Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andry81
E' risaputo che il mirino della D70 non copre tutto il campo visivo, sto facendo delle prove con il reticolo attivato e ho notato una cosa.
Se lo spazio (altezza) tra l'ultima linea del reticolo e la fine dell'inquadratura in basso a dx � pi� grande di quella a sx le foto vengono perfettamente dritte.
ho come l'impressione che il mirino dalla parte dx sia pi� alto che sulla sx....
Tutto queste prove le sto facendo perch� voglio capire se inquadro bene o meno.
Qualcuno sa darmi delucidazioni??

Grazie
Andrea
meialex1
Ciao Andrea ti posto un riferimento che spero ti possa essere utile.
Prova ad usare la funzione cerca troverai qualche argomento che ti pu� aiutare.
Andry81
Ciao Alessandro,
il mio "esperimento" l'ho fatto proprio con quell'immagine postata da Maio in una discussione sul sensore.
Ho stampato l'immagine e l'ho fotografata, praticamente se inquadro allineando le linee del reticolo di sx con quelle della foto noto che in basso a dx c'� pi� spazio e la foto viene dritta, se cerco di far combaciare tutto no.
Non vorrei che il mirino che non copre il 100% mi induce a sbagliare.
Possibile che non si veda bene l'angolo sx dal mirino??
Quello che vorrei capire � quanto spazio non si vede dal mirino ma in foto viene esposto.

Andrea
mbfoto
Ho appena fatto una prova, in allegato, e lo scostamento � evidente. In rosso l'area inquadrata.

Massimiliano
[attachmentid=67460]
Einar Paul
QUOTE(mbfoto @ Dec 9 2006, 12:50 AM) *

Ho appena fatto una prova, in allegato, e lo scostamento � evidente. In rosso l'area inquadrata.

Massimiliano

E' una situazione molto simile a quella pubblicata su "Fotografia Reflex" di questo mese a proposito della prova della D80.
Anche in quel caso c'� una zona in basso non inquadrata dal mirino, ma visibile nello scatto, pi� o meno delle dimensioni del tuo esperimento.
meialex1
Andrea, penso che non ti devi preoccupare dell angolo non proprio "allineato" (passami il termine), ricordati solo quando, dovrai effettuare un inquadratura particolare dell angolino "magico".

Ciao
mbfoto
QUOTE(Einar Paul @ Dec 9 2006, 03:21 AM) *

E' una situazione molto simile a quella pubblicata su "Fotografia Reflex" di questo mese a proposito della prova della D80.
Anche in quel caso c'� una zona in basso non inquadrata dal mirino, ma visibile nello scatto, pi� o meno delle dimensioni del tuo esperimento.

La cosa che pi� mi preoccupa non � tutto quello che c'� in pi� ma quello che non c'�, nella parte bassa dell'immagine c'� un area non inquadrata ma ben visibile dal mirino http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=67460 per fortuna con il monitor puoi verificare immediatamente cosa hai inquadrato.

Massimiliano
Andry81
Grazie a tutti per le risposte!!
[quote]Andrea, penso che non ti devi preoccupare dell angolo non proprio "allineato" (passami il termine), ricordati solo quando, dovrai effettuare un inquadratura particolare dell angolino "magico".
[code]

che tipo di inquadrature??

Grazie massimiliano per l'interessamento, a me cmq sembra che il mirino non sia del tutto rettangolare....
Andry81
Ho provato a fare un disegno di come � il mirino quando la foto � dritta.....
Praticamente se l'angolo dx � pi� ampio la foto � dritta, sono rinco io oppure??
Da considerare che dopo il viaggio in assistenza la macchina � migliorata decisamente, secondo me per� c'� da fare qualche lavoretto sul mirino...

Andrea
Einar Paul
Parrebbe proprio che il mirino non sia perfettamente allineato...
Mi hai messo la pulce nell'orecchio: far� qualche controllo anche alla mia!
Andry81
Fammi sapere......
mbfoto
QUOTE(Andry81 @ Dec 9 2006, 06:37 PM) *

Fammi sapere......

Immagini comparative

Massimiliano
Andry81
Cosa dovrei notare massimiliano??
Andry81
Sto facendo delle prove con la focale 50mm e, attivando la griglia di NC, mi sembra che le due linee nere abbiamo uno strano movimento...qualcuno s� spiegarmi?? hmmm.gif
mbfoto
QUOTE(Andry81 @ Dec 10 2006, 12:23 AM) *

Sto facendo delle prove con la focale 50mm e, attivando la griglia di NC, mi sembra che le due linee nere abbiamo uno strano movimento...qualcuno s� spiegarmi?? hmmm.gif

Il mio esempio mette a confronto area inquadrata nel mirino e area effetiva, il tuo mette in evidenza un effetto di distorsione ottica detta a cuscinetto.

Massimiliano

Andry81
Ok, ho capito.
A questo punto rifaccio qualche prova con il 50ino, questo dovrebbe distorcere di meno del 18-200.

Andrea
mbfoto
QUOTE(Andry81 @ Dec 10 2006, 08:25 AM) *

Ok, ho capito.
A questo punto rifaccio qualche prova con il 50ino, questo dovrebbe distorcere di meno del 18-200.

Andrea

Sicuramente hai meno aberrazioni,
probabilmente c'hai gi� pensato ma portare la macchina ad un service e fare verificare a loro la situazione pu� toglierti un po di dubbi, un anno fa mi � successo con la d70s, credevo che il problema di leggerissimo fuori fuoco fosse da attribuire ad un obbiettivo invece CSA intevenne nel corpo macchina.

Massimiliano
Andry81
Io sto facendo delle prove per vedere se il mirino � pendente o meno, sicuramente la distorsione mi inganna.
Cmq adesso spremo il 50ino!!

Andrea
marcoevalentina
QUOTE(Andry81 @ Dec 10 2006, 07:22 PM) *

Io sto facendo delle prove per vedere se il mirino � pendente o meno, sicuramente la distorsione mi inganna.
Cmq adesso spremo il 50ino!!

Andrea


Seguivo la discussione ma mi collego poco, volevo sapere se hai fatto evoluzioni sul problema.

Uso il trepiedi che leggi in firma dotato di due bolle una sulla testa ed una sulle gambe e ho sempre avuto la sensazione visiva di tendere verso destra nonstante tutto in bolle, quindi alzavo leggermente l'angolo destro per averla dritta, ho pensato al trepiede ed ho comprato anche la bolla per la slitta.....con le tre bolle allineate stessa sensazione...dici che si tratta dello stesso problema?
grazie.gif
Andry81
Secondo me si, � lo stesso problema.
Come ho scritto sopra ho fatto le prove con il 50ino e allineando per bene il mirino ad una linea dritta questa volta vengono foto dritte, guardando la bolla per� non � perfettamente centrata.
Allora ho inquadrato questa linea allineandola con le linee del mirino,prima quelle centrali poi quelle sopra ed infine sotto;il risultato � stato buono!
Le foto sono venute dritte ma guardando attentamente nel mirino(cosa assolutamente difficile nella D70) mi sembra che l'angolo in basso a dx sia pi� grande di quello sx.
Cmq le foto ora vanno bene perci� per adesso mi accontento.
Fai una prova allineando una linea dritta con quelle del mirino e fammi sapere.

Andrea
marcoevalentina
QUOTE(Andry81 @ Dec 12 2006, 12:55 PM) *

Secondo me si, � lo stesso problema.

Cmq le foto ora vanno bene perci� per adesso mi accontento.
Fai una prova allineando una linea dritta con quelle del mirino e fammi sapere.

Andrea


Ho provato effettivamente se sei buono con il mirino non lo sei con la bolla e vice versa, ma quando non hai linee da inquadrare..!!!! E' un bel casino.

Forse capisco il motivo per cui non riesco a fare foto panoramiche decenti, probabilmente non riesco a mettermi sull'ase corretto quindi non combaciano mai perfettamente.

Non ho capito bene come risolvi il problema senza punti di riferimentodifficile ad intuizione oltretutto secondo me � uno scarto impossibile da regolare sul trepiede si fa fatica a regolare qualche millimetro per quanto si possa essere sensibili, pensare che davo la colpa al trepiede in virt� del suo prezzo e l'ottima marca.

Probabilmente � insensato anche cercare di farsela mettere a posto senza farsi ridere dietro...tu cosa dici ?
ciao
Andry81
Guarda io personalmente l'ho mandata in assistenza e mi hanno confermato che il sensore era "storto" di 20 micron, una cosa del genere. (non mi hanno riso, anzi!!!)
Ora come prova ho fotografato il mio armadio che ha delle linee dritte, allineando bene le linee del mirino con quelle dell'armadio la foto viene dritta.
Che tipo di prove hai fatto?
Al_fa
anche la mia ha il mirino storto (mi sembra palese mettendola in bolla)

ma quanto sono utili i mirini di queste drsl....
Andry81
QUOTE(Al_fa @ Dec 13 2006, 12:15 PM) *

anche la mia ha il mirino storto (mi sembra palese mettendola in bolla)

ma quanto sono utili i mirini di queste drsl....



verso destra o sinistra??
Al_fa
pende verso destra
soprattutto nella parte bassa del mirino, quella alta sembra meno pendente (� possibile?)
Andry81
Anche la mia, prova a fare qualche foto allineando le linee del mirino con una linea dritta e facci sapere.

Andrea
Al_fa
gi� fatte
anche con la bolla
so che � storto
ma non mi turba pi� di tanto wink.gif
appena la riporto in nital (cio� mai, l'ho portata una volta in oltre due anni di uso) glielo dico
marcoevalentina
QUOTE(Andry81 @ Dec 13 2006, 12:09 PM) *

Guarda io personalmente l'ho mandata in assistenza e mi hanno confermato che il sensore era "storto" di 20 micron, una cosa del genere. (non mi hanno riso, anzi!!!)
Ora come prova ho fotografato il mio armadio che ha delle linee dritte, allineando bene le linee del mirino con quelle dell'armadio la foto viene dritta.
Che tipo di prove hai fatto?

fammi capire meglio sei andato in nital e gli hai detto che secondo te avevi qualcosa che non andave sull'allineamento o del mirino o del sensore...con nessuna prova tangibile perche' non possono dare per scontato che le tue foto siano state fatte in condizioni perfette, l'hanno trattenuta in condizione di garanzia...giusto? e per quanto tempo..??
dopo di che te l'hanno ridata dicendo che avevi ragione di 20 micron...e saluti e baci...????
E se cosi non fosse stato e ti viene riferito che secondo loro non e' come la pensi tu..??
Andry81
Il mio difetto iniziale era nettamente visibile, macchina dritta = foto storta.
Ho sentito Ltr ma non riuscivano a farmela prima di una 20ina di gg lavorativi dal ricevimento, praticamente l'avrei rivista a met� gennaio( sotto le feste penso sia normale).
A me occorreva subito perch� in questi giorni mi serve e allora ho chiamato la Pravo di milano (a pagamento) e me l'hanno fatta nel giro di una settimana.

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.