Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alb�
Innanzi tutto salve a tutti essendo la prima volta che mi affaccio sul forum come partecipante. Questo � quanto mi � capitato e spero che possiate darmi consigli utili. Dopo circa 3 anni passati con la mia gloriosa D70 corredata con il suo ottimo 18/70 circa 2 mesi fa mi sono deciso anch'io come tanti a prendere la D200 in kit con il 18/70 visto che il mio vecchio 18/70 aveva alle spalle gi� migliaia di scatti ed i vari giochi incominciavano a sentirsi. Dopo varie prove e setaggi vari la delusione � stata che il mio nuovo 18/70 non si comportava sulla D200 come l'altro sulla D70 ( scusate il rigiro di parole) . Questi sono i due difetti o presunti che ho rilevato. 1 Perdita di dettaglio ai bordi con focale 18 pur utilizzando diaframma f8. cosa che non mi era mai successa ripeto con la D70. 2 In alcune foto si nota una perdita di nitidezza ( sembrerebbe mosso) solo in alcune zone della foto soprattutto nella parte sfuocata, anche utilizzando tempi 1/250. Capisco che sia difficile a parole capire di cosa si tratta ma spero comunque che sia stato chiaro. Al pi� presto cercher� di posare qualche foto. Scusate di nuovo per la non padronanza del forum.
acarodp@yahoo.it
QUOTE(alb� @ Dec 6 2006, 07:44 PM) *

Innanzi tutto salve a tutti essendo la prima volta che mi affaccio sul forum come partecipante. Questo � quanto mi � capitato e spero che possiate darmi consigli utili. Dopo circa 3 anni passati con la mia gloriosa D70 corredata con il suo ottimo 18/70 circa 2 mesi fa mi sono deciso anch'io come tanti a prendere la D200 in kit con il 18/70 visto che il mio vecchio 18/70 aveva alle spalle gi� migliaia di scatti ed i vari giochi incominciavano a sentirsi. Dopo varie prove e setaggi vari la delusione � stata che il mio nuovo 18/70 non si comportava sulla D200 come l'altro sulla D70 ( scusate il rigiro di parole) . Questi sono i due difetti o presunti che ho rilevato. 1 Perdita di dettaglio ai bordi con focale 18 pur utilizzando diaframma f8. cosa che non mi era mai successa ripeto con la D70. 2 In alcune foto si nota una perdita di nitidezza ( sembrerebbe mosso) solo in alcune zone della foto soprattutto nella parte sfuocata, anche utilizzando tempi 1/250. Capisco che sia difficile a parole capire di cosa si tratta ma spero comunque che sia stato chiaro. Al pi� presto cercher� di posare qualche foto. Scusate di nuovo per la non padronanza del forum.


Bisogna vedere le foto ma in linea generale considera che la D200 mette alla prova l'obiettivo sensibilmente di pi� di quanto non faccia la D 70, perch� la sua risoluzione pi� elevata rende pi� visibili i limiti dell'obiettivo (grandi o piccoli che siano).

Ci� detto, � perfettamente possibile che il "nuovo" 18-70 sia difettato, nel qual caso un bel viaggetto in assistenza e passa la paura. Se avessi ancora il vecchio 18-70 e magari la D70 stessa basterebbe una piccola prova incrociata (18-70 nuovo sulla D70, 18-70 vecchio sulla D200) e la cosa dovrebbe chiarirsi. Appena posti le foto potremo essere pi� specifici!

Ciao

L.
Alessandro Castagnini
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Dec 6 2006, 07:57 PM) *

Bisogna vedere le foto ma in linea generale considera che la D200 mette alla prova l'obiettivo sensibilmente di pi� di quanto non faccia la D 70, perch� la sua risoluzione pi� elevata rende pi� visibili i limiti dell'obiettivo (grandi o piccoli che siano).

Ci� detto, � perfettamente possibile che il "nuovo" 18-70 sia difettato, nel qual caso un bel viaggetto in assistenza e passa la paura. Se avessi ancora il vecchio 18-70 e magari la D70 stessa basterebbe una piccola prova incrociata (18-70 nuovo sulla D70, 18-70 vecchio sulla D200) e la cosa dovrebbe chiarirsi. Appena posti le foto potremo essere pi� specifici!

Ciao

L.

