Andrea L.R.
Jun 1 2004, 06:27 PM
Ciao a tutti.
Sperando che sia utile a qualcuno di voi vi inserisco il link di un corso di elaborazione che ho trovato cercando info su photoshop.
http://mat-1.mat.uniroma2.it/~picard/SMC/d..._did/Photoshop/ciao!
andrea
Andrea L.R.
Jun 1 2004, 06:29 PM
mi pare interessante...diremi voi...
purtroppo non ho l'ADSL...
ciao
A
domenico marciano
Jun 1 2004, 06:44 PM
Per chi lo usa per lavoro,tutto cio' che si puo' imparare in piu e ben accettato,da qualsiasi fonte
Daniele R.
Jun 1 2004, 06:48 PM
mi sembra anche fatto bene
paola
Jun 1 2004, 06:51 PM
Fantastico, grazie...c'� sempre tanto da imparare!!!! Lo salvo subito!!!
vitol
Jun 1 2004, 07:03 PM
http://www.graphiczoneonline.it/index.phpIl sito contiene articoli del sottoscritto e non, tutorial e risorse di vario tipo per Photoshop, eventuali suggerimenti e consigli sono molto graditi.
Ho solo dato un'occhiata velocissima, ma mi sembra fatto bene!
Non riesco a salvare la lezione n. 10...

!
Qualcuno � riuscito?
Molto bello anche il sito GZO!
Ciao,
Marco.
domenico marciano
Jun 1 2004, 07:27 PM
Scaricato, a parte il 10 che non va
Daniele R.
Jun 1 2004, 07:31 PM
QUOTE (vitol @ Jun 1 2004, 07:03 PM) |
http://www.graphiczoneonline.it/index.php
Il sito contiene articoli del sottoscritto e non, tutorial e risorse di vario tipo per Photoshop, eventuali suggerimenti e consigli sono molto graditi. |
gran bel sito, con un sacco di cose molto interessanti, complimenti
everest
Jun 1 2004, 08:00 PM
QUOTE (vitol @ Jun 1 2004, 08:03 PM) |
http://www.graphiczoneonline.it/index.php
Il sito contiene articoli del sottoscritto e non, tutorial e risorse di vario tipo per Photoshop, eventuali suggerimenti e consigli sono molto graditi. |
Mi � gi� stato d'aiuto in diverse occasioni, specie coi tutorial ed il forum
Complimenti!
AndreaDC
Jun 2 2004, 02:17 AM
Lezione 10 impossibile da scaricare, per il resto mi sembra buono quindi l'ho messo gi� al "sicuro" nell' hd. www.graphiczoneonline.it � un ottimo sito anche se per alcuni passaggi tende a complicarsi leggermente la vita, ci� non toglie che l'ho inserito nei preferiti e che mi ci "affaccio" spesso in cerca di aiuto!
angie
Jun 2 2004, 10:54 AM
QUOTE (vitol @ Jun 1 2004, 08:03 PM) |
http://www.graphiczoneonline.it/index.php
Il sito contiene articoli del sottoscritto e non, tutorial e risorse di vario tipo per Photoshop, eventuali suggerimenti e consigli sono molto graditi. |
Ho visitato questo sito e devo dire che � molto semplice eseguire le spiegazioni. A parte qualche comando che nontrovo nella mia tastiera, per esempio il tasto backspace.
Inoltre ho provato MODIFICA DEL COLORE e non ho capito, anzi forse non lo voglio capire, se con il pennello (nel passaggio 2) devo in pratica cancellare la parte alla quale cambiare colore, quindi se � cosi � tutta una questione di manualit�...sigh sigh vai a seguire perfettamente gli oggetti, non c'� un altro sistema?
angie
Jun 2 2004, 11:34 AM
Ps ho visto in giro delle foto in bianco nero a tratti colorate, tipo le labbra e gli occhi, ma come si fa a colorare una foto in bianco nero, mi piacerebbe provare.
AndreaDC
Jun 2 2004, 11:34 AM
Il tasto backspace � quello che serve a cancellare dei caratteri e si trova appena sotto i tasti f11 ed f12.
Ciao Andrea
QUOTE (pollicina @ Jun 2 2004, 11:34 AM) |
Ps ho visto in giro delle foto in bianco nero a tratti colorate, tipo le labbra e gli occhi, ma come si fa a colorare una foto in bianco nero, mi piacerebbe provare. |
Quello che probabilmente hai visto non � una foto in bianco nero ma bens� una foto a colori.
In seguito si � creato un livello identico sopra a quello e si � andato a togliere la saturazione.
In questo modo hai sul primo livello in alto la foto in bianco nero e sul secondo la foto a colori.
Ti basti ora creare una semplice maschera "mostra tutto" e poi andare con lo strumento pennello a mascherare quelle parti che tu vuoi che abbiano colore.
Il gioco � fatto :-)
angie
Jun 2 2004, 11:43 AM
QUOTE (AndreaDC @ Jun 2 2004, 12:34 PM) |
Il tasto backspace � quello che serve a cancellare dei caratteri e si trova appena sotto i tasti f11 ed f12. Ciao Andrea |
grazie
QUOTE (pollicina @ Jun 2 2004, 10:54 AM) |
QUOTE (vitol @ Jun 1 2004, 08:03 PM) | http://www.graphiczoneonline.it/index.php
Il sito contiene articoli del sottoscritto e non, tutorial e risorse di vario tipo per Photoshop, eventuali suggerimenti e consigli sono molto graditi. |
Ho visitato questo sito e devo dire che � molto semplice eseguire le spiegazioni. A parte qualche comando che nontrovo nella mia tastiera, per esempio il tasto backspace. Inoltre ho provato MODIFICA DEL COLORE e non ho capito, anzi forse non lo voglio capire, se con il pennello (nel passaggio 2) devo in pratica cancellare la parte alla quale cambiare colore, quindi se � cosi � tutta una questione di manualit�...sigh sigh vai a seguire perfettamente gli oggetti, non c'� un altro sistema? |
Ma i sentito parlare della selezione?
:-)
AndreaDC
Jun 2 2004, 11:46 AM
Credo, non essendo un fenomeno di photoshop, che abbiano semplicemente selezionato la parte da lasciare a colori, abbiano poi invertito la selezione e tolto la saturazione. Questo � cio che faccio io in linea di massima quando voglio ottenere un effetto di questo tipo, sono sicuro cmq che ci sono modi migliori per giungere a questi risultati. Se poi vuoi che parti distinte di uno stesso soggetto siano colorate in una foto in B/N beh allora il discorso si allunga...
Saluti
angie
Jun 2 2004, 12:40 PM
QUOTE (scrivimi@diegocottino.it @ Jun 2 2004, 12:41 PM) |
QUOTE (pollicina @ Jun 2 2004, 11:34 AM) | Ps ho visto in giro delle foto in bianco nero a tratti colorate, tipo le labbra e gli occhi, ma come si fa a colorare una foto in bianco nero, mi piacerebbe provare. |
Quello che probabilmente hai visto non � una foto in bianco nero ma bens� una foto a colori. In seguito si � creato un livello identico sopra a quello e si � andato a togliere la saturazione. In questo modo hai sul primo livello in alto la foto in bianco nero e sul secondo la foto a colori. Ti basti ora creare una semplice maschera "mostra tutto" e poi andare con lo strumento pennello a mascherare quelle parti che tu vuoi che abbiano colore.
Il gioco � fatto :-) |
ho provato
� andata benino
l'unico problema � che devo cancellare manualmente
angie
Jun 2 2004, 12:45 PM
questo � il risultato
angie
Jun 2 2004, 01:13 PM
un'altra vi risparmio le altre
AndreaDC
Jun 2 2004, 01:20 PM
Se usi il lazo magnetico per selezionare la parte, poi con ctrl + maiusc + i selezioni l'inverso e tramite il comando crtl + maiusc + u togli la saturazione ottieni lo stesso effetto (magari prima di invertire dagli una sfumata di qualche pixel).
Saluti Andrea
angie
Jun 2 2004, 02:03 PM
QUOTE (AndreaDC @ Jun 2 2004, 02:20 PM) |
Se usi il lazo magnetico per selezionare la parte, poi con ctrl + maiusc + i selezioni l'inverso e tramite il comando crtl + maiusc + u togli la saturazione ottieni lo stesso effetto (magari prima di invertire dagli una sfumata di qualche pixel). Saluti Andrea |
grazie del consiglio ma con il lazo � ancora peggio. Sono venute male queste prove?
AndreaDC
Jun 2 2004, 02:15 PM
Direi di no, io ti avevo proposto il lazo perch� a me sembra pi� facile operare in questo modo, per� se per te � pi� comodo il pennello tanto meglio!!! L'importante � ottenere ci� che si vuole, ciao Andrea.
catad
Jun 7 2004, 05:35 AM
QUOTE (Marco-VA- @ Jun 1 2004, 07:12 PM) |
Ho solo dato un'occhiata velocissima, ma mi sembra fatto bene! Non riesco a salvare la lezione n. 10... ! Qualcuno � riuscito? Molto bello anche il sito GZO!
Ciao, Marco. |
Ciao
Ho contattato l'autore del corso, il prof. Picardello e gli ho segnalato il problema del link rovinato al capitolo 10. Lo ha messo a posto ed ora anche il capitolo 10
e' consultabile on-line e scaricabile
Saluti a tutti
Scaricato anche il 10!
Grazie CATAD!!
Ciao,
Marco.
domenico marciano
Jun 7 2004, 07:45 AM
Daniele R.
Jun 7 2004, 09:09 AM
� vero, anch'io uso questo sistema e devo dire che � il migliore e ci si mette davvero poco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.