Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lhawy
ma � normale che l'illumazione ausiliaria per la messa a fuoco si accenda SOLO se l'area di messa a fuoco selezionata � quella al centro? (nella scelta manuale ovviamente) ho forse perso qualche passo del manuale?
lhawy
e aggiungo che sul manuale dice: se si seleziona SI e il soggetto � scarsamente illuminato, l'illuminatore ausiliario AF si accende per facilitare la messa a fuoco nel modo

- AF singolo (se � selezionato AF-S AF-A)

- quando si seleziona Area AF Singola o Area AF Auto

- o quando l'impostazione 2 � impostata su Area AF Dinamica e si selezona l'area centrale AF

da qu� capisco che:
- in AF-A Area AF singola dovrebbe darmelo sempre e in AF-A Area AF Dinamica dovrebbe darlo solo quando si sceglie il centro.
ma non � cos�
meialex1
In effetti ho provato anche io ed � come dici tu, se sposto la messa a fuoco l illuminatore non si accende.........non saprei dirti, ho fatto la stessa prova anche con la d200 e idem, per� se inserisco l sb 800 tutto funziona.

Aspettiamo lumi..........
Skylight
C'� questa discussione dove risponde direttamente l'Ing. Maio che chiarisce ogni cosa.

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=44772

Questa la parte pi� esplicativa.
Io ho chiesto:
...� normale o mi sto solo perdendo nella lettura del manuale?
Qual'� il motivo per cui l'illuminatore non si attiva fuori dal fuoco al centro del mirino?


L'Ing. Maio ha risposto:
� normale perch� la proiezione del fascio di luce � allineata all'asse ottico in corrispondenza del centro.
L'efficacia ai bordi del fotogramma e quindi con l'impiego di aree decentrate potrebbe, in determinate focali ecc.. essere fuori proiezione.

Per verificare quanto sopra, provi, al buio, a far attivare l'illuminatore AF del flash esterno SB-800 o SB-600 e capir�...

Le "limitazioni" d'impiego nelle variegate modalit� AF sono quindi pi� semplicemente riassumibili con il fatto che l'efficacia sar� possibile solo impiegando l'area AF centrale anche per la misurazione di contrasto di fase su due assi.
lhawy
quindi dobbiamo considerarlo solo "un'errore" del manuale il fatto che leggendolo si evinca che dovrebbe funzionare?

allora devo dire che non sono daccordo sulla scelta progettuale di nikon, perch� se in alcuni casi, con la scelta dell'aerea af automatica, la macchina grazie all'illuminazione ausiliaria riesce a mettere a fuoco su aree diverse dal centro proprio grazie alla luce, non si esclude che potrebbe aiutarmi anche quando invece sono IO a scegliere la stessa area. non trovo giusto che la macchina mi tolga a priori la possibilit� di provare.
chiss� se si pu� comunicare a qualcuno i nostri semplici consigli perch� si valuti o meno se implementarli in un'eventuale futuro firmware.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.