Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rezan
mmmm non so se la D80 per lo sport � veramente funzionale, mi sembra che sia molto pi� lenta della Canon per la messa a fuoco, poi.... 3 scatti al secondo in certe situazioni veloci servono a gran poco. Ieri ero ad una competizione di ginnastica artistica; io... clik clik clik e quello che c'era accanto a me con la Canon trrrrrrrrrr trrrrrrrrr trrrrrrrrr. Azzarola! una foto buolna l'avr� beccata no? Certo che con macchine cos� si pu� anche non essere fotografi. Aquesto punto se avessi diciamo un ventimila euro mi prenderei la RED, cos� avrei risolto tutti i problemi facendo video e foto contemporaneamente.
Pietro.M
Beh forse per fotografia sportiva � piu consigliabile la D200 con il multicam1000 e la sua raffica da 5fps..
Per nn parlare delle ottiche, che nel caso dovrebbero essere afs rolleyes.gif
Maicolaro
Dipende pure che Canon era...
La raffica della 400d (diretta concorrente) � di 3 fps come per la D80...
rezan
QUOTE(Maicolaro @ Dec 9 2006, 10:07 AM) *

Dipende pure che Canon era...
La raffica della 400d (diretta concorrente) � di 3 fps come per la D80...


si si per quello lo so, non posso certo paragonare una utilitaria con un'ammiraglia. Comunque vedo fotografi sportivi che in realt� hanno delle foto buone solo perch� sparano a raffica. Una volta aggiustata l'esposizione diventa facile tenere premuto il grilletto e poi scegliere quella migliore. Parlavo della RED perch� in realt� io provengo dal video e quella telecamera � veramente arrapante. arriva a 60fps a 5420x2540 pixel con un sensore da 35mm. � la prima telecamera nata per fare cinema.
Franco_
In commercio c'� anche una certa D2Hs; bastano 40 NEF consecutivi a 8 fps ?
joshid
QUOTE(Maicolaro @ Dec 9 2006, 10:07 AM) *

Dipende pure che Canon era...
La raffica della 400d (diretta concorrente) � di 3 fps come per la D80...



Secondo me non � proprio diretta concorrente... hmmm.gif credo pi� in una 30D come diretta concorrente...

un saluto,
daniele.
biga1
QUOTE(Franco_ @ Dec 9 2006, 12:37 PM) *

In commercio c'� anche una certa D2Hs; bastano 40 NEF consecutivi a 8 fps ?

Una bella letterina a Babbo Natale biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .
robbypingu
diciamo che avere come ho' io la d200 � tutta un'altra storia , alle volte � fin troppo veloce lo scatto !!!!
babbo natale � una ottima idea !!!
joshid

Tutto dipende dal budget di babbo natale wink.gif se c'� quello fai tutto...se poi ti serve per lavoro...allora il discorso � un'altro...D2Hs credo possa andare bene...da quello che leggo... biggrin.gif


un saluto,
daniele.
rezan
QUOTE(Franco_ @ Dec 9 2006, 10:37 AM) *

In commercio c'� anche una certa D2Hs; bastano 40 NEF consecutivi a 8 fps ?



per la ginnastica artistica ci siamo a pelo. si devono fotografare dei salti nel momento della loro massima estensione. Diciamo che un esperto di questa disciplina riesce a capire che tipo di salto si prepara a fare dalla posizione dell'atleta all'inizio del salto, con 8 scatti ci dovrebbero essere dentro tutte le fasi ma non sempre si becca il punto massimo.
in questi fotogrammi ad esempio siamo gi� un frame dopo del punto massimo. Il movimento non credo duri 1 sec, dovrei verificare con una telecamera
FZFZ
Indubbiamente � un ambito dove il tempismo del fotografo � essenziale... e lo si ottiene solo conoscendo un p� (bene) la disciplina con i suoi tempi ed un bel p�...di pratica e scatti sbagliati.
Certo � che 5 fps , ed un buffer come quello della D200 fanno molto comodo in situazioni simili...

Al limite penserei ad un upgrade del genere...la D2Hs, pur forte dei suoi 8 fps e del suo buffer, non la vedo indispensabile...e comunque la filosofia " mi compro 20 schede da 4 GB e passo due ore a scattare a raffica ad 8 fps, prima o poi una decente viene fuori..." non mi sembra il massimo come filosofia per imparare questa (difficile) applicazione...
Molto pi� utile, allora , un teleobiettivo molto luminoso (tempo di scatto pi� veloce)...chess� qualcosa come il 200 mm F2,0 tongue.gif laugh.gif
Ovviamente scherzo..l'F2,0 � stupendo quanto irragiungibile per� un buon tele 2,8....

Vedrai che gi� dalle prossime volte noterai dei bei passi in avanti... wink.gif

Buone foto!

Federico.
rezan
QUOTE(FZFZ @ Dec 9 2006, 04:24 PM) *

Indubbiamente � un ambito dove il tempismo del fotografo � essenziale... e lo si ottiene solo conoscendo un p� (bene) la disciplina con i suoi tempi ed un bel p�...di pratica e scatti sbagliati.
Certo � che 5 fps , ed un buffer come quello della D200 fanno molto comodo in situazioni simili...

Al limite penserei ad un upgrade del genere...la D2Hs, pur forte dei suoi 8 fps e del suo buffer, non la vedo indispensabile...e comunque la filosofia " mi compro 20 schede da 4 GB e passo due ore a scattare a raffica ad 8 fps, prima o poi una decente viene fuori..." non mi sembra il massimo come filosofia per imparare questa (difficile) applicazione...
Molto pi� utile, allora , un teleobiettivo molto luminoso (tempo di scatto pi� veloce)...chess� qualcosa come il 200 mm F2,0 tongue.gif laugh.gif
Ovviamente scherzo..l'F2,0 � stupendo quanto irragiungibile per� un buon tele 2,8....

Vedrai che gi� dalle prossime volte noterai dei bei passi in avanti... wink.gif

Buone foto!

Federico.


beh gli obiettivi alla union foto market si possono anche noleggiare. Il problema principale delle palestre � che sono sempre scarsamente illuminate, le foto che ho messo nel precedente messaggio sono state fatte con ISO 800 1/100 f 3,5 e un colpetto di flash. Questa � una delle palestre pi� luminose. A proposito una domanda:
negli ISO ho visto che si arriva fino a 1600 poi compare un HI3 - 7 - 10 a che sensibilit� corrisponderebbe?
FZFZ
Hi 0.3 ISO 2000

Hi 0.7 ISO 2500

HI 1.0 ISO 3200

Sono i passaggi , in 1/3 di stop, fino a 3200 ISo.
Maicolaro
QUOTE(joshi_d @ Dec 9 2006, 12:50 PM) *

Secondo me non � proprio diretta concorrente... hmmm.gif credo pi� in una 30D come diretta concorrente...


Sono state presentate entrambe ad agosto la (30d a febbraio), stessi megapixel (10 per d80 e 400d, la 30d 8), stessa raffica (3fps, la 30d 5fps), i prezzi non sono confrontabili ma le canon costano notoriamente di meno e la 30d costa parecchio di pi� della d80. Certo sono tutte e tre macchine destinate allo stesso tipo di clientela...
mc0676
magari il tipo con la canon aveva tipo ISO3200 e scattava a 1/250 tu invece eri a iso800 e scattavi a 1/60 e di conseguenza il click click click click tuo era + lento del suo. biggrin.gif
Gianrico
QUOTE(rezan @ Dec 9 2006, 06:00 PM) *

le foto che ho messo nel precedente messaggio sono state fatte con ISO 800 1/100 f 3,5 e un colpetto di flash.

Non ho mai visto scattare foto sportive con flash sia con buona che non luce ambiente.
Anche se non esperto del genere penso che si debba lavorare ad iso altini se la luce ambiente � poca(tipo iso 800 ) ma con tempi decisamente piu veloci di quelli che hai usato
e.BreakeR
beh ISO alti necessari direi, per� ricordatevi il problema di amp glow sulla d80 da ISO1000 in su anche a tempi veloci... huh.gif
gabs
QUOTE(Franco_ @ Dec 9 2006, 10:37 AM) *

In commercio c'� anche una certa D2Hs; bastano 40 NEF consecutivi a 8 fps ?



ma sbaglio o si parla di una macchina che ha 4 mpixel forse oramai un po pochini?

purtroppo fare sport e rimanere con nikon diventa sempre piu una scelta di principio e non di effettiva ragionevolezza!(IO CI STO PROVANDO)


MAGARI POI TRA DIECI ANNI ,SE ESISTERANNO ANCORA LE DUE MARCHE, I RUOLI SI POTREBBERO INVERTIRE..... ....MAGARI
Maicolaro
Per la stampa offset su giornali o riviste (a cui le foto sportive sono generalmente destinate) 4 mpx sono pi� che sufficienti.
andreotto
Ciao rezan sparare una raffica e sperare che..... non � una buona tecnica, nello sport si usa molto ma di solito gli scatti buoni sono quelli pi�
"pensati"
Se tu avessi avuto la 30d e ti fossi trovato di fianco a me con la d2h o la d2x con crop attivato avresti scritto la stesa cosa
Con 40 frame sei al pelo? ma se conosci lo sport basta che tu cominci a scattare un'attimo prima della massima estensione e vedrai che dovrebbero essere pi� che sufficenti
Buone foto a tutti andreotto

robertogregori
QUOTE(rezan @ Dec 9 2006, 06:00 PM) *

..................... Il problema principale delle palestre � che sono sempre scarsamente illuminate, le foto che ho messo nel precedente messaggio sono state fatte con ISO 800 1/100 f 3,5 e un colpetto di flash. Questa � una delle palestre pi� luminose. A proposito una domanda:
negli ISO ho visto che si arriva fino a 1600 poi compare un HI3 - 7 - 10 a che sensibilit� corrisponderebbe?


se non mi sbaglio, le foto sono state fatte al Palarossini di Ancona (se la memoria non me lo confonde con il palasavelli di P.S.Giorgio, ma non credo)

� una palestra ben illuminata... io non ho mai avuto problemi nelle (varie) partite di basket, usando il 70-200 VR f2.8 e tirando a 1600 (senza flash x carit�, specie sotto canestro se volevo evitare gli sputi sull'occhio)
per le raffiche... � molto + importante capire l'azione che sparare alla cieca, specialmente se vuoi stringere maggiormente il campo di ripresa....

buone foto
Roberto
rezan
QUOTE(robertogregori @ Dec 12 2006, 12:22 PM) *

se non mi sbaglio, le foto sono state fatte al Palarossini di Ancona (se la memoria non me lo confonde con il palasavelli di P.S.Giorgio, ma non credo)

� una palestra ben illuminata... io non ho mai avuto problemi nelle (varie) partite di basket, usando il 70-200 VR f2.8 e tirando a 1600 (senza flash x carit�, specie sotto canestro se volevo evitare gli sputi sull'occhio)
per le raffiche... � molto + importante capire l'azione che sparare alla cieca, specialmente se vuoi stringere maggiormente il campo di ripresa....

buone foto
Roberto


si in effetti � il palarossini, con alcune precisazioni, i fari non erano accesi tutti, la zona centrale, quella della pedana del corpolibero, era abbastanza illuminata per� in ginnastica le atlete fanno delle diagonali e in 3 secondi effettuano una serie di salti a grande velocit� in una lunghezza di una quindicina di metri. Avevo impostato la macchina a 800 perch� il 1600 mi sembrano dei colori innaturali, forse devo abitarmi o settarla diversamente. non sono ancora dotato di zoom spinto ma solo dell'obiettivo di serie. La zona delle parallele asimetriche, trave e volteggio invece bisognava dare uno stop e mezzo in pi�. con un f4 � abbastanza ardua anche a 1600. Si devo ammettere che pi� che altro � carenza di equipaggiamento adeguato. In ogni caso la ginnastica � uno sfizio, ho sempre fatto video e continuer� a fare quello. Quello che mi interessa di pi� � la fotografia aerea che non vedo l'ora di collaudare la D80 che penso sia migliore della Canon D10 che ho gi� provato.


QUOTE(Gianrico @ Dec 11 2006, 12:01 PM) *

Non ho mai visto scattare foto sportive con flash sia con buona che non luce ambiente.
Anche se non esperto del genere penso che si debba lavorare ad iso altini se la luce ambiente � poca(tipo iso 800 ) ma con tempi decisamente piu veloci di quelli che hai usato


yes � vero, il flash oltretutto pu� causare qualche inconveniente agli atleti, io lo usavo solo nelle fasi di riscaldamento agli attrezzi, poi nella gara facevo video. Il flash lo usavo pi� che altro per fermare il movimento tenendo presente che l'esposizione impostata era al massimo un diaframma e mezzo in meno del necessario quindi il flash era proprio minimo.
se volete vedere delle belle foto di ginnastica provate a guardare qui
http://www.gymbox.net/worlds_gymnastics_2006.htm
so che ci sono alcuni fotografi che usano anche Nikon. Il mio sogno in un futuro, quando organizzer� degli incontri internazionali di ginnastica in un degno palazzetto, sarebbe quello di corredare l'evento con una competizione di fotografia sportiva, mettendo in paglio delle macchine e attrezzature fotografiche. Mah! Non si sa mai.
robertogregori
QUOTE(rezan @ Dec 12 2006, 03:00 PM) *

si in effetti � il palarossini, con alcune precisazioni, i fari non erano accesi tutti, la zona centrale, quella della pedana del corpolibero, era abbastanza illuminata per� in ginnastica le atlete fanno delle diagonali e in 3 secondi effettuano una serie di salti a grande velocit� in una lunghezza di una quindicina di metri. .....[cut]....... Quello che mi interessa di pi� � la fotografia aerea che non vedo l'ora di collaudare la D80 che penso sia migliore della Canon D10 che ho gi� provato.


raramente al palarossini i fari sono tutti accesi, ma la luminosit� � sempre ben distribuita salvo per il fatto che l'illuminazione � "verticale" e non laterale

a mio (modesto) giudizio comunque non conta la velocit� del soggetto quanto saper prevedere il comportamento dell'soggetto (hai mai avuto necessit� di fotografare lateralmente un'auto che viaggia oltre i 200 all'ora e ci devi riempire quasi tutto il fotogramma?)

in particolare ritengo che in tutti (o quasi) gli sport che si svolgono nelle palestre un attimo di "fermo" (almeno su 2 delle 3 dimensioni) che di solito coincide con il culmine dell'azione.
saper prevedere e congelare quell'attimo � per me la vera capacit� del fotografo; a quel punto conta "molto meno" avere velocit� di tempo espositivo e tanta raffica...

pensa a come anche nella ginnastica quanto ho detto � vero, quanto comodo puo' essere il panning se in una direzione permane il moto durante il culmine dell'azione e pensa a congelare "quel" momento e non a fare la ripresa "stroboscopica" utile ma per fini didattici;

spero di essere stato chiaro... ti posto una (brutta) foto fatta in un palazzetto assai meno illuminato... purtroppo in questo momento nel pc ho poca roba (ma se vuoi posto altri "esempi")

ciao e buone foto
Roberto

[attachmentid=67792]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.