Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
michelef
Salve a tutti, oggi sono andato da un negoziante per vedere la D80 e la D200 e quando gli ho detto se ritiravano l'usato mi ha detto che al massimo mi avrebbe dato 150 euro ohmy.gif per la mia D70, usato veramente pochissimo.
Mi ha detto che con 500 e rotti euro si trova la D40 con obbiettivo che � superiore alla D70 quindi...

Va bene la svalutazione ma cosi mi pare veramente eccessivo!

Cosa ne pensate? grazie.gif
zanzo
e' meglio che non ti dico cosa avrei risposto al negoziante, per farti un'idea (del valore e' biggrin.gif ) guarda nel mercatino wink.gif
maurizioricceri
la prossima volta che ci passi davanti, tira dritto e non ti fermare da quel commerciante.Anche se naturalmente vendendola privatamente ci realizzi sicuramente pi� del doppio.
robbypingu
ciao cosa ti posso dire , � scandaloso lo so' ma oggi funziona cosi , quando acquisti � tutto carissimo e non si parli di sconto , e ti viene detto la parola classica ,gia sono al limite con il prezzo di piu non posso ... , e uno pensa ma sto' acquistando una reflex o un elicottero augusta ?????
se poi vogliamo vendere la nostra macchina , allora le comiche di fantozzi , � ormai e' vecchia , � ormai � uscita la nuova , � qui �la' ecc ecc !!!
insomma la parabola mia e' questa : quando compri lo paghi carissimo e basta , il tuo usato anche dopo un anno vale meno di una m-----a , e' si dovremmo arrivare ad incazzarci davvero noi consumtori e non comprare piu' niente ma propio niente , allora c'e il caso che qualcuno inizi a dire : oppala' abbiamo finito di fregare la gente !!!!!
scusate la mia critica ma � ora che ci diano un taglio a far passare la gente da stupidi ...e poi dicono che non vendono e c'e crisi , ma per piacere !!!!!!!!!!!!! dry.gif dry.gif
un saluto robby

ciao cosa ti posso dire , � scandaloso lo so' ma oggi funziona cosi , quando acquisti � tutto carissimo e non si parli di sconto , e ti viene detto la parola classica ,gia sono al limite con il prezzo di piu non posso ... , e uno pensa ma sto' acquistando una reflex o un elicottero augusta ?????
se poi vogliamo vendere la nostra macchina , allora le comiche di fantozzi , � ormai e' vecchia , � ormai � uscita la nuova , � qui �la' ecc ecc !!!
insomma la parabola mia e' questa : quando compri lo paghi carissimo e basta , il tuo usato anche dopo un anno vale meno di una m-----a , e' si dovremmo arrivare ad incazzarci davvero noi consumtori e non comprare piu' niente ma propio niente , allora c'e il caso che qualcuno inizi a dire : oppala' abbiamo finito di fregare la gente !!!!!
scusate la mia critica ma � ora che ci diano un taglio a far passare la gente da stupidi ...e poi dicono che non vendono e c'e crisi , ma per piacere !!!!!!!!!!!!! dry.gif dry.gif
un saluto robby
Franco_
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 07:49 PM) *

Salve a tutti, oggi sono andato da un negoziante per vedere la D80 e la D200 e quando gli ho detto se ritiravano l'usato mi ha detto che al massimo mi avrebbe dato 150 euro ohmy.gif per la mia D70, usato veramente pochissimo.
Mi ha detto che con 500 e rotti euro si trova la D40 con obbiettivo che � superiore alla D70 quindi...

Va bene la svalutazione ma cosi mi pare veramente eccessivo!

Cosa ne pensate? grazie.gif


Penso che se ti vende la D80 per 300� ci puoi stare biggrin.gif

Scherzi a parte, c'� un limite a tutto, ma farsi pigliare per il c..o mi sembra esagerato...

Al tuo posto la D70 me la terrei (ottimo secondo corpo), in alternativa ci sono tanti altri canali per la vendita.

