Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
minicooper
Buongiorno a tutti,
Un amico, al momento non nikonista, mi ha chiesto di postare sul forum alcune sue domande in merito all'acquisto della sua prima reflex digitale.
Ormai la scelta di nikon si è ampliata, ed è un pò difficile orientarsi con decisione su un corpo macchina in particolare, tenendo considerato anche il budget...
..premesso che ad alcune domande del mio amico ho già risposto e dato il mio parere... ma è sempre meglio sentire + campane tongue.gif

ciauu
Fabio
----------------------------------------
Questo è quanto mi scrive:

Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare la mia prima macchina reflex. ho delle domande da farvi e dei consigli da chiedervi...
tra le varie alternative che ho considerato (D50 - D70 - D80)
sarei orientato alla D50 poichè il costo è minore e le funzioni mi sembrano simili alle altre due
(tranne per il fatto dei 10 Mpixel).

Innanzitutto, cos'è il formato RAW? ho chiesto ad un commesso se fossero sufficienti 6 Mpixel per l'elaborazione delle foto e la stampa e mi ha risposto "tanto c'è il formato RAW, con quello stampi e editi come vuoi"...
cosa cambia dal jpg per la stampa e l'editing? io so solo che è un formato non compresso...


Che macchina mi consigliereste tra le tre che citavo prima? io ho letto le specifiche sul sito e le uniche differenze che ho riscontrato (a parte il discorso dei pixel) sono:

gamma dei tempi: D50/D80 30 - 1/4,000 + Bulb
D70 30 - 1/8,000 + Bulb

sistema autofocus: D50/D70 Multi-CAM900
D80 Multi-CAM1000 with 11AF points

Che kit iniziale consigliereste tra quello con uno o due obiettivi? che tipo di obiettivi sono? ( 18-55 f3,5 / 5,6 + 55-200 f4 / 5,6 )

Infine, per l'acquisto pensavo di aspettare gennaio dato che penso possano calare i prezzi. può essere?


GRAZIE MILLE.
Davide.
ayala65*
Che tipo di foto crede di fare?
minicooper
QUOTE(ayala65* @ Dec 23 2006, 12:42 PM) *

Che tipo di foto crede di fare?


tutti i tipi di foto più o meno... solo che è la prima reflex....
maurizioricceri
QUOTE(minicooper @ Dec 23 2006, 12:24 PM) *


Ormai la scelta di nikon si è ampliata, ed è un pò difficile orientarsi con decisione su un corpo macchina in particolare, tenendo considerato anche il budget...
Davide.


Tra la 50 e l' 80 la differenza non è proprio minima e se il budget glielo consente, credo che opterei per la 80.La 50 è una ottima fotocamera e la sorellina maggiore è sicuramente migliore ma a quel punto vale la pena orientarsi direttamente sulla 80.
In alternativa una D70s usata, che in questo periodo ne trovi tante in buono stato ed a ottimi prezzi.
falko
Visti i prezzi dell'usato consiglierei D70 ( in giro ce ne sono anche con garanzia ancora in corso), con quello che risparmi ci esce anche una buona ottica biggrin.gif
monteoro
QUOTE(minicooper @ Dec 23 2006, 12:24 PM) *

Buongiorno a tutti,
...... cut .........
ciauu
Fabio
----------------------------------------
Questo è quanto mi scrive:

Ciao a tutti,
........ cut .......

Innanzitutto, cos'è il formato RAW? ho chiesto ad un commesso se fossero sufficienti 6 Mpixel per l'elaborazione delle foto e la stampa e mi ha risposto "tanto c'è il formato RAW, con quello stampi e editi come vuoi"...
cosa cambia dal jpg per la stampa e l'editing? io so solo che è un formato non compresso...


il formato raw è un formato "grezzo" modificabile con il Mikon Capture come se stessi trattando un negativo in camera oscura

per quanto riguarda le stampe, ho fatto stampare dei 50x75 senza nessuna pecca se non quelle dovute alla mia "dilettanticità"

QUOTE


Che macchina mi consigliereste tra le tre che citavo prima?
....cut........
Che kit iniziale consigliereste tra quello con uno o due obiettivi? che tipo di obiettivi sono? ( 18-55 f3,5 / 5,6 + 55-200 f4 / 5,6 )


sono ottiche del kit, buone ma non eccezionali.
se la passione ti prende vedrai che acquisterai altre ottiche

QUOTE

Infine, per l'acquisto pensavo di aspettare gennaio dato che penso possano calare i prezzi. può essere?
GRAZIE MILLE.
Davide.


secondo me i prezzi non calano, e poi perchè aspettare gennaio? quante foto ti perderesti?

per la scelta fra le tre, io sono di parte, D50 se poi la foto ti appassiona proprio tanto sarà sempre un ottimo secondo corpo di riserva

Se poi è una questione di budget nella sezione "usato Nikon" trovi buone occasioni., con quello che risparmi rispetto al nuovo magari comperi qualche obbiettivo più adatto al tipo di foto che ti piace fare.

Auguri di buone feste
ciao, Franco
daniele.flammini
io consiglierei D50 e investire il resto sul parco ottiche..... all'inizio comincia con poco. 18 55 e 55 200 (o meglio ancora 70 300g) e divertiti e impara, tanto all'inizio non sai apprezzare le differenze delle ottiche. quando comincierai a capirle opterai per ottiche un pò più performanti. prima le ottiche e poi la macchina..

Ciao e sbrigati ad acquistare! non è mai troppo presto!! tongue.gif
igunther
...se non è proprio alle prime armi consiglierei una d80: e' molto performante, ha caratteristiche derivate direttamente dalle macchine pro, è una macchina da "studiare" quindi amplifica la passione e dopo tutto è la macchina del momento! appena uscita, che ha ampliato il concetto di prosumer e che rimarrà attiva per molto...insomma per un non nikonista è l'ideale per un colpo di fulmine con il marchio e la passione fotografica biggrin.gif
Orland Cuplets
Per la mia esperienza personale ti consoglierei la D50. Ottima entry-level, ha tutto quello di cui hai bisogno senza mettere troppa carne al fuoco che per un novizio e sin troppa. Unica cosa di cui tener conto è che (assai misteriosamente e sbagliando! ) Nikon l'ha messa fuori produzione quindi non se ne trovano più nuove se non avanzate da ordini precedenti.
Non dovresti comunque faticare troppo a trovarne di usate in ottime condizioni ( anche sul mercatino della Community).

Saluti e buone foto!
minicooper
Vi ringrazio per i già numerosi consigli, provvedo a girare il link del 3d al mio amico.

grazie.gif
Fabio
ayala65*
Ciao.

Come ti ticevano altri nikonisti,una buona scelta puo' essere comprando una D50 anche col kit di ottiche,non eccezionali ma per iniziare vanno oltre il piu' che bene.....

Franco_
La D80 non ha solo 10Mp contro i 6 delle altre due, ha anche un mirino migliore (e questo non è affatto da trascurare), la possibilità di montare lo scatto verticale, produce immagini affette da minor rumore... : se puoi prendila.

P.S. Kit x kit meglio un 18-70 degli altri due plastichini.
redfax
DECISAMENTE la D50.

Nel tempo che ci sta ad'imparare ad usare la prima DSLR a pieno, la D80 le potrà comprare alla bancarella dell'usato per 200 euro... Comunque, la differenza tra DSLR e qualsiasi cosa abbia usato fin'ora è così tanta che neanche si accorgerà della differenza.

Viceversa, una buona ottica (tipo il 18-200) è un'investimento che permane negli anni molto meglio.

Sopratutto sconsiglio cose tipo "compro la D200 e poi il 18-55." Con gli stessi soldi ti compri la D50 e il 18-200, o il 55-200 ed il 12-24 (hum forse qualcos'ina in più).
Reflexo
Io ti consiglierei se se sei alle prime armi una d40;tempo che impari esce un nuovo modello e passi al profesionale,soldi permettendo.Altrimenti in un paragone qualità prezzo una d70s usata non è male basta saperla usare.



guardati le foto con la d40

http://www.dpreview.com/gallery/nikond40_samples/








Buon natale
hausdorf79
D70(s) usata + 18-70.

ita2mn
QUOTE(Matteok @ Dec 24 2006, 06:51 PM) *

Io ti consiglierei se se sei alle prime armi una d40;tempo che impari esce un nuovo modello e passi al profesionale,soldi permettendo.Altrimenti in un paragone qualità prezzo una d70s usata non è male basta saperla usare.
guardati le foto con la d40

http://www.dpreview.com/gallery/nikond40_samples/
Buon natale


Con poco piu' di 500 euro ti compri la D 40 nuova, poi tra un' anno o due se hai ottenuto dei buoni risultati ed hai ancora voglia di fotografare
puoi pensare a qualcosa di meglio, diversamente non hai sprecato un capitale. Ciao
redfax
Ah, ovviamente quando dico D50, "include" anche la D40. L'unica cosa della d40 è che non prende i non afs. Qualche bella ottica fissa AF non AFS presa su ebay può essere un bel sfizietto! Io per esempio adoro il mio 85mm f/1.8 AF (non -D ). Invece se sei costretto a usare afs, o usi i "55" (18-55 e 55-200) oppure vai direttamente in zona 800 euro (con rare eccezzioni).

Comunque a parità di fotografo, quello con la d40 ed il 18-200 farà sempre di più di quello con la D200 ed il 18-70.

Franco_
QUOTE(redfax @ Dec 25 2006, 05:46 PM) *

...
Comunque a parità di fotografo, quello con la d40 ed il 18-200 farà sempre di più di quello con la D200 ed il 18-70.


Di più certamente, di meglio non ne sarei altrettanto sicuro... alle focali comuni il 18-70 non è affatto peggiore del 18-200.

Rileggendo con attenzione il profilo del tuo amico mi sono accorto che è alla sua prima reflex, mentre dal tuo messaggio avevo capito che avesse già una certa esperienza (anche se non da nikonista); stando così le cose direi che se non è sicuro che questo hobby lo conserverà a lungo negli anni gli conviene spendere il meno possibile (quindi D50 o D70(s) usate), altrimenti si ricordi che: "Chi più spende meno spende".
gianca16
Direi d70s,
si trova ad un buon prezzo è "robusta" fra le tre è di mezzo solo per il prezzo.
Per le ottiche valuterei un buon usato invece, la serie AF ED per esempio,
i " luminosi 2,8 " si trovano a prezzi eccezionali ed il rapporto qualità prezzo è elevatissimo.
Buone feste. Isola.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.