Non ho la D200, ma quoto quanto detto da acarodp (bel nick! biggrin.gif ).
Fai la prova incrociata da lui descritta e compara i risultati. Dopodich�, se non risolvi, posta qualche immagine e poi si vedr�.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: mi sa che qualcuno, comparir� anche qui! laugh.gif
robertogregori
ho comperato da pochissimi gg. la d200 (che si affianca all'ottima d70)-- fino ad ora l'ho utilizzato solo con il 24-120 VR--- debbo dire...dopo un minimo di settaggio MOLTO soddisfatto della qualit� delle immagini...nessuna caduta sui bordi.....

buone foto
Roberto
Foxmulder_@
Molto strano io spesso adopero la D200 con il 18-70 del Kit del mio capo
e ho sempre risultati ottimi.......fai come ti ha suggerito il ns. amico Acarodp fai un bella prova e poi se riscontri problemi manda in assistenza l'obiettivo.........Ti allego uno scatto fatto con al D200....ma purtroppo avevo lasciato gli ISO troppo elevati....

QUOTE(alb� @ Dec 6 2006, 07:44 PM) *

Innanzi tutto salve a tutti essendo la prima volta che mi affaccio sul forum come partecipante. Questo � quanto mi � capitato e spero che possiate darmi consigli utili. Dopo circa 3 anni passati con la mia gloriosa D70 corredata con il suo ottimo 18/70 circa 2 mesi fa mi sono deciso anch'io come tanti a prendere la D200 in kit con il 18/70 visto che il mio vecchio 18/70 aveva alle spalle gi� migliaia di scatti ed i vari giochi incominciavano a sentirsi. Dopo varie prove e setaggi vari la delusione � stata che il mio nuovo 18/70 non si comportava sulla D200 come l'altro sulla D70 ( scusate il rigiro di parole) . Questi sono i due difetti o presunti che ho rilevato. 1 Perdita di dettaglio ai bordi con focale 18 pur utilizzando diaframma f8. cosa che non mi era mai successa ripeto con la D70. 2 In alcune foto si nota una perdita di nitidezza ( sembrerebbe mosso) solo in alcune zone della foto soprattutto nella parte sfuocata, anche utilizzando tempi 1/250. Capisco che sia difficile a parole capire di cosa si tratta ma spero comunque che sia stato chiaro. Al pi� presto cercher� di posare qualche foto. Scusate di nuovo per la non padronanza del forum.

edate7
Come ho gi� detto in altra parte del forum la D200 stressa alla morte le ottiche: il mio 20mm, perfetto sulla F80, aberra molto sulla D200; il 180mm � perfetto su entrambe. Ma si sa, i grandangoli sono molto pi� difficili da costruire dei tele... e sto parlando di ottiche fisse. Ma anche il 24-120 si comporta pi� che bene. Non so per� come vanno le ottiche standard, costruite in serie di centinaia di migliaia di esemplari.
Ciao
Andrea Meneghel
Se il problema continua a verificarsi ti consiglio una capatina all'assistenza per il 18/70. Sono passato anche io dalla D70 alla D200 e ho mantenuto il "vecchio" vetro ma senza assolutamente avere delle perdite nelle immagini prodotte dalla sorellona smile.gif ... cosa che ho avuto con un SIGMA 28/300 che ho dovuto togliere dal mio, gi� minuscolo unsure.gif , parco ottiche

buoni scatti wink.gif
Franco_
QUOTE(alb� @ Dec 6 2006, 07:44 PM) *

...In alcune foto si nota una perdita di nitidezza ( sembrerebbe mosso) solo in alcune zone della foto soprattutto nella parte sfuocata, anche utilizzando tempi 1/250...


Questo farebbe pensare ad una lente disallineata... se non fosse per il fatto che la cosa si manifesta "in alcune foto". Non � che per caso il difetto diventa evidente nelle foto scattate quando il diaframma � pi� aperto ? Le zone poco nitide si trovano in prossimit� di uno dei bordi ?

