Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
salvo41
salve a tutti,

vorrei chiedere che risultati si ottengono montando il 50 1.4 sulla d70.

grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
amosf@email.it
Ciao non posseggo il 50f1.4 ma ne ho sentito parlare benissimo !!
sulla d70 non potra' fare altro che darti buoni risultati , se cerchi con la funzione cerca sul forum troverai molte discussioni a riguardo.
Ciao Amos
Franco_
La domanda è un pò generica...

Ho la D70 e il 50/1.4: vanno d'accordissimo... e io ne sono molto molto contento wink.gif
salvo41
QUOTE(Franco_ @ Dec 9 2006, 02:25 PM) *

La domanda è un pò generica...

Ho la D70 e il 50/1.4: vanno d'accordissimo... e io ne sono molto molto contento wink.gif


ciao, franco smile.gif
la domada è volutamente generica, perchè mi interessa avere un parere da chi, come te, ha gia provato questa accoppiata per sapere se vale la pena farla.
dalla tua risposta deduco di si, ma non è che magari potresti postare qualche foto? te ne sarei grato.
Franco_
Ciao Salvo, ti aiuterei volentieri, il fatto è che tra poco devo uscire di casa e non credo riuscirò a trovare il tempo per mostrarti qualcosa di decente. Spero mi scuserai...

Vedrai che nel frattempo qualcuno provvederà in mia vece smile.gif , con foto sicuramente all'altezza.
salvo41
QUOTE(Franco_ @ Dec 9 2006, 03:21 PM) *

Ciao Salvo, ti aiuterei volentieri, il fatto è che tra poco devo uscire di casa e non credo riuscirò a trovare il tempo per mostrarti qualcosa di decente. Spero mi scuserai...

Vedrai che nel frattempo qualcuno provvederà in mia vece smile.gif , con foto sicuramente all'altezza.



grazie lo stesso smile.gif
comunque non c'è fretta.
lanpro
QUOTE(salvo41 @ Dec 9 2006, 02:00 PM) *

salve a tutti,

vorrei chiedere che risultati si ottengono montando il 50 1.4 sulla d70.

grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.

L'ottica va molto bene sulla D70 - come d'altronde sulle altre Nikon D-SLR, in considerazione della sua elevata qualità.
In particolare, si apprezza lo "sfuocato", o bokeh, che è un indice del valore dell'ottica.
sernik
Ciao! Penso che il 50 f.1,4 sia una di quelle otiche che non debbano mancare mai in un coredo...è semplicemente favoloso, e ti toglie da ogni impiccio di luminosità scarsa....
al di là di tante parole ti allego qualche scatto fatto con la D70.
Buone foto!!
Sergio Ferrari[attachmentid=67531][attachmentid=67532][attachmentid=67533]
sangria
ciao
l'ho aapena preso sta mattina comunque è un obbiettivo che ho usato qualche volta, grazie ad un amico, sicuramente è un obbiettivo eccezzioneale
qualche foto come esempio:
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un consiglio, PRENDITELO
sernik
.....1/40 f.1,4 .....200 ISO....
se vuoi un consiglio prendilo, non c'è nulla a quel costo che dia così tanto!
Sergio

[attachmentid=67539]
salvo41
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto,

credo di dovermi scusare con voi, forse avrei dovuto precisare meglio,
conosco bene il 50 mm, ma siccome mi hanno proposto di acquistare una d70, non avendo esperienze con le digitali, volendo usare la macchina per fare ritratti, e tenuto conto del fattore di moltiplicazione, mi chiedevo in che modo risponde il sensore della d70 in accoppiata con un 50, che se non sbaglio dovrebbe corrispondere al 75mm.

ancora grazie.
sernik
Ok, penso che nei miei post avrai trovato allora le risposte....il 50 diventa appunto un 75, che per i ritratti non proprio close up ve benissimo!!!
Un saluto e buona valutazione!
Sergio
simbo74
QUOTE(salvo41 @ Dec 9 2006, 04:57 PM) *

grazie a tutti quelli che mi hanno risposto,

credo di dovermi scusare con voi, forse avrei dovuto precisare meglio,
conosco bene il 50 mm, ma siccome mi hanno proposto di acquistare una d70, non avendo esperienze con le digitali, volendo usare la macchina per fare ritratti, e tenuto conto del fattore di moltiplicazione, mi chiedevo in che modo risponde il sensore della d70 in accoppiata con un 50, che se non sbaglio dovrebbe corrispondere al 75mm.

ancora grazie.


Guarda io ti posso dire la mia esperienza da non professionista.
Io ho anche io 18-70 e ti posso dire che il 50 1.4 è un pò più tecnico da usare , non significa difficile ma sicuramente ha bisogno di più "attenzione" io abituato com'ero ho sovrasposto parecchie foto fatte di prova, non credo che sia il mio obiettivo (un difetto intendo.. speriamo!) ma il fatto che spesso mi è capitato di fotografare soggetti scuri con sfondi chiari (o il contrario) e rispetto il 18-70 a 50 il cinquantino "perdona" un pò meno la differenza di luce.
Spero di poter trovare la luce giusta e farvi vedere acune foto.
Comunque per la qualità... rispetto al mio 18-70 (che comunque reputo una buona ottica) è abissale.
Appena posso metto su qualche foto.

Simone
peppe72
QUOTE(salvo41 @ Dec 9 2006, 04:57 PM) *

grazie a tutti quelli che mi hanno risposto,

credo di dovermi scusare con voi, forse avrei dovuto precisare meglio,
conosco bene il 50 mm, ma siccome mi hanno proposto di acquistare una d70, non avendo esperienze con le digitali, volendo usare la macchina per fare ritratti, e tenuto conto del fattore di moltiplicazione, mi chiedevo in che modo risponde il sensore della d70 in accoppiata con un 50, che se non sbaglio dovrebbe corrispondere al 75mm.

ancora grazie.


Ciao Salvo,

se intendi fare ritratti col 50 su d70 considerà che è perfetto per quelli a mezzo busto, per i primi piani secondo me è corto ed è meglio l'85.

Giuseppe.
Franz
Ciao Salvo,

allego tre scatti fatti a Lucca questo weekend.
Due sono la stessa foto (una è un crop per fare una prova). Il tutto scattato a 400 ISO con D70 e cinquantino 1.4
Le avevo allegate al mio intervento nella sezione mostre e libri, ma le inserisco anche qui.
Da dei jpeg non si può capire molto e le foto non sono per niente dei capolavori... spero bastino

Lorenzo
Livio
Ciao Salvo,
anch'io ho provato a fare ritratti con il 50mm e la D70.

Devo dire che io prediligo i primi e primissimi piani e ne consegue che ho dovuto avvicinarmi decisamente troppo al soggetto, ottenendo immagini deformate a causa dell'effetto prospettico del 50mm, che mantiene le sue caratteristiche ottiche anche sulla D70, come ricordato spesso su questo forum. Per questo tipo di ritratto lo ritengo quindi poco adatto.

Invece per ritratti ambientati, quindi ad una certa distanza, è veramente ottimo, considerati anche dimensioni e peso smile.gif

salvo41
ringrazio tutti per le foto e i consigli.

le vostre indicazioni sono per me molto utili.

appena posso provare la d70 cercherò di metterle in pratica.

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.