Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ufotogrf
Nikonista da sempre, abituato a lavorare con corpi pesanti e voluminosi (F3 con winder, F5, F90x+MB10, F100+MB15), felice di trovarsi una macchina meno pesante ed ingombrante al momento dell'acquisto della D70.
Ma ahim�! dopo una giornata di lavoro intenso (14 ore ed oltre 1000 scatti) il regalo della D70 � una bella tendinite. La causa io l'addebito all'impugnatura relativamente piccola, quindi al fatto che non tutto il palmo della mano � saldamente poggiato sul corpo macchina. Sappiamo che non � prevista nessuna impugnatura aggiuntiva per la D70. Non sarebbe forse il caso di realizzare una impugnatura, senza comandi e senza alimentazione aggiuntiva, che aumenti solo la superficie d'appoggio?
Gabriele Lopez
laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Davvero, le ho sentite tutte sulla D70, giuste o meno giuste..

Ma che adesso provochi anche la tendinite...

Posso capire la necessit� di un impugnatura aggiuntiva, ma tanto dipende da che mani hai..

Chiss�, magari leggendo questo post Nikon japan potrebbe decidere di inserire del lasonil nel Kit.

Mamma che tristezza.... sad.gif

Ciao!
dallostomauro
.....a me ha provocato invece il gomito del tennista. Sar� forse perch� la usavo a mano libera con un 600mm stabilizzato? Non credo .....per�....non si sa mai...ha...questi della nikon...

Dai...si scherza un'po... tongue.gif
Gabriele Lopez
MESSAGGIO RIVOLTO A TUTTI QUELLI A CUI LA D70 PROVOCA PROBLEMI OSTEO-ARTICOLARI...

NITAL FAR� UNA CONVENZIONE CON VARI REPARTI ORTOPEDICI, INGESSANDO LE BRACCIA A TUTTI GLI INTERESSATI DAL PROBLEMA (SOLO SE AVETE LA NITAL CARD ALTRIMENTI AL MASSIMO UNA STECCATURA E FUORI DALLE P---E)..

Ci� risolve inoltre egregiamente la mancanza di un treppiede nel vostro corredo..

sad.gif sad.gif

Domani qualcuno scriver� che la D2H pesa troppo e provoca la scoliosi...
robertogregori
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jun 1 2004, 09:02 PM)
Domani qualcuno scriver� che la D2H pesa troppo e provoca la scoliosi...

BEN VENGA!

poi in privato posso fargli una offerta per ricompragli la macchina.............da "amico" ovviamente!!!

buone foto
roberto

p.s. a me la d70 ha provocato le gravissima "sindrome da voglia di fotografare"
Fabio Blanco
Tendinite, scoliosi, gomito del tennista, ecc...

Vorr� dire che prima di comprare una macchina fotografica d'ora in poi occorrer� farsi fare una visita medica e farsi rilasciare un certificato di sana e robusta costituzione.

P.S. Leggere attentamente la posologia e le controindicazioni laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
carmelogenovesi
Ciao,

mi offro volontario per consolare le vostre DSLR abbandonate! tongue.gif

Altrimenti gli amici a che servono.

Fatemi sapere. wink.gif

Ciao.
Lapislapsovic
QUOTE
Non sarebbe forse il caso di realizzare una impugnatura, senza comandi e senza alimentazione aggiuntiva, che aumenti solo la superficie d'appoggio?


In passato nel catalogo nikon esisteva un' impugnatura la (AH-4), che potrebbe fare al caso tuo, assicura al palmo della mano destra la fotocamera, ideale per coloro lavorano con ottiche pesanti e per lunghi periodi.
Purtroppo non so dirti la reale praticit� con la D70, visto la presenza delle due ghiere anteriore e posteriore, per� potresti provare facci sapere.

Per la tendinite fai dei bagnuoli di camomilla, un vero toccasana. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

spero di esserti stato utile

Ciao ciao
Antonio C.
Possibile che in qs forum non ci sia almeno un ebanista capace di intagliarti una comoda impugnatura che so... in frassino, o in ciliegio?
massello, s'intende...
Luca Moi
Attenzione, dall'alto della mia esperienza di reparto e di guardia medica, oltre al problema della tendinite, vi segnalo altre patologie documentate che sono state causate dalla D70:

1) Dermatite da contatto

In soggetti allergici, il contatto della pelle con i materiali di costruzione della fotocamera potrebbe causare fastidiose reazioni eritemato-eczematose alle mani. Particolarmente esposto risulta il dito indice, che viene a contatto con il pulsante di scatto. L'utilizzo dei guanti in gomma non � consigliabile, in quanto quella al lattice � una delle allergie pi� comuni.Quindi, se proprio dovete prendere in mano la D70, non premete MAI il pulsante di scatto ( Moi et al., "Allergy and photography in the Nikon D70's owners" , New England Dermatological Society, 127:587, 2004 ).

2) Microfratture

La caduta accidentale della fotocamera sul piede � causa nel 90% dei casi di dolorose microfratture, specialmente all'alluce. Si consiglia quindi di utilizzare la fotocamera sempre sul treppiede. Attenzione per� che l'estensione delle gambe del treppiede pu� causare danni fisici permanenti nelle persone che fossero vicine a voi durante tale delicata operazione. ( IV PhotoTrauma Congress, Helsinki 2002 ).

3) Cecit� temporanea

Se tenete la fotocamera al contrario, con il flash sollevato, e premete inavvertitamente il pulsante di scatto, con il dito indice ormai piagato a causa dell'allergia di cui sopra, potreste ricevere negli occhi una flashata in grado di rendervi ciechi per un tempo variabile dalle 2 alle 6 ore. Fortunatamente il fenomeno � nella maggioranza dei casi reversibile senza l'ausilio di terapia medica, ma in America gi� 18 persone presentano un significativo calo della vista a causa di ripetute flashate involontarie della D70 ( American Journal of Pathological Photography, 18:325, 2004 ).

IN CONCLUSIONE

la D70 � una fotocamera estremamente pericolosa e se ne sconsiglia vivamente l'utilizzo.


SI ALLA SALUTE, NO ALLA D70 !!!

P.S. Ufotogrf, si fa per scherzare, auguri per la tua tendinite e che possa risolvere presto il problema dell'impugnatura !!
viger
Per tutti questi traumi il FELDENE fa miracoli.!!!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Gabriele Lopez
QUOTE (Luca Moi @ Jun 2 2004, 01:30 PM)
Attenzione, dall'alto della mia esperienza di reparto e di guardia medica, oltre al problema della tendinite, vi segnalo altre patologie documentate che sono state causate dalla D70:

1) Dermatite da contatto

In soggetti allergici, il contatto della pelle con i materiali di costruzione della fotocamera potrebbe causare fastidiose reazioni eritemato-eczematose alle mani. Particolarmente esposto risulta il dito indice, che viene a contatto con il pulsante di scatto. L'utilizzo dei guanti in gomma non � consigliabile, in quanto quella al lattice � una delle allergie pi� comuni.Quindi, se proprio dovete prendere in mano la D70, non premete MAI il pulsante di scatto ( Moi et al., "Allergy and photography in the Nikon D70's owners" , New England Dermatological Society, 127:587, 2004 ).

2) Microfratture

La caduta accidentale della fotocamera sul piede � causa nel 90% dei casi di dolorose microfratture, specialmente all'alluce. Si consiglia quindi di utilizzare la fotocamera sempre sul treppiede. Attenzione per� che l'estensione delle gambe del treppiede pu� causare danni fisici permanenti nelle persone che fossero vicine a voi durante tale delicata operazione. ( IV PhotoTrauma Congress, Helsinki 2002 ).

3) Cecit� temporanea

Se tenete la fotocamera al contrario, con il flash sollevato, e premete inavvertitamente il pulsante di scatto, con il dito indice ormai piagato a causa dell'allergia di cui sopra, potreste ricevere negli occhi una flashata in grado di rendervi ciechi per un tempo variabile dalle 2 alle 6 ore. Fortunatamente il fenomeno � nella maggioranza dei casi reversibile senza l'ausilio di terapia medica, ma in America gi� 18 persone presentano un significativo calo della vista a causa di ripetute flashate involontarie della D70 ( American Journal of Pathological Photography, 18:325, 2004 ).

IN CONCLUSIONE

la D70 � una fotocamera estremamente pericolosa e se ne sconsiglia vivamente l'utilizzo.


SI ALLA SALUTE, NO ALLA D70 !!!

P.S. Ufotogrf, si fa per scherzare, auguri per la tua tendinite e che possa risolvere presto il problema dell'impugnatura !!

Ti prego Luca, dall'alto della tua conoscenza medica, illuminami...

Pu� andar bene se mi fodero di DOMOPAK prima dell'utilizzo della D70? oltre a realizzare una personale fantasia sadomaso, sarei al riparo da questi inconvenienti, vero??? huh.gif
Marco Negri
Mi raccomando....Ufotogrf,

dopo tutti questi punti di vista espressi dagli amici del Forum,
non farTi venire l'esaurimento assumendo di seguito anti-depressivi,

ricordaTi in questo caso che Nikon.....non ne sar� responsabile. wink.gif

Scherzo....mi auguro i Tuoi problemi vengano letti da Nikon laugh.gif laugh.gif
ed in seguito risolti. blink.gif


Marco

lcampori
Ho avuto modo di cenare con Staffan Widstrand, che per una fortunata serie di pazzesche coincidenze astrali, � fratello della vicina di pianerottolo. Chi �? Date un occhio a www.staffanwidstrand.com. E' solo uno dei pi� premiati fotografi naturalisti nikon del pianeta, tanto per intenderci. Superfluo dire l'argomento su cui ho cercato di pilotare la discussione durante la cena.

Staffan usa sul campo la d70, oltre a una d2h. Insomma, nella d70 riconosce solo tre difetti al momento:

- la protezione del monitor ("la perder� tra pochi giorni")
- il monitor non orientabile (siete ancora pi� sorpresi?)
... ed infine ...
- l'impugnatura che causa fastidi e dolori a chi deve tenere la macchina in mano per tutto il giorno!

Scrivo poco o niente sul forum perch� non sono certo esperto e ho molto da imparare e nulla da insegnare. Tuttavia, ho letto con enormi fastidi i comenti in questo thread. Non � stato preso sul serio un argomento che a me tocca poco, ma che � una priorit� assoluta per chi trova in un eccellente strumento di lavoro delle cerenze nell'ergonomia, e quindi dei margini di miglioramento del prodotto.

Che poi sia formicolio, gomito del tennista o calcolosi, mi sembra che conti poco o nulla.


Luca Moi
QUOTE
Ti prego Luca, dall'alto della tua conoscenza medica, illuminami...

Pu� andar bene se mi fodero di DOMOPAK prima dell'utilizzo della D70? oltre a realizzare una personale fantasia sadomaso, sarei al riparo da questi inconvenienti, vero??? 


Ok Gabriele, con il Domopak dovresