QUOTE(DOMMY @ Dec 7 2006, 02:36 PM)

Non credo sia il caso di arrovellarti pi� di tanto, in molti forum oramai � stato sviscerato l'argomento e si � arrivati ad un unica conclusione: il 18-70 � assolutamente inadeguato sulla D200, soprattutto alle focali minime.
Coloro che sostengono che va pi� che bene non hanno a mio avviso delle ottiche di paragone che ne dimostrerebbero i limiti.
A dirla proprio tutta non capisco neanche come si continui a proporlo come ottica kit se poi la maggior parte di quelli che conosco lo cambiano sistematicamente per palese insoddisfazione.
Affermazione un po' forte ti pare? Che tra la D200 e il 18-70 il collo di bottiglia sia il 18-70 � banale. Ma non � un collo di bottiglia tanto stretto: � un obiettivo decorosissimo, in kit � un vero affare. Non spreme fino all'ultimo la risoluzione che puoi cavare dai 10 Mp? certo, and so what? La maggior parte della gente non passa tutto il suo tempo a spremere la risoluzione, o a far foto in cui la si possa o debba spremere tutta. Secondo una logica di tal genere, sarebbe ammissibile usare, che so un 50 1.4 su pellicola AL MASSIMO con una 50 ISO, altrimenti la pellicola diventa inadeguata all'obiettivo. Per una enorme quantit� di situazioni, il 18-70 � un eccellente compromesso: range di focali ampio e utile, piccolo, leggero, degnissimamente costruito, degnissima resa. Personalmente, non penso che lo venderei anche se comprassi qualcosa di superiore (28-70 o 17-55), appunto perch� lo trovo un ottimo compromesso. E , ripeto, quando venduto in kit � regalato.
Poi ovviamente i gusti son personali, e cos� le scelte di quali compromessi accettare e quali no.
Il punto qui � se QUESTO SPECIFICO 18-70 si comporti normalmente o meno. Se fosse difettoso, assistenza. Se fosse buono, il suo proprietario decider� se � "abbastanza buono" per quello che ci deve fare, o meno.
Ciao
L.