Sono al momento soddisfatto della mia D200. La prima cosa che ho fatto dopo l'acquisto � stato fare diversi test sull'autofocus. Poi, con l'anima in pace ho cominciato a familiarizzare con la belva scattando centinaia di foto in tutte le condizioni, per provarne le caratteristiche. Nessun problema.
Ora, dopo aver letto diversi thread ed esaminato le immagini postate sull'argomento AF (della D200 ma anche della D70) preso da scrupoli irrazionali e insensati ho pensato di sottoporvi quasta immagine, scattata con D200 in modalit� A, AF singolo, su cavalletto e autoscatto, obiettivo 18-200 VR, i dati di scatto sono negli exif. Ho scattato in RAW ed ho salvato in jpg per non avere un file enorme, non ho toccato altro. Ho messo a fuoco in corrispondenza della scritta (marca) dell'orologio. ISO 100, credo 4 secondi di esposizione (non ricordo), diaframma 5. Ecco... secondo voi l'immagine - o almeno la parte messa a fuoco - � sufficientemente a fuoco? Distanza reale della lente frontale dell'obiettivo dal soggetto circa 30-35 cm (meno della minima distanza di messa a fuoco indicata). E' possibile determinare la profondit� di campo, con tali dati?
ciao, grazie e scusate la paranoia pre-natalizia...
Mauro