Non te la prendere e buon Natale Pollice.gif
malina
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 07:49 PM) *

Salve a tutti, oggi sono andato da un negoziante per vedere la D80 e la D200 e quando gli ho detto se ritiravano l'usato mi ha detto che al massimo mi avrebbe dato 150 euro ohmy.gif per la mia D70, usato veramente pochissimo.
(...)
Cosa ne pensate? grazie.gif


Che dire? Io di solito chiedo ai negozianti di farmi il prezzo per l'usato, ringrazio, saluto e moltiplico l'importo che mi hanno indicato per 2,5 -ottenendo cos� il prezzo minimo a cui dovrei rivendere l'oggetto di mia propriet�.
Vorrei citare il Poeta e chiederti 'tu che la vendi, cosa ti compri di migliore?' ma in realt� mi vien voglia di domandarti perch� se l'hai usata cos� poco dovresti comprarti un'altra macchina fotografica, anzich� spremere il meglio dalla tua fantastica D70? Occhei, hai ragione, non son fatti miei wink.gif
Non svendere per� la tua gloriosa macchina a quell'avvoltoio,eh?!
michelef
QUOTE(malina @ Dec 22 2006, 08:58 PM) *

Che dire? Io di solito chiedo ai negozianti di farmi il prezzo per l'usato, ringrazio, saluto e moltiplico l'importo che mi hanno indicato per 2,5 -ottenendo cos� il prezzo minimo a cui dovrei rivendere l'oggetto di mia propriet�.
Vorrei citare il Poeta e chiederti 'tu che la vendi, cosa ti compri di migliore?' ma in realt� mi vien voglia di domandarti perch� se l'hai usata cos� poco dovresti comprarti un'altra macchina fotografica, anzich� spremere il meglio dalla tua fantastica D70? Occhei, hai ragione, non son fatti miei wink.gif
Non svendere per� la tua gloriosa macchina a quell'avvoltoio,eh?!



Guarda in effetti per me sarebbe solo uno sfizio in quanto le caratteristiche della D70 mi bastano e avanzano, vorra dire che tra un annetto rivado da quel negoziante e gli offro 500 per la sua D200 wink.gif
malina
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 09:42 PM) *

Guarda in effetti per me sarebbe solo uno sfizio in quanto le caratteristiche della D70 mi bastano e avanzano, vorra dire che tra un annetto rivado da quel negoziante e gli offro 500 per la sua D200 wink.gif


biggrin.gif Grande!!!!!
Cos� si fa!!
michelef
Comunque grazie a tutti delle risposte! Pollice.gif
@ssembl@tore
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 07:49 PM) *


Cosa ne pensate? grazie.gif


Che e' un disonesto...!!!!
montyro
ho parlato proprio stassera con il mio negoziante di fiducia la d50 non vale nemmeno la meta della d70 per tanto se tu sei onesto potresti chiedere 800 euri

proprio un bel VOLPINO Pollice.gif il negoziante
Lucabeer
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 07:49 PM) *

Mi ha detto che con 500 e rotti euro si trova la D40 con obbiettivo che � superiore alla D70 quindi...


Non ti consiglio ovviamente di darlo a quel negoziante, ma mi piacerebbe sapere a quanto lui poi avrebbe intenzione di rivenderla... Ho il sospetto che sarebbe una cifra MOLTO pi� alta...

Una volta un negoziante mi offr� 500 Euro per il 14/2.8... Sto ancora ridendo adesso!
hausdorf79
Ti ho risposto via PM...meglio non rispondere a quel negoziante, onde evitare denunce! biggrin.gif
michelef
QUOTE(hausdorf79 @ Dec 22 2006, 11:40 PM) *

Ti ho risposto via PM...meglio non rispondere a quel negoziante, onde evitare denunce! biggrin.gif



Ok Tanks!

Einar Paul
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 07:49 PM) *

...Cosa ne pensate? grazie.gif

1) Cambiare negoziante.
2) Se proprio la vuoi vendere, cerca un altro canale (magari alla voce "usato Nikon"...).
3) Buone Feste!
ludofox
Forse 150euro sono un po' pochini, ma rassegnamoci a questo trend.
Non � colpa del progresso tecnologico che va avanti per suo conto.
Non � colpa dei negozianti che non hanno intenzione di prendersi in carico attrezzatura che verr� venduta difficilmente.

Il valore di mercato del materiale usato (di qualunque genere) � determinato dalla richiesta e non dall'intrinseco valore dell'attrezzo.

Se si dovesse a tutti i costi trovare un responsabile, questo potrebbe essere individuato nella smania di comprarsi l'ultimo ritrovato tecnologico.