Se puoi postaci qualche esempio.
DOMMY
Non credo sia il caso di arrovellarti pi� di tanto, in molti forum oramai � stato sviscerato l'argomento e si � arrivati ad un unica conclusione: il 18-70 � assolutamente inadeguato sulla D200, soprattutto alle focali minime.
Coloro che sostengono che va pi� che bene non hanno a mio avviso delle ottiche di paragone che ne dimostrerebbero i limiti.
A dirla proprio tutta non capisco neanche come si continui a proporlo come ottica kit se poi la maggior parte di quelli che conosco lo cambiano sistematicamente per palese insoddisfazione.
giannizadra
QUOTE(DOMMY @ Dec 7 2006, 02:36 PM) *

Non credo sia il caso di arrovellarti pi� di tanto, in molti forum oramai � stato sviscerato l'argomento


Beh, allora possiamo metterci una pietra sopra.. smile.gif

Io non ho il 18-70, ma un certo numero di "vetri di paragone" in quelle focali.
Ho provato a montare il 18-70 sulla D200, e tutti questi macelli non li ho visti.
Prover� su "molti forum" invece di guardare i file.






alb�
Poso una foto d'esempio se ci riesco, giudicate voi grazie e saluti.
giannizadra
QUOTE(alb� @ Dec 7 2006, 05:23 PM) *

Poso una foto d'esempio se ci riesco, giudicate voi grazie e saluti.


Perdonami, Alb�, ma per quel..nulla che si pu� vedere da un jpeg di 42 kb, non noto problemi particolari.
Ho lavorato col tuo..francobollo dieci secondi (non di pi�):
alb�
[attachmentid=67310]Allego altre foto.
giannizadra
QUOTE(alb� @ Dec 7 2006, 05:45 PM) *

[attachmentid=67310]Allego altre foto.


Su questa, Alb�, tre secondi per sistemare l'istogramma:

PS. E' lievemente meno nitido il bordo estremo a Dx: ma la messa a fuoco (presumo) � su infinito. Continuo a non vedere particolari problemi. Per quel che si pu� vedere in un Jpeg supercompresso.
alb�
Nella discalia c'� scritto: dimensione massima ( in byte ) : spazio illimitato. Purtroppo io non riesco a inviare file da 1/2 gb altrimenti vedresti anche tu la perdita di nitidezza ai bordi ben evidente.
Franco_
Scusa alb�, ma nemmeno io riesco a vedere il difetto.

Mi piacerebbe vedere la differenza che riscontri confrontando la stessa inquadratura ripresa con i due 18-70 montati sulla D200 (ovviamente nelle stesse identiche condizioni). Pensi sia possibile ? Se scatti in NEF puoi appoggiare i file su

http://www.savefile.com
alb�
Scusa Franco forse non hai capito, ma se avessi avuto la possibilit� di provare un'altro 18/70 forse avrei capito se il mio era difettoso non credi? L'altro l'ho dato indietro con la D70. Poi sinceramente non sono tanto convinto che sia l'ottica tanto che per riprova voglio farmi imprestare da un amico la sua D70 cos� potr� provare il mio 18/70. Tra qualche giorno vi dar� risposta. Da quando ho comprato la D70 ( Aprile 2004 ) sempre usato nef , perch� chi non lo usa non sa cosa si perde. Grazie mille
Franco_
QUOTE(alb� @ Dec 7 2006, 06:59 PM) *

Scusa Franco forse non hai capito, ma se avessi avuto la possibilit� di provare un'altro 18/70 forse avrei capito se il mio era difettoso non credi? ...


Infatti non avevo capito... (mi sembrava strano ne avessi due), ma non hai scritto da nessuna parte di aver dato indietro il vecchio smile.gif

Per i prossimi scatti mi farebbe piacere se evidenziassi la zona dove riscontri il difetto, perch� sinceramente non riesco a vederlo. Potresti postare anche una foto con il soggetto non posto ad infinito ?

Un saluto e buone foto Pollice.gif

acarodp@yahoo.it
QUOTE(DOMMY @ Dec 7 2006, 02:36 PM) *

Non credo sia il caso di arrovellarti pi� di tanto, in molti forum oramai � stato sviscerato l'argomento e si � arrivati ad un unica conclusione: il 18-70 � assolutamente inadeguato sulla D200, soprattutto alle focali minime.
Coloro che sostengono che va pi� che bene non hanno a mio avviso delle ottiche di paragone che ne dimostrerebbero i limiti.
A dirla proprio tutta non capisco neanche come si continui a proporlo come ottica kit se poi la maggior parte di quelli che conosco lo cambiano sistematicamente per palese insoddisfazione.


