QUOTE(salvo41 @ Dec 9 2006, 04:57 PM)

grazie a tutti quelli che mi hanno risposto,
credo di dovermi scusare con voi, forse avrei dovuto precisare meglio,
conosco bene il 50 mm, ma siccome mi hanno proposto di acquistare una d70, non avendo esperienze con le digitali, volendo usare la macchina per fare ritratti, e tenuto conto del fattore di moltiplicazione, mi chiedevo in che modo risponde il sensore della d70 in accoppiata con un 50, che se non sbaglio dovrebbe corrispondere al 75mm.
ancora grazie.
Guarda io ti posso dire la mia esperienza da non professionista.
Io ho anche io 18-70 e ti posso dire che il 50 1.4 è un pò più tecnico da usare , non significa difficile ma sicuramente ha bisogno di più "attenzione" io abituato com'ero ho sovrasposto parecchie foto fatte di prova, non credo che sia il mio obiettivo (un difetto intendo.. speriamo!) ma il fatto che spesso mi è capitato di fotografare soggetti scuri con sfondi chiari (o il contrario) e rispetto il 18-70 a 50 il cinquantino "perdona" un pò meno la differenza di luce.
Spero di poter trovare la luce giusta e farvi vedere acune foto.
Comunque per la qualità... rispetto al mio 18-70 (che comunque reputo una buona ottica) è abissale.
Appena posso metto su qualche foto.
Simone