dnt1658
Dec 10 2006, 11:03 AM
Ciao a tutti. Sono un novizio. Ho appena acquistato la nuova D40 da un rivenditore "Nikon" sicuramente raccomandato dalla casa madre, considerato che questa macchina non si trova facilmente in giro. L'ho trovata bellissima, facile da usare, sia in automatico che in manuale. E' sicuramente l'ideale per i neofiti. Il kit esce con obiettivo 18-55 motorizzato. Vorrei sapere quale obiettivo acquistare per sfruttare al meglio la macchina anche per effettuare macro e foto a distanza.
Salute per tutti.
giannizadra
Dec 10 2006, 11:30 AM
Un consiglio facile, per coprire entrambe le tue esigenze:
105/2,8 VR Micro, eccellente sia in macro che a lunghe distanze, e pienamente compatibile con la tua D40.
dnt1658
Dec 10 2006, 11:57 AM
QUOTE(giannizadra @ Dec 10 2006, 11:30 AM)

Un consiglio facile, per coprire entrambe le tue esigenze:
105/2,8 VR Micro, eccellente sia in macro che a lunghe distanze, e pienamente compatibile con la tua D40.

Grazie gianni. Micro � la marca? E' motorizzato?
robbypingu
Dec 10 2006, 12:23 PM
confermo anchio , un bel 105 e vai tranquillo !!!!!
_Simone_
Dec 10 2006, 12:47 PM
QUOTE(donato.velleca @ Dec 10 2006, 01:57 PM)

Grazie gianni. Micro � la marca? E' motorizzato?
No ovviamente la marca � Nikon

micro indica che � fatto apposta per le tue macro, si � motorizzato
Franco_
Dec 10 2006, 12:56 PM
Qui potrai trovare una piccola descrizione dell'obiettivo.
mbfoto
Dec 10 2006, 02:56 PM
QUOTE(_Simone_ @ Dec 10 2006, 12:47 PM)

No ovviamente la marca � Nikon
Anche se � vero, a me piace chiamarli Nikkor
Massimiliano
ps. l'ottica consigliata � ottima... anche il prezzo non � male.
Krafen73
Dec 10 2006, 04:34 PM
Dopo aver comprato una D40 non credo che Donato abbia voglia di spendere tutti quei soldini per il 105 micro...
Se ti interessa maggiormente le riprese a distanza ti consiglio il 55-200DX,
se ti interessa maggiormente le macro allora segui i consigli di chi mi ha preceduto.
password
Dec 10 2006, 06:34 PM
Postaci qualche foto per farci un'idea della nuova fotocamera.
dema
Dec 13 2006, 12:49 AM
Rispondo dicendo CHE PURTROPPO DEVI COMPRARE UN OBIETTIVO CHE ABBIA IL MOTORE perch� per contenere il prezzo della macchina, non l'hanno dotata del motore per la messa a fuoco. Questo si, la fa costare un po meno; ma costringe i possessori di vecchie e gloriose ottiche a spendere altri soldi per comprarne di nuove poich� devono avere loro il motore, quindi per una macchina pi� economica si � costretti a comprare ottiche pi� care.
Scusate se assieme al consiglio vi ho inserito un piccolo sfogo.
stratofender
Dec 13 2006, 01:07 AM
penso che il tuo sfogo sia pi� che giustificato. anche perch� penso che l'autofocus non sia montato sugli obiettivi di altre marche.e quindi uno poi si trova costretto a comprare nikon( che furbacchioni). o mi sbaglio?
dema
Dec 13 2006, 01:14 AM
QUOTE(stratofender @ Dec 13 2006, 01:07 AM)

... obiettivi di altre marche.e quindi uno poi si trova costretto a comprare nikon( che furbacchioni). o mi sbaglio?
Questo non � vero il mio SIGMA 10-20 � MOTORIZZATO per� � un'ottica che costa ben oltre i 500�
dagmenico
Dec 13 2006, 02:54 AM
QUOTE(stratofender @ Dec 13 2006, 01:07 AM)

penso che il tuo sfogo sia pi� che giustificato. anche perch� penso che l'autofocus non sia montato sugli obiettivi di altre marche.e quindi uno poi si trova costretto a comprare nikon( che furbacchioni). o mi sbaglio?
esistono altre ditte oltre a nikon che producono obiettivi motorizzati con baionetta F (attacco Nikon per intenderci). Ad esempio in casa Sigma gli obiettivi motorizzati hanno la sigla HSM (HyperSonic Motor), e corrispondono ai SWM Nikkor che pu� montare la D40
rinomau
Dec 13 2006, 09:58 AM
QUOTE(password @ Dec 10 2006, 06:34 PM)

Postaci qualche foto per farci un'idea della nuova fotocamera.
anche io ho comprato da poco la D40 assieme all'obiettivo 18-70
allego due scatti (clikkabili)

e

ciao
Mauro
password
Dec 13 2006, 11:32 AM
QUOTE(rinomau @ Dec 13 2006, 09:58 AM)

anche io ho comprato da poco la D40 assieme all'obiettivo 18-70
allego due scatti (clikkabili)
ciao
Mauro
Sulla seconda ci vedo una evidente vignettatura.
Perch�?
rinomau
Dec 13 2006, 03:27 PM
QUOTE(password @ Dec 13 2006, 11:32 AM)

Sulla seconda ci vedo una evidente vignettatura.
Perch�?
Sarebbero i bordi anneriti agli angoli della foto vero?
Credo siano le nuvole, guarda questa fatta qualche secondo prima con una inquadratura piu' larga.
hornet75
Dec 13 2006, 05:09 PM
QUOTE(password @ Dec 13 2006, 11:32 AM)

Sulla seconda ci vedo una evidente vignettatura.
Perch�?
credo sia colpa del nikkor 18-70 a 70mm e apertura F5, chiudendo un pochino di pi� sparisce, � noto che il 18-70 soffra di vignettatura agli estremi di focale (18 e 70 mm) con diaframmi aperti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.