QUOTE(robertogregori @ Dec 12 2006, 12:22 PM)

se non mi sbaglio, le foto sono state fatte al Palarossini di Ancona (se la memoria non me lo confonde con il palasavelli di P.S.Giorgio, ma non credo)
� una palestra ben illuminata... io non ho mai avuto problemi nelle (varie) partite di basket, usando il 70-200 VR f2.8 e tirando a 1600 (senza flash x carit�, specie sotto canestro se volevo evitare gli sputi sull'occhio)
per le raffiche... � molto + importante capire l'azione che sparare alla cieca, specialmente se vuoi stringere maggiormente il campo di ripresa....
buone foto
Roberto
si in effetti � il palarossini, con alcune precisazioni, i fari non erano accesi tutti, la zona centrale, quella della pedana del corpolibero, era abbastanza illuminata per� in ginnastica le atlete fanno delle diagonali e in 3 secondi effettuano una serie di salti a grande velocit� in una lunghezza di una quindicina di metri. Avevo impostato la macchina a 800 perch� il 1600 mi sembrano dei colori innaturali, forse devo abitarmi o settarla diversamente. non sono ancora dotato di zoom spinto ma solo dell'obiettivo di serie. La zona delle parallele asimetriche, trave e volteggio invece bisognava dare uno stop e mezzo in pi�. con un f4 � abbastanza ardua anche a 1600. Si devo ammettere che pi� che altro � carenza di equipaggiamento adeguato. In ogni caso la ginnastica � uno sfizio, ho sempre fatto video e continuer� a fare quello. Quello che mi interessa di pi� � la fotografia aerea che non vedo l'ora di collaudare la D80 che penso sia migliore della Canon D10 che ho gi� provato.
QUOTE(Gianrico @ Dec 11 2006, 12:01 PM)

Non ho mai visto scattare foto sportive con flash sia con buona che non luce ambiente.
Anche se non esperto del genere penso che si debba lavorare ad iso altini se la luce ambiente � poca(tipo iso 800 ) ma con tempi decisamente piu veloci di quelli che hai usato
yes � vero, il flash oltretutto pu� causare qualche inconveniente agli atleti, io lo usavo solo nelle fasi di riscaldamento agli attrezzi, poi nella gara facevo video. Il flash lo usavo pi� che altro per fermare il movimento tenendo presente che l'esposizione impostata era al massimo un diaframma e mezzo in meno del necessario quindi il flash era proprio minimo.
se volete vedere delle belle foto di ginnastica provate a guardare qui
http://www.gymbox.net/worlds_gymnastics_2006.htmso che ci sono alcuni fotografi che usano anche Nikon. Il mio sogno in un futuro, quando organizzer� degli incontri internazionali di ginnastica in un degno palazzetto, sarebbe quello di corredare l'evento con una competizione di fotografia sportiva, mettendo in paglio delle macchine e attrezzature fotografiche. Mah! Non si sa mai.