Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
igunther
Scusate la banalit�...
ma ho notato che sui manuali a proposito dell'inserimento della batteria si fa sempre riferimento ad una "batteria completamente carica"...

...ma questa � una condizione necessaria? ossia, la batteria deve essere "per forza" completamente carica salvo malfunzionamenti?

grazie

mx
Andrea Meneghel
Di norma si immagina che quando si cambia batteria quella sostituita sia appena stata caricata..ma anche mettendone una al 10% di carica non succede assolutamente niente di temibile, scatter� ugualmente finch� avr� la forza per farlo smile.gif

Andrea
Mirto Luigi
Il malfunzionamento potrebbe verificarsi con tempi lunghi. Ovvero nella posizione bulb quando richiede pi� energia.
Salute Gigiclick texano.gif
maurizioricceri
credo che si presuppone che quando si cambia batteria, se ne insirisca una carica...non credi ??
andreasonia01052009
Suppongo che al cambio batteria una persona metta una batteria carica perch� altrimenti perch� cambia quella scarica? Malfunzionamenti nn penso. Un po di problemi come ti ha gi� detto gigiclik nella posizione bulb...

buoni scatti
alpiliguri
QUOTE(gigiclik @ Dec 14 2006, 03:10 PM) *

Il malfunzionamento potrebbe verificarsi con tempi lunghi. Ovvero nella posizione bulb quando richiede pi� energia.


Sperimentato sabato scorso, foto alle stelle, lascio su bulb per 30 minuti (il max permesso), dopo mezz'ora riprendo la D50 ma � spenta e non si accende, mi indica batteria scarica. Metto al batteria in carica, la rimetto e penso di aver perso la foto (e mezz'ora del mio tempo).
In realt� la foto c'� e leggendo gli EXIF scopro che la D50 si � spenta per batteria scarica dopo 17 minuti, ma ha comunque salvato correttamente la foto. (che � pure venuta bene).

Complimenti ai progettisti Nikon, la D50 lavora finch� c'� energia, quando sta per finire invece di bloccarsi paralizzata sull'ultima cosa che stava facendo finice comunque il suo lavoro chiudendo l'otturatore e salvando la foto prima di spegnersi.

Quindi non lo chiamerei malfunzionamento e comunque non si perde o rompe niente.

Ciao, Claudio.
maurizioricceri
Claudio..potevi anche farcela vedere !!!!
alpiliguri
Eccola,

[attachmentid=67991]
pardon, erano 19 minuti.

"E' venuta bene" per modo di dire, nel senso che va bene a me perch� � la prima foto del genere che rieco a fare, volevo l'effetto delle stelle che ruotano intorno alla Polare e si vede.
Per il resto non � un gran che, c'era la luna, le nuvole, non ho attivato il NR cos� il sensore mi ha fatto delle macchie da calore in alto a SX su bordo superiore.

Preferisco questa, ma ha meno effetto, poco meno di 6 minuti.
[attachmentid=67992]

Ma prossimamente voglio sperimentare in condizioni migliori.

Ciao, Claudio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.