Affermazione un po' forte ti pare? Che tra la D200 e il 18-70 il collo di bottiglia sia il 18-70 � banale. Ma non � un collo di bottiglia tanto stretto: � un obiettivo decorosissimo, in kit � un vero affare. Non spreme fino all'ultimo la risoluzione che puoi cavare dai 10 Mp? certo, and so what? La maggior parte della gente non passa tutto il suo tempo a spremere la risoluzione, o a far foto in cui la si possa o debba spremere tutta. Secondo una logica di tal genere, sarebbe ammissibile usare, che so un 50 1.4 su pellicola AL MASSIMO con una 50 ISO, altrimenti la pellicola diventa inadeguata all'obiettivo. Per una enorme quantit� di situazioni, il 18-70 � un eccellente compromesso: range di focali ampio e utile, piccolo, leggero, degnissimamente costruito, degnissima resa. Personalmente, non penso che lo venderei anche se comprassi qualcosa di superiore (28-70 o 17-55), appunto perch� lo trovo un ottimo compromesso. E , ripeto, quando venduto in kit � regalato.
Poi ovviamente i gusti son personali, e cos� le scelte di quali compromessi accettare e quali no.

Il punto qui � se QUESTO SPECIFICO 18-70 si comporti normalmente o meno. Se fosse difettoso, assistenza. Se fosse buono, il suo proprietario decider� se � "abbastanza buono" per quello che ci deve fare, o meno.

Ciao

L.
giannizadra
QUOTE(alb� @ Dec 7 2006, 06:08 PM) *

Nella discalia c'� scritto: dimensione massima ( in byte ) : spazio illimitato. Purtroppo io non riesco a inviare file da 1/2 gb altrimenti vedresti anche tu la perdita di nitidezza ai bordi ben evidente.


Alb�, i file da mezzo giga li far� fra trent'anni la D22xyz... forse. smile.gif
DOMMY
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Dec 7 2006, 09:52 PM) *

Affermazione un po' forte ti pare?

Ciao

L.


Io non credo alle coincidenze e checch� se ne dica bisogna comunque tastare i polso anche al di fuori di questa specifica community e le lamentele ci sono eccome.Non sostengo che il 18-70 non sia un ottica dignitosa, per quello che costa in kit vale molto pi� del suo prezzo, dico solo che la sua resa con i sensori ad alta densit� da 10 mpx non � all'altezza di quella ottenibile con lo stesso obbiettivo sui sensori da 6 mpx.Io continuo ad usarlo con soddisfazione su D70 e D50, su cui non avverto alcuna limitazione, quindi sono sicuro della bont� dell'ottica in termini di assenza di anomalie, fa tutto quello che deve fare.Ma la stessa ottica su D200 presenta tra le focali 18-24 mm una caduta di definizione al limite dello sfocato, un effetto molto simile a quello che riferisce l'autore di questo post, ho chiesto qua e la per il web e molti mi hanno riferito la stessa cosa, non credo di inventarmi nulla.
Che poi sia un discorso di tolleranze da modello a modello o molto pi� tecnicamente un minimo problema di accoppiamento corpo-ottica allora si entra nel campo delle probabilit�.
Come peraltro giustamente suggerisci per� potrtebbe anche trattarsi di un discorso di "aspettative".Probabilmente da una D200 ci si aspetta di pi� e il semplice fatto di trovarsi di fronte a dei risultati discreti rende l'esperienza pi� dura del dovuto.

saluti
acarodp@yahoo.it
QUOTE(DOMMY @ Dec 8 2006, 05:42 PM) *

Io non credo alle coincidenze e checch� se ne dica bisogna comunque tastare i polso anche al di fuori di questa specifica community e le lamentele ci sono eccome.


Io ho obiettivi sicuramente, visibilmente migliori del 18-70, ma, finora, mai in maniera drammatica. Cadute al limite dello sfocato non le ho ancora viste. Non ho nessuna 6 Mp con cui confrontare, ma dovrei poter scovare una D70 e/o una D100 e vedere.

Allo stato (ma senza prove certe) ho il sospetto che il il 6 Mp sia il collo di bottiglia rispetto al 18-70, e questo a sua volta rispetto al 10 Mp. Chi ha modo di provare mi (ci) faccia sapere.

L.
alb�
Scusami Giannizadra della bufalata che ho scritto, ma come ti avevo detto sono una matricola del forum anzi super matricola, ma questo non risolve il mio problema. Oggi ho provato la mia D200 con il nikon af D 18/35 ED IF ed il problema con questa ottica non sussiste. A questo punto penso che sia giusta l'affermazione di Dommy che conferma i limiti di questa ottica usata con la D200. Appena avr� comunque la possibilit� di procurarmi una D70 o D50 far� una prova come precedentemente detto con il mio 18/70 per verificare se il problema � dell'ottica. Grazie a tutti per le risposte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.