-drive per salvare le foto, un 50mm fisso, kit di pulizia, filtri... 5 chili intendevo il peso dello zaino al completo, e lo uso anche quando vado a fare escursioni in mountain-bike. Poi, se aggiungo il monopiede manfrotto, sfioro i 6 kg....
chicco2
QUOTE (dallostomauro @ May 29 2004, 01:09 PM)
Ti rispondo con la Risposta che mi ha dato il fotografo dove ho preso la mia D70 (che ha la stessa batteria della tua):  "l'energia che trovi in una batteria nuova, è solo quella che hanno utilizato in fase di test, quando la costruiscono, ed è comunque poca. Falla scaricare usandola, e poi lasciala sotto carica tutta notte. Poi, cerca di fare almeno 3-4 cicli di scarica-ricarica completi, e poi 6 a posto". Facendo così, la mia batteria ora dura circa 800 scatti, se usi poco il flash.

Non so se questo è il modo più opportuno, ma a me ha dato un ottimo risultato.

Ciao ragazzi, concordo con voi, io ho acquistato la D70 una settimana fa...e che dirvi non ho ancora fatto neanche una carica ohmy.gif dopo aver fatto quasi 300 scatti non se ne parla proprio di andare a zero...boh eppure ho rimasto acceso il monitor per portarla a secco macchè, niente da fare.
Si vede che gli hanno fatto una bella carica gia alla Nital wink.gif wink.gif wink.gif

Saluti a tutti e...
buone foto


Ciro
_____________________________________________________________[/COLOR]

D70 - AF-S DX 18-70mm - Nikkor AF 180mm f/2.8 -
Sigma 28-135 mm F3,8-5,6 ASPHERICAL IF MACRO -
Nikkor AF 24mm f/2.8 D - Nikkor AF 70-300mm f/4-5.6 D ED
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.