Ormai si fa fatica a vendere una F5.
E' invendibile un capolavoro quale la Mamiya RB67.
A titolo di cronaca, mi avevano offerto l'equivalente di una D50 solo corpo, per Mamiya RB67, 50mm, 127mm, 250mm e dorso Polaroid. ... ohmy.gif

Accade la stessa cosa per le autovetture.
Io stesso, mi sono tolto qualche sfizio spendendo pochissimo.
Un esempio? ...Anno 1994. Audi GT coupe (il 5 cilindri in linea) come nuova, 3.500.000 lire...
daniele.flammini
ragazzi! ma pensate mai che un negoziante possa offrirvi pi� di 150 euro per una d70?! mi spiego..
una d70 da privato la vendi anche a 500 euro usata.. ma il negoziante ci deve ricaricare sopra.. vale per tutto.. anche per gli strumenti musicali.. personalmente non venderei nulla di usato ai negozi perch� ci fai 1/3 almeno di quanto ricaveresti dalla vendita a privati.. non c'� molto da stupirsi
dagmenico
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 07:49 PM) *


Cosa ne pensate? grazie.gif



...che i motivi per cui una persona che dice queste cose per me possono essere solo due:

1) � totalmente incompetente e disinformato (ma non credo sia questo il caso visto che vende per vivere)

2) � un disonesto che si vuole approfittare del cliente che non � al corrente delle quotazioni di mercato

Personalmente se ci fossi stato io al tuo posto mi sarei comportato diversamente: prima gli avrei chiesto di elencarmi DETTAGLIATAMENTE tutte le caratteristiche che rende la D40 superiore alla D70, in seguito gli avrei chiesto spiegazioni su varie cosucce, tipo la compatibilit� con il CLS, la presenza del motore per la messa a fuoco, il pulsante di previsualizzazione della profondit� di campo e via dicendo, e avrei concluso dicendo che la D80 e la D200 se le poteva anche tenere perch� non avrei messo pi� piede in quel negozio. Proprio per fare le cose per bene, il giorno dopo avrei mandato un mio amico a lui sconosciuto a chiedere nel suo negozio per l'acquisto di una D70 usata. Sicuramente la cifra richiesta sarebbe stata intorno ai 500-550 euro (naturalmente superiore al valore di mercato in questo momento), e a quel punto sarei rientrato in negozio a cantargliene altre quattro.

Non prendetemi per un sadico, ma non sopporto i negozianti che approfittano della buona fede e della ingenuit� dei clienti che vanno da loro a chiedere consigli e vengono puntualmente silurati nelle maniere peggiori.

Tanto per fare un esempio di cui sono testimone, qualche tempo fa ad un mio amico si � bruciato il computer a cusa di una scarica elettrica durante un temporale. Portato questo in assistenza, gli � stato detto che il PC era completamente andato e che non si poteva fare niente per ripararlo; in compenso era stato fatto prontamente un preventivo per l'acquisto di un nuovo PC (circa 500 euro se non ricordo male). Insospettiti, io e un mio collega (appassionato anche lui come me e pratico di PC) abbiamo consigliato questo amico di farci spedire il PC guasto (studiamo tutte e tre a Pisa, mentre il PC era in Sicilia). Arrivato il PC lo smontiamo e proviamo singolarmente tutti i pezzi. Risultato: l'unica cosa a non funzionare era la scheda madre, che abbiamo provveduto a sostituire con una spesa inferiore ai 30 Euro. ph34r.gif

Tutto ci� solo per dire che prima di affidarci alle parole di un negoziante, cerchiamo di conoscerlo e capire quale sia il suo stile di comportamento, purtroppo non tutti sono onesti!!!

P.S. Naturalmente per fortuna ci sono negozianti seri e coscienziosi, lungi da me fare di tutta l'erba un fascio smile.gif
daniele.flammini
QUOTE(dagmenico @ Dec 23 2006, 10:34 AM) *

Personalmente se ci fossi stato io al tuo posto mi sarei comportato diversamente: prima gli avrei chiesto di elencarmi DETTAGLIATAMENTE tutte le caratteristiche che rende la D40 superiore alla D70, in seguito gli avrei chiesto spiegazioni su varie cosucce, tipo la compatibilit� con il CLS, la presenza del motore per la messa a fuoco, il pulsante di previsualizzazione della profondit� di campo e via dicendo, e avrei concluso dicendo che la D80 e la D200 se le poteva anche tenere perch� non avrei messo pi� piede in quel negozio. Proprio per fare le cose per bene, il giorno dopo avrei mandato un mio amico a lui sconosciuto a chiedere nel suo negozio per l'acquisto di una D70 usata. Sicuramente la cifra richiesta sarebbe stata intorno ai 500-550 euro (naturalmente superiore al valore di mercato in questo momento), e a quel punto sarei rientrato in negozio a cantargliene altre quattro.
da me fare di tutta l'erba un fascio smile.gif


ammazza!! hai mai provato a fare provini per diventare una iena su italia uno?! avresti un futuro!! tongue.gif
andreazinno
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 23 2006, 10:08 AM) *

ragazzi! ma pensate mai che un negoziante possa offrirvi pi� di 150 euro per una d70?! mi spiego..
una d70 da privato la vendi anche a 500 euro usata.. ma il negoziante ci deve ricaricare sopra.. vale per tutto.. anche per gli strumenti musicali.. personalmente non venderei nulla di usato ai negozi perch� ci fai 1/3 almeno di quanto ricaveresti dalla vendita a privati.. non c'� molto da stupirsi


Ciao, � vero che il negoziante deve comunque guadagnarci ma, come si dice, con oculatezza.

Generalmente ci sono due strade per vendere l'usato attraverso un negozio: il primo e darlo in permuta per qualcosa, ed in questo caso in genere la valutazione non � poi cos� male (almeno cos� � sempre stato per me), in quanto comunque il negoziante magari non ti fa lo sconto su quello che acquisti e quindi, alla fine, ci guadagna; il secondo e lasciare l'oggetto in conto vendita, nel qual caso, generalmente, il negoziante si trattiene per se il 10%-12% del prezzo ricavato al momento della vendita come costo della commissione (cos� � stato per me con un F100 venduta dopo circa 20 giorni).

Nel caso specifico della D70 del nostro amico direi che il negoziante ci ha provato. Sicuramente gli 800 euro paventati da qualcuno sono una quotazione fuori dal mercato (come ha anche evidenziato Ludofox, la quotazione equa non � il prezzo al quale a noi piacerrebe vendere, ma quello che il mercato riconosce all'oggetto; basta farsi un giro per i Forum e su eBay per vedere quali sono le quotazioni effettive), ma 150 mi sembrano altrettanto fuori ma nella direzione opposta.

Un saluto.
valerio.oddi
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 07:49 PM) *

Salve a tutti, oggi sono andato da un negoziante per vedere la D80 e la D200 e quando gli ho detto se ritiravano l'usato mi ha detto che al massimo mi avrebbe dato 150 euro ohmy.gif per la mia D70, usato veramente pochissimo.
Mi ha detto che con 500 e rotti euro si trova la D40 con obbiettivo che � superiore alla D70 quindi...

Va bene la svalutazione ma cosi mi pare veramente eccessivo!

Cosa ne pensate? grazie.gif


Ti dico solo una cosa, la mia Eos D30, reflex 3MP del 2001 (5 anni, un'eternit� in termini "fotodigitali") � stata valutata e venduta a 200� (in conto vendita presso un negoziante)...150 per la tua D70 mi sembrano veramente una presa in giro.
Purtroppo negozianti di questo genere ce ne sono, io personalmente ho assistito ad una scena veramente pietosa in un negozio il cui titolare ha cercato di vendere una borsa tubolare per treppiede ad una signora, dicendole che andava benissimo come custodia per un flauto traverso...mi dispiace solo che questa scena sia successa dopo che avevo gi� acquistato la D40 da questo individuo (dal mio solito rivenditore era disponibile in tempi troppo lunghi), ma di sicuro i miei soldi per quanto poco posso spendere non li vedr� mai pi�.
studioraffaello
ti capisco perfettamente
sapessi che offerte mi hanno fatto per una d1x e una d2h..........morale me le tengo a costo di farci con una un portapenne e con la'tra un fermacarte....
del resto anche il sito dell'usato qui presente pullula di d70 ( tra un po pullulera' di d50 poi di d 80 e cosi' via )
in giro se ne trovano offerte a valanghe ( settore annunci riviste ...negozi che trattano usato ecc ecc)
in effetti ti ha offerto una cifra ridicola ma purtroppo tra qualche mese non e' che potresti ottenere tanto di piu'.......quindi tientela ...continua ad usarla o passala a secondo corpo....
l'esasperazione tecnologica continuera' a produrre questi fenomeni finche' non si capira' in giro che la corsa alll'ultimo modello trasforma la passione fotografica in puro e semplice ...collezionismo ( se non esibizionismo)
e da tanto che dico che pochi sarebbero in grado di riconoscere una foto esposta correttamente e stampata in chimica ( rigorosamente da un lab che sa' quello che fa' ed usa prodotti di qualita') in un formato fino al 30 x 45( ma anche oltre) se e' stata fatta con d1x d70 d 50
d200 .....( in un formato lievemente piu' piccolo anche con d2x e d2hs)
le differenze possono diventare evidenti solo nei famosi megacrop a video che ultimamente tutti sembrano prediligere.....
secondo me e' il caso di chiedersi cosa ci si vuol fare con una foto scattata.....prima di cambiare dslr come fossero calzini.......
un saluto a tutti......... e buon natale
dapi
...anche se per il monopiede manfrotto 676B ho trovato una custodia di un flauto, ed � perfetta...prezzo medio di una D70..450�, con oscillazioni di +/- 50 euro, il resto � forzatura, il negozio mediamente la sottovaluta del 15-20%...
Difro73
Io ho appena acquistato la D200 dando in dietro una S2 Pro, e me l'hanno valutata 450�.............. 150� per una D70 sono veramente una miseria.....spero che tu gli abbia riso nella faccia! biggrin.gif
mistercoki
Che la D70 valga 150 euri mi fa venire la gastrite. Nel mercato trovi anche chi vuole fregarti... Si trovano delle D100 anche per 450-500 euri e il valore di una D70 non � certo inferiore. Eppoi non � vero che la D40 � migliore. Una D70 con software aggiornato diventa una D70s. Per fare foto non serve solo la macchina ma soprattutto dei buoni vetri. Molla qulla via e acquista degli obiettivi di qualit�. Almeno questo � quello che penso e che ho il piacere di consigliare.
Saluti
Marco
Giacpaolo
Sono Giacpaolo, ed anch'io posseggo una D70 di cui sono pi� che soddisfatto . Ci� di cui si puo fare fotografando con la sopradetta � piu che sorprendente, perci� se non � rotta perch� cambiare? Foto che sono diventate un mito sono state fatte con fotocamere antidiluviane.


michelef
QUOTE(Giacpaolo @ Dec 23 2006, 10:09 PM) *

Sono Giacpaolo, ed anch'io posseggo una D70 di cui sono pi� che soddisfatto . Ci� di cui si puo fare fotografando con la sopradetta � piu che sorprendente, perci� se non � rotta perch� cambiare? Foto che sono diventate un mito sono state fatte con fotocamere antidiluviane.


Certo ne sono pienamente convinto, come ho gi� detto l'avrei cambiata con un'altra reflex digitale solamente per puro sfizio (anche se un po' caro biggrin.gif ) e non di certo per necessit�

Sai com�, penso che a tutti piacciano le novit� pero' non a tutti i costi

No? wink.gif
joshid
QUOTE(montyro @ Dec 22 2006, 11:21 PM) *

ho parlato proprio stassera con il mio negoziante di fiducia la d50 non vale nemmeno la meta della d70 per tanto se tu sei onesto potresti chiedere 800 euri

proprio un bel VOLPINO Pollice.gif il negoziante


Se chiede 800� per la D70 potrebbe quasi permutarla con una D80 dry.gif

Credo che il valore tecnico sia un po' diverso dal valore commerciale, quindi potrebbe capitare di trovare, usata, una D70 ad un prezzo molto vicino a quello della D50.

un saluto,
daniele.
almafer
a me ne hanno dato 350 di una D70, tre mesi fa, 150 sono pochini

questo negoziante mi ricorda quel tipo al mercatino di pistoia, ormai ci passo tutti gli anni per farmi due risate, puntualmente trova difetti che non ci sono nelle cose che gli propongo e mi offre due lire
agonelli
ciao a tutti
vi dico la mia opinione, che si basa su quel che � successo

Ho acquistato sia D70 che D200 nel momento in cui il loro prezzo non aveva subito alcuna flessione. Questo per dire che gi� aspettando a fare un acquisto con un po' di accuratezza ci si pu� aspettare di risparmiarsi qualcosina. Io ho comunque fatto i miei acquisti in questa maniera e ne sono contento perch� questi 2 apparecchi mi han permesso di fare cose che mi sarei perso aspettando il tempo suddetto.

Detto questo, ho deciso di tenermi la D70 come secondo corpo digitale.
Dopo averla lasciata a prender polvere per 2-3 mesi ho preso la decisione (per me durissima) di venderla. Questo perch� penso che l'inutilizzo non giova a me (per la vendita).
Ho incominciato a guardarmi intorno e all'inizio ne ero demotivato perch� non trovavo un acquirente e i negozianti non mi proponevano granch�.
Poi � uscita la D80 ed � finita l'estate. Il mio negoziante non arrivava a metter in vetrina d70 usate che se ne andavano vendute.
Io l'ho data ad un amico che me l'ha pagata quel che gli ho chiesto wink.gif

Quindi secondo me la morale della favola � vecchia almeno come il mestiere del commerciante:
se te ne devi liberare a tutti i costi ne ricaverai cifre misere (al limite del ladrocinio)
se aspetti il momento e la persona buoni puoi ricavarne pi� di quel che ti speri

spero di non essermi dilungato troppo

saluti e buona luce
Andrea


giuseppebattelli
questo � un problema che secondo me non � di poco conto. mi spiego meglio: se c'� qualcosa che da fastidio, � la differenza abissale dei prezzi e/o delle valutazioni dell'usato. credo che in questo, mamma nikon cos� come altre case pecchi un p�. entro nel particolare? ok! quale pu� essere il prezzo medio di una D200 con l'obiettivo in kit? faccio finta di non saperlo, faccio finta di non avere internet a casa, faccio finta di avere soldi da buttare....in Calabria mi hanno chiesto 20 gg fa, 2200 Euro!!!!!!!!!!!! sia chiaro, so bene che il mercato pu� variare a seconda delle zone in cui si vive ed � proprio questo che mi fa rabbia!!! quanti possessori di D200 ci sono in Calabria? perch� dove lo stipendio medio � di gran lunga inferiore a quello di una citt� del nord, il costo di prodotti simili � superiore? a che servono i prezzi di listino delle case madri se poi i negozianti fanno di testa loro? fortunatamente non sono uno sprovveduto, (s)fortunatamente non ho soldi da buttare e se anche li avessi li butterei in maniera diversa.... per� sarebbe bello sapere che un prodotto ha un prezzo se non universale quantomeno nazionale, ne guadegneremmo tutti, negozianti e produttori compresi....Buon Natale....
marco345-d200
salve a tutti anche io sono in procinto di passare alla D200 e avendo la d70s x le mani mi sono chiesto che farne: per adesso l'ho messa in vendita sul canale apposito di questo forum ma non ho fretta se la vendo bene senno aspetto un occasione buona come gia detto da qualcuno, cmq come gia detto ci sono negozi che ritirano o meno l'usato (il mio no). secondo me il modo piu giusto � quello del conto vendita uno fissa un prezzo poi � sempre in tempo ad abbassarlo, perche basta guardare i prezzi delle reflex nuove che cambiano (in basso) come la benzina va in alto.
vero � che se uno vede un usato nella vetrina di un negozio si fida di piu di altri canali (vai a capire perche almeno per una certa tipologia di clientela)
quando poi ci sono differenze di 200 300 euro e piu gia per il nuovo figuriamoci per l'usato! non voglio dire che le dslr assomiglino a un pc xche non c'� solo elettronica ma la svalutazione � esponenziale
poi ultimo fattore il piu importante: la FORTUNA di trovare chi ne ha bisogno al momento

saluti a tutti

P.S. se a qualcuno interessa la mia sa dove trovarla biggrin.gif
Brenno
Cancella per sempre dalla lista dei tuoi rivenditori quel LADRO.
Pensa seriamente a tenerti la d70 come secondo corpo, capita che se devi mandare in assistenza una fotocamera, anche solo per una pulitina del sensore, poi resti senza per un tempo che potrebbe essere anche lungo.

Buon Natale
Franco_
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 07:49 PM) *

Salve a tutti, oggi sono andato da un negoziante per vedere la D80 e la D200 e quando gli ho detto se ritiravano l'usato mi ha detto che al massimo mi avrebbe dato 150 euro ohmy.gif per la mia D70, usato veramente pochissimo.
Mi ha detto che con 500 e rotti euro si trova la D40 con obbiettivo che � superiore alla D70 quindi...

Va bene la svalutazione ma cosi mi pare veramente eccessivo!

Cosa ne pensate? grazie.gif


Aggiungo al mio precedente intervento che questo "negoziante" � proprio un bel... paragnosta.
Difatti ti offre 150� non per l' acquisto della D70, ma per una permuta con D80/D200, il che significa che il furbastro vuole guadagnarci 2 volte.

Tralascio tutte le altre considerazioni sul paragone con la D40.

Buon Natale
bdcpv
vi racconto la mia di esperienza.....

come alcuni sanno recentemente ho sostituito il mio intero corredo canon con uno nikon..... ebbene, come 4� corpo nikon ho preso proprio una d50..... dopo 2 settimane, resomi conto che sarebbe stata completamente inutile l'ho permutata e me la son vista valutare 400 euro..... ok, era nuova, ma non mi sembra male come valutazione.
vi spiego il trucco.... collaboro con il negozio dove ho effettuato la permuta ( e dove effettuo ogni acquisto ), comunque sono certo che a chiunque effettua valutazioni piu' che degne per usati in buono stato. ( e, tanto per dire l'onesta' del personaggio, ha messo la d50 nella vetrina dell'usato..... non nel nuovo come avrebbero fatto molti ).

conlcusione : i negozianti non sono tutti uguali.... bisogna trovare quello adatto per instaurare un rapporto di fiducia e complicita'.

ciao
joe

p.s. auguri a tutti
fotoquid
QUOTE(Difro73 @ Dec 23 2006, 11:55 AM) *

Io ho appena acquistato la D200 dando in dietro una S2 Pro, e me l'hanno valutata 450�.............. 150� per una D70 sono veramente una miseria.....spero che tu gli abbia riso nella faccia! biggrin.gif

Anch'io ho permutato qualche giorno fa una "Fuji S2 + MB16 adattato Fuji" per acquistare la D200... solo che me l'hanno valutata 300 euro... unsure.gif
Andry81
La cosa comunque pi� strana secondo me � quando ha detto che la D40 � meglio della D70! Gi� da li dovevi uscire!
plxmas
QUOTE(michelef @ Dec 22 2006, 07:49 PM) *

Salve a tutti, oggi sono andato da un negoziante per vedere la D80 e la D200 e quando gli ho detto se ritiravano l'usato mi ha detto che al massimo mi avrebbe dato 150 euro ohmy.gif per la mia D70, usato veramente pochissimo.
Mi ha detto che con 500 e rotti euro si trova la D40 con obbiettivo che � superiore alla D70 quindi...

Va bene la svalutazione ma cosi mi pare veramente eccessivo!

Cosa ne pensate? grazie.gif


io gli avrei riso sonoramente in faccia nel negozio ... facendomi sentire da tutta la clientela.
e se poi ribatteva qualcosa gli avrei dato dello strozzino ladro o gli avrei chiesto se sul guadagnato dalla vendita della "nostra" d70 poi ci avrebbe poi pagaro le tasse, a secondo del mio umore.


QUOTE(bdcpv @ Dec 24 2006, 09:22 AM) *

vi racconto la mia di esperienza.....

come alcuni sanno recentemente ho sostituito il mio intero corredo canon con uno nikon..... ebbene, come 4� corpo nikon ho preso proprio una d50..... dopo 2 settimane, resomi conto che sarebbe stata completamente inutile l'ho permutata e me la son vista valutare 400 euro..... ok, era nuova, ma non mi sembra male come valutazione.
vi spiego il trucco.... collaboro con il negozio dove ho effettuato la permuta ( e dove effettuo ogni acquisto ), comunque sono certo che a chiunque effettua valutazioni piu' che degne per usati in buono stato. ( e, tanto per dire l'onesta' del personaggio, ha messo la d50 nella vetrina dell'usato..... non nel nuovo come avrebbero fatto molti ).

conlcusione : i negozianti non sono tutti uguali.... bisogna trovare quello adatto per instaurare un rapporto di fiducia e complicita'.

ciao
joe

p.s. auguri a tutti

per valutare il negoziante avresti dovuto vedere quanto ha venduto poi la tua d50 ... magari aggiungendo, in maniera fraudolenta, la dicitura "nital card in bianco".
msampei
Cosa ne pensate? grazie.gif


Tieniti la D70 che � un'ottima reflex, magari fra qualche tempo la affiancherai ad un nuovo apparecchio. Per quanto riguarda i negozianti, considera che sono commercianti e che quindi ci devono sempre guadagnare.
A me � successa la stessa cosa con la D70s e, vendendola privatamente, ci ho guadagnato il 50% in pi�.
Auguri
lancer
Circa un mese fa ho acquistato una D80, ho chiesto al negoziante quanto mi avrebbe valutato la D50 praticamente nuova e la risposta � stata al max 200 euro, mentre se avessi dato in permuta la D70 la cifra sarebbe stata attorno ai 350. Ovviamente la D50 l'ho venduta in seguito privatamente al doppio.
bdcpv
QUOTE
per valutare il negoziante avresti dovuto vedere quanto ha venduto poi la tua d50 ... magari aggiungendo, in maniera fraudolenta, la dicitura "nital card in bianco".


l'ha venduta allo stesso prezzo di ritiro ( anche perche', visto a quanto la vende nuova, sarebbe invendibile a prezzo piu' elevato ).

per la nital card, effettivamente la macchina non era stata registrata.... non vedo cosa vi sia di male nel rivenderla con nital card " in bianco " , a prezzo scontato rispetto al nuovo, anche se nuova a tutti gli effetti.... ( sottolineo che effettivamente era ancora da registrare )

ciao
joe
Reflexo
Ma da quando � uscita la d80,la d70 non funziona pi�?
daniele.flammini
QUOTE(Matteok @ Dec 26 2006, 10:54 AM) *

Ma da quando � uscita la d80,la d70 non funziona pi�?



gia.. ho letto un proclama di un'unione di esercenti che annunciava la rottura simultanea delle d70 nel giorno di uscita della d80. una specie di millennium bug!
bisognava sbarazzarsene al pi� presto prima che si autodistruggessero, quindi i negozianti si sono presi l'onere di rottamarle dando 150 euro a ogni possessore di d70 per passare a d80
SimoneBaldini
Pure io ero indeciso se vendere la D70s a settembre quando ho preso la D200. A settembre potevo ricavarci sulle 500 euro, ora non saprei, ma siccome non sono le 500 euro che mi avrebbero fatto ricco, ho deciso di tenermela. Semmai proprio se volessi sbarazzarmene la regaler� a qualche parente o amico ma non certo per tirarci fuori tre miseri euro.
ayala65*
Una realta' del digitale....quando si compra il nuovo si paga caro....quando si vende quasi qausi si deve regalare....troppa svalutazione in un anno o 2
davide.lomagno
QUOTE(Franco_ @ Dec 24 2006, 09:18 AM) *

Aggiungo al mio precedente intervento che questo "negoziante" � proprio un bel... paragnosta.
Difatti ti offre 150� non per l' acquisto della D70, ma per una permuta con D80/D200, il che significa che il furbastro vuole guadagnarci 2 volte.

Tralascio tutte le altre considerazioni sul paragone con la D40.

Buon Natale


scusami il brutto termina...ma mandalo a FARE IN C**O!!quel demente.
SIDEWINDER
Ciao se ti pu� essere utile come metro di paragone per la mia D50 con l'obiettivo del kit, mi hanno dato 350 euro ed era in perfette condizioni biggrin.gif
Roberto Romano
QUOTE(Matteok @ Dec 26 2006, 10:54 AM) *

Ma da quando � uscita la d80,la d70 non funziona pi�?


Il punto � proprio questo, si � tutti noi un po' "vittime" del mercato. Anch'io ho il desiderio di cambiare macchina (la D200 mi alletta molto) ma sto rimandando sempre quel momento proprio per le quotazioni cui dovrei (s)vendere la mia D70 (secondo corpo di una...D70s). Mi capita lo stesso nella sostituzione della mia BMW 323 del 1999: la valutazione ufficiale si aggira sugli 8000 euro e per guidare pi� o meno la stessa macchina con lo sfizio di avere un bel 0000000 sul contachilometri dovrei cacciare 32000 euro oltre la mia, inutile dire che la mia attuale va come il primo giorno... E come il primo giorno va la mia D70...
Cosa fare? Come ha gi� detto qualcuno, non avere fretta. Prima di acquistare la nuova macchina mettere in vendita la vecchia e continuare ad usarla finch� non ci verr� offerta una cifra "equa" e solo allora fare il passo. Ricordiamoci che il tempo gioca a nostro favore: i nuovi modelli saranno sempre pi� performanti e costeranno sempre di meno dando di pi�. Se ci verranno dei dubbi sulle qualit� del nostro attuale modello e il battage pubblicitario far� di tutto per inculcarci il sospetto che le nostre foto saranno migliori con la nuova arrivata c'� un antidoto: un giro su photo.net per osservare le foto fatte con la D70.... smile.gif

Ciao smile.gif
pistol-alex
In effetti 150 euro sono un po' pochi. Ok la veloce svalutazione dei prodotti tecnologici, ok che � stata sostituita dalla D80, ma � una cifra molto bassa: o il negoziante voleva lucrare bene sul tuo rientro oppure ha sparato basso perch� non voleva prenderla dentro, ma a a quel punto sarebbe stato pi� onesto se avesse detto che non era intenzionato...

Per farti un paragone quando ho comprato la D200 il negoziante mi ha ripreso la D50 kit (18-55) di circa 9 mesi a 400 euro....
powerdave
Non so che dire... Anzi, s�, sono molto perplesso. A novembre il mio negoziante mi ha valutato 500 euro la mia D70 solo corpo Nital che ho permutato con una D200. Di quest'ultima mi ha fatto anche un ottimo prezzo. Cambiare venditore?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.