afyon
Jun 1 2004, 04:12 PM
Ben ritrovati utenti del forum.
Chi mi sa spiegare perch� rivolgendomi a diversi laboratori di stampa, quando gli chiedo in quale formato fornirgli le immagini da stampare, vogliono il formato 'JPEG' e non accettano molto bene il formato 'TIFF'.
Mi sembrava di aver capito leggendo sui diversi libri, sul forum, che essendo il 'TIFF' un formato non compresso, il risultato finale di stampa risulterebbe migliore.
A questo punto posso dedurre che mi sono rivolto a dei laboratori poco professionali.
Chi mi aiuta a decifrare questo mistero?
A questo punto chi mi sa suggerire dei laboratori seri a cui rivolgermi.
Dimenticavo, nella zona di MIlano naturalmente.
Ciao a tutti
domenico marciano
Jun 1 2004, 04:25 PM
Di Milano non so, ma io mando i miei e quelli dei clienti sia in JPG sia in TIFF
molecola
Jun 1 2004, 04:26 PM
Il formato Tiff non compresso � usato per le stampe con la stampante, nei laboratori digitali a sviluppo chimico il file viene usato al posto del negativo e usano tutti il Jpeg.
Le motivazioni prettamente tecniche non te le so spiegare, ma stai tranquillo non � sinonimo di poca professionalit�.
Ciao.
domenico marciano
Jun 1 2004, 04:26 PM
Dimenticavo.......ora adottano il nuovo JPEG 2000
Daniele R.
Jun 1 2004, 04:34 PM
spesso rivolgendosi ad un laboratorio, se non si specifica che si vuole una stampa professionale, il formato maggiormente utilizzato � il jpeg, ma ci� non toglie che devono accettare anche il tiff.
Il problema pi� grosso per un laboratorio � quello di sveltire il lavoro e con un formato tiff, la lettura e l'invio del file alla stampatrice, la cosa rallenta e di parecchio, vista la diversit� della dimensione del file.
Comunque a prescindere che ti facciano o meno una stampa da tiff, perch� sei cos� restio a fornirgli un file jpeg? Se � correttamente bilanciato, la stampa verr� ugualmente bene e se ti dico correttamente bilanciato, intendo che la cosa la devi fare tu in post-produzione.
Altro cosa � quella dell'allineamento delle tue periferiche con la stampatrice, ma per questa cosa l'argomento � un p� pi� complesso ee dovresti far dare dal tuo laboratorio di fiducia, un file di taratura con annessa stampa campione
domenico marciano
Jun 1 2004, 05:04 PM
E' vero la stampa da JPEG o TIFF non e' riconoscibile ma io giorni fa sono rimasto di stucco.Dovevo inviare un battesimo e ordinandolo con il nuovo software che ci ha dato il Lab vado a controllare la cartella e da 1,5 giga era diventata scarsi 150 mega.O preso e masterizzato come al solito in Tiff
cocco
Jun 1 2004, 05:09 PM
c'� una grande differenza tra digitale e pellicola
sono due modi diversi di stampare le foto
ci sono dei laboratori stampe che fanno miracoli con la pellicola ... ma non sanno stampare in digitale
e viceversa.
devi pensare che il 99 % delle persone che stampa in digitale stampa (se non lo fa a casa con la stampante) nei soliti formati 10x15 e il formato un po + grande
cio� vuol dire che basta un file da 2megapixel per stampare a 300dpi ....
che nel formato jpg sono 200-300kb di spazio su disco,un tiff per il formato 10x15 sono 4-8mb...che alla fine (in qualit�) sono la stessa cosa......ma per il laboratorio � spazio e memoria della stampante... cosi hanno sviluppato le nuove minilab a poco prezzo che stampano solo jpg.
la cosa interessante di questi minilab � che va tutti in automatico ....
mandi i file da un interfaccia internet al laboratorio ..... (io le mandavo a napoli,...non c'� nessuna persona fisica che deve sbattersi...tranne il postino...,e dopo tre giorni mi arrivvavano , le paghi anche pochissimo).
la cosa brutta � che non sanno elaborare file di questo grande formato (TIFF) perche diminuirebbe la velocit� di lavoro di queste macchine,e del server che riceve le foto da tutte le parti dell italia
insomma il laboratorio medio non va a spendere milliardi per 3 clienti se con un minilab pu� soddisfare gli altri cento duecento mille clienti...
il brutto � che poi certi non sanno calibrare la macchina....
e poi ti arrivano delle foto con dei colori stranissimi ....ecc.ecc
conclusione .... finche stampi 15x10 vanno bene ... questi minilab
ma gia se superi i 20x30 dovresti stare attento a mille cose
prima di pensare al tiff
come hanno calibrato la stampante loro
che risoluzione stampare (che risoluzione ha la loro stampante)
come disse il sig.maio lui imposta i pixel come li stampa la macchina
es.la macchina stampa 1600x1200..... lui imposta la foto a 1600x1200
importante � come hai calibrato il tuo monitor
poi alla fine arriva la domanda del formato TIFF
cmq ho appena stampato un file jpg 3008x2000 a 70cmx50cm e apparte i colori sono molto soddisfatto dell jpg .......
prossimamente voglio esagerare e stampare un file tiff interpolato a 6016x4000 a 200cmx150cm cio� a 72dpi .. giusto per vedere com'� ....ma anche io cerco un laboratorio decente che stampa in tiff e mi mandi il provino della calibrazione.
Giuseppe Maio
Jun 1 2004, 05:38 PM
QUOTE (afyon @ Jun 1 2004, 04:12 PM) |
...vogliono il formato 'JPEG' e non accettano molto bene il formato 'TIFF'.... |
Otre a quanto gi� descritto,
provi a digitare "stampa" dall'opzione "Cerca" del forum. Se cercher� nei soli titoli e nella sola sezione Reflex potr� trovare una decina di interessanti discussioni.
In queste, hanno partecipato anche professionisti con minilab in "casa"...
Ma per iniziare...
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...=4575&hl=stampa
Giuseppe Maio
www.nital.it
fotoreporter
Jun 1 2004, 05:52 PM
ciao,per lavoro mi sono comprato una stampante a sublimazione,stampa fino al 15x20,vi posso giurare che stampa da favola,sto ottenendo dei risultati che non mi aspettavo,confrontando lo stesso file stampato da laboratorio e stampato da me non ce' confronto,non ho' mai avuto degli incarnati cosi strepitosi finora in una stampa da file,l'unico difetto che costa un po'.
costo copia 10x15 30 cent
costo copia 15x20 60 cent
costo stampante 2500 euro.
ciao
Daniele R.
Jun 1 2004, 06:50 PM
QUOTE (fotoreporter @ Jun 1 2004, 05:52 PM) |
ciao,per lavoro mi sono comprato una stampante a sublimazione, |
puoi postare il link della stampante in oggetto?
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.