A proposito della D3, ora che hanno rifatto tutta la gamma credo proprio che la prossima ad uscire sar� lei� a meno che la Nikon non voglia fare una D20 e poi un tostapane reflex!
Dato che dal momento in cui finisce la progettazione a quando la macchina esce nei negozi passa parecchio tempo, suppongo che oramai gli ingegneri siano in dirittura d�arrivo.
Quindi potremmo esprimere le nostre preferenza, chiss� che non ne tengano conto? Magari servono loro per decidere sulle scelte finali.
A me non interessa il pieno (o magari il medio) formato, mi piace il dx, ho tanti obiettivi dx che sono pi� maneggevoli dei FF. E poi i sensori pi� grandi hanno piste pi� lunghe e questo finisce col comportare pi� rumore.
Ken Rockwell parla di un sensore Foveon da 18Mpix, non so se esista.
A me quello che piacerebbe � un semplice collegamento tra il sensore del bilanciamento del bianco e Lcd, cos� che potremo avere una visione, anche se in bassa qualit�, pure nel display, magari snodabile come le Coolpix, e vedere sopra la folla, o in basso senza doversi pi� buttare per terra, e avere l�istogramma nel mirino PRIMA di scattare! O addirittura fare i filmini d�emergenza con la reflex.
Vorrei che funzionasse come l�occhio umano. Quando c�� poca luce il nostro sistema nervoso recluta pi� �fotositi� della retina in uno solo pi� grande, perde la capacit� di vedere i colori e ha una minore risoluzione, ma vede pure con poca luce. Se gli ingegneri lo facessero nella D3 non avremmo pi� una X e una H, ma una sola D3 che col buio perderebbe risoluzione ma non rumore.
E ora tocca a voi, forza con le idee� qualcuno ha trovato il modo di infilare un aspirapolvere nel corpo macchina?