Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Derek
Chiedo scusa se tratto un'argomento trito e ritrito,ma non ho trovato nulla nel forum percui mi rivolgo direttamente.
Nella mia D200 non ho abilitata la funzione di info batteria,sia nel display che nel menu.
Qualcuno mi sa' dire come fare?
Grazie
maurizioricceri
Non � una funzione che si attiva,leggi a pag 10 -11 e 123 del libretto. Non � che usi l'MB con sei batterie AA,in questo caso l'info batteria non funziona(in fondo alla pag. 123 del libretto)
Derek
Ho gia' letto il manuale,ma non trovo il problema.
Uso batterie originali,anche con la sua in dotazione non mi da' sessuna info.
Se vado nel menu la voce riguardante la batteria non � selezionabile,la vedo ma non mi lascia selezionarla.
Probabilmene c'� qualche impostazione da fare credo,ma sul manuale non dicono niente.
magafoto
1�) La batteria � una EN-EL3 originale?

2�) Non credo centri qualcosa, ma hai aggiornato il firmware?

Facci sapere.

Ciao, Mario

Derek
La batteria � originale,ne ho 3 ,e poi piu originale di quella della dotazione nella scatola.
Il firmware non l'ho aggiornato,ma non credo che serva.
Le info batteria deve darle comunque aggiornamento o no.
Posso solo dire che da quando l'ho comperata non ha mai dato le informazioni della batteria.
Ora mi viene il dubbio che sia un malfunzionamento....
magafoto
Correggo EN-EL3e

il manuale specifica che non si possono utilizzare le EN-EL3 e le
EN-EL3a

Ciao.
GreenPix
calma!!!

allora:
nel display superiore c'� solo il simbolo a barra che ha 5 trattini se tutta carica.... c'�?

nel menu devi andare alla chiave inglese...
la penultima riga prima di vewrsione software � "Info Batteria"... a destra a due segni cosi: --
vacci sopra e premi la parte destra del joistik...

che succede?

Bruno
Derek
La barra non c'�,nel menu non riesco a selezionare le informazioni batteria,le vedo,nel senso che c'� la riga info batteria ma � in color grigio e non riesco ad andarci su e selezionarla.
magafoto
Per essere pi� preciso, il manuale a pag. 189 riporta testuali parole:
"L'opzione INFO BATTERIA � disponibile solo quando si utilizzano batterie EN-EL3e.

Ciao.
Franco_
Non ho la D200 e quindi potrei sbagliare, ma credo che le informazioni siano lette dalla fotocamera tramite il polo centrale della batteria EN-EL3e (il sensore). Quindi se la batteria � quella giusta potrebbe essere che il polo centrale della batteria non venga a contatto con la fotocamera...

In questo caso la batteria verrebbe riconosciuta come NON EN-EL3e (questo spiegherebbe perch� nel men� la voce info non � attiva)
Derek
X Mariogallesi....Infatti le batterie sono quelle,ripeto,anche con l'originale,quella nella scatola data in dotazione con il corpo macchina non cambia niente,non visualizza le info.

X Franco....allora � la macchina che ha un problema , perch� cambiando batteria il problema resta sempre lo stesso.
GreenPix
facciamo una prova:
vai sul menu PERSONALIZZAZIONI quello con il simbolo della matita:
vai al punto "d" Ripresa/Display
"d8" Batterie MB-D200"
che dice?

Franco_
QUOTE(Derek @ Dec 9 2006, 01:02 PM) *

X Mariogallesi....Infatti le batterie sono quelle,ripeto,anche con l'originale,quella nella scatola data in dotazione con il corpo macchina non cambia niente,non visualizza le info.

X Franco....allora � la macchina che ha un problema , perch� cambiando batteria il problema resta sempre lo stesso.


Infatti il contatto di cui parlo � quello che sta sulla fotocamera.
Controlla che i tre contatti sulle batterie abbiano tutti il segno del contatto con la fotocamera (un graffietto), se su quello centrale non c'� la mia ipotesi prende corpo.
Derek
E' impostato su fr6 litio AA

X Franco....� molto meno marcato ma c'�
Falcon58
QUOTE(GreenPix @ Dec 9 2006, 01:03 PM) *

facciamo una prova:
vai sul menu PERSONALIZZAZIONI quello con il simbolo della matita:
vai al punto "d" Ripresa/Display
"d8" Batterie MB-D200"
che dice?


Bruno,

era venuta in mente anche a me questa ipotesi; ho controllato anche la mia, a quella voce a cui fai riferimento era associato batteria NiMH, ma tornando alla voce "Info batteria" riesco a selezionare la voce che il nostro amico non riesce a selezionare.
Visto che dice di utilizzare batterie originali (tra le altre cose quella trovata nella confezione � sicuramente una en-el3e) e che il problema si presenta anche con le altre due che possiede, a questo punto direi che dovrebbe essere un'anomalia del corpo macchina.

Ciao

Luciano
Derek
Percui devo mandarla in assistenza allora.... dry.gif
Franco_
QUOTE(Derek @ Dec 9 2006, 01:09 PM) *

E' impostato su fr6 litio AA

X Franco....� molto meno marcato ma c'�


Potrebbe essere indicativo del fatto che il contatto non sia perfetto; voglio dire il segno si forma quando si inserisce la batteria (che per gravit� cade verso il contatto al momento dell'inserimento), ma poi quando rigiri il corpo il contatto si interrompe.

Prova a vedere che cosa succede tenendo la D200 capovolta.

Tentar non nuoce e poi � gratis wink.gif
Falcon58
QUOTE(Derek @ Dec 9 2006, 01:13 PM) *

Percui devo mandarla in assistenza allora.... dry.gif


Hai controllato come ti suggeriva Franco se il contatto centrale della batteria (che � quello deputato al controllo batteria) si presenta "graffiato"?

Luciano
Derek
Provato a macchina capovolta ma non cambia nulla,ho provato diverse posizioni di lato ,capovolta ma... niente....
Franco_
Peccato, la teoria del falso contatto sarebbe stata la pi� indolore.

Per ora non mi vengono in mente altri suggerimenti.
Skylight
Nella mia il polo centrale non ha nessun segno di contatto per� ho l'indicazione sia sul pannello di controllo superiore (il simbolino della batteria che al calare della carica si accorcia) sia nel menu del monitor alla voce info batteria...

Come hai fatto a capire quando la batteria � scarica se non ti compare il simbolo della batteria nel pannello superiore?
Si ferma di scattare? hmmm.gif
Derek
Esatto....ho sempre dietro batterie di scorta.
Non � che sia una indicazione fondamentale,ma a volte sarebbe utile,pero' sono un po' restio a mandarla in assistenza,separarmi per tanto tempo non mi va',sono un novello fotoamatore ma mi piace averla sempre a disposizione si sa' mai.
Approposito,che procedura dovrei attuare per madarla in assistenza?
Grazie ancora a tutti per i consigli anche se non hanno portato al risultato sperato.
Skylight
� fondamentale avere l'indicazione, non � un problema da trascurare!
Se la tua D200 � Nital con Nital card non hai da preoccuparti, vai al negozio dove l'hai comprata che ti spedir� la macchina alla L.T.R di Torino con le fotocopie di scontrino e Nital card, ovviamente senza pagare nulla se la fotocamera � in garanzia.
Spero che in caso di acquisto con scontrino tu abbia registrato il prodotto sul sito Nikon per avere l'estensione della garanzia a tre anni sul corpo e di quattro sull'obiettivo in caso tu abbia acquistato la D200 in kit.
smile.gif
Derek
Si � Nital,ha pochi mesi di vita,ma aspettero' dopo le feste per mandarla in assistenza, in questo periodo mi serve.
Magari nel frattempo qualcuno mi sapr� dare la dritta giusta per risolvere l'inghippo.
maurizioricceri
QUOTE(Derek @ Dec 9 2006, 02:43 PM) *

sono un po' restio a mandarla in assistenza,separarmi per tanto tempo non mi va',


Prima di inviarla, se fossi in te,proverei prima a contattare la LTR,magari � un piccolo particolare che in questo momento sfugge, e comunque ,se ci� pu� consolarti,proprio l'altro ieri ho contattato la LTR e mi hanno detto che per la D200 i tempi sono molto rapidi,una settimana al massimo per la eventuale riparazione.
Ciao e restiamo in attesa di notizie.
Skylight
Se togli la batteria e guardi nel vano della macchina vedi le tre "lamelle" di contatto perfettamente dritte?
Giorgio Marinelli
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma ho una curiosita' che riguarda la "info batteria" e visto che ne state parlando ne approfitto.
Ho la d200 , tutto funziona bene,sul display superiore ho le indicazioni di carica e sul menu ,nella funzione info batteria ho l'opzione "carica" e "scatti" che segnalano correttamente lo stato residuo della pila pero' l'opzione "usura" e' inattiva,segna zero con un punto esclamativo sull'icona della batteria. Ovviamente uso le en-el3e e leggendo il libretto non ho capito se questa funzione e' abilitata solo con mb 200 oppure devo impostare qualcosa. Non e' certo un grosso problema visto che dopo un anno di D200 e circa 8000 scatti non avevo mai fatto caso a questo pero' leggendo dei post sulla d80/d200 la cosa mi ha incuriosito.
grazie per le risposte.
Derek
Le lamelle sono perfettamente dritte e infatti i segni sulla batteria sono proprio in centro ai contatti.
Per l'assistenza...b�...pensavo anch'io di fare una telefonata la settimana prossima per sentire che dicono,magari � una cavolata (spero).
magafoto
QUOTE(giorgio @ Dec 9 2006, 06:51 PM) *

Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma ho una curiosita' che riguarda la "info batteria" e visto che ne state parlando ne approfitto.
Ho la d200 , tutto funziona bene,sul display superiore ho le indicazioni di carica e sul menu ,nella funzione info batteria ho l'opzione "carica" e "scatti" che segnalano correttamente lo stato residuo della pila pero' l'opzione "usura" e' inattiva,segna zero con un punto esclamativo sull'icona della batteria. Ovviamente uso le en-el3e e leggendo il libretto non ho capito se questa funzione e' abilitata solo con mb 200 oppure devo impostare qualcosa. Non e' certo un grosso problema visto che dopo un anno di D200 e circa 8000 scatti non avevo mai fatto caso a questo pero' leggendo dei post sulla d80/d200 la cosa mi ha incuriosito.
grazie per le risposte.



Vedi manuale pag. 123 "INFO BATTERIA"

ciao, Mario
gandalef
pu� anche darsi che non c'entra nulla, ma hai provato a fare un reset della macchina? Credo (ma non ne sono sicuro) che bisogna lasciarla per 48 ore senza alimentazione, almeno questo � quello che ho sentito dire. Magari si � impallato qualcosa, a tal proposito ti chiedo, visto che hai la macchina da un paio di mesi, ma l'indicazione non funzionava dal primo giorno oppure te ne sei accorto solo adesso?

Gandy
SimoneBaldini
Se il terzo contatto (centrale) non viene letto, la macchina rileva che la batteria � scarica e si spegne. Quindi non � quello. Provate a coprire con del nestro il terzo contatto della batterie e vedrete. Credo sia un problema di macchina, comunque aggiornare il firmware non fa male e non si sa mai.

Ciao
Derek
QUOTE(gandalef @ Dec 10 2006, 08:24 AM) *

pu� anche darsi che non c'entra nulla, ma hai provato a fare un reset della macchina? Credo (ma non ne sono sicuro) che bisogna lasciarla per 48 ore senza alimentazione, almeno questo � quello che ho sentito dire. Magari si � impallato qualcosa, a tal proposito ti chiedo, visto che hai la macchina da un paio di mesi, ma l'indicazione non funzionava dal primo giorno oppure te ne sei accorto solo adesso?

Gandy


Me ne ero accorto da subito,ma prima credevo che fosse per qualche settaggio che dovevo fare ,poi ho iniziato ad usarla e non ci ho dato peso piu di tanto,pero' ora voglio vederci chiaro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.