Vorrei approfittare dell'esperienza degli Amici del forum per capire come funziona lo zoom automatico dell'SB800 con un obiettivo zoom tipo il 18-70DX.
Ho letto sulle brochure dello speedlight che la copertura dello zoom automatico parte da 24mm (se non sbaglio).
Per ottenere coperture di 14 e 17mm serve montare un accessorio che ampli l'emissione luminosa.
Il dubbio che mi viene in mente è legato al formato DX.
Visto che 18mm in DX abbracciano un angolo per così dire "simile" al 28mm della pellicola potrei allora utilizzare il flash senza "accessori" anche a 18mm (sulla D80)
Mi rendo conto che la chiarezza non mi appartiene e quindi provo a farla più semplice.

Se monto un SB800 sulla D80 con il 18-70 posso girare lo zoom a piacimento e il flash si adatta autimaticamente? o quando scendo sotto il 24 devo "ricordarmi" di montare l'accessorio?
Grazie mille.

Ciao
Mario.