QUOTE(undertaker @ Dec 7 2006, 06:21 PM)

...E' normale o ha qualche problema? La cosa si ripete anche montando l'SB80Dx...
� normale !
Nelle pi� recenti fotocamere i-TTL, si tratta dei prelampi di misurazione emessi prima del ribaltamento dello specchio e misurati dallo stesso sensore d'esposizione luce ambiente.
Nelle fotocamere D-TTL come la D100 e le precedenti, si tratta dei prelampi di misurazione emessi subito dopo il ribaltamento dello specchio (prima dell'apertura dell'otturatore) e misurati dal sensore TTL posto nella parte bassa del box specchio.
Per evitare la diversa riflessione dei sensori rispetto al sistema pellicola, la riflessione viene fatta sulle tendine dell'otturatore ancora chiuso che, proprio per supportate il D-TTL, sono grige sulle DSLR che supportano la tecnologia D-TTL. La serie D2 che supporta sia la tecnologia D-TTL che i-TTL adotta quella del flash montato sulla slitta. User� la riflessione sulle tendine dell'otturatore montando un flash D-TTL come l'SB-28DX ad esempio oppure misurer� i prelampi con il sensore d'esposizione (a specchio ancora abbassato) se si monter� un flash i-TTL come un SB-800.
Potr� trovare maggiori dettagli in numerose discussioni ospitate nella sezione
NIKON Speedlight... o anche in precedenti discussioni come ad esempio:
Sincro Flash x, Meccanico & FP, Variabili di Otturatore e di Sensore...L'evoluzione TTL Flash..., Differenze TTL, D-TTL & iTTLG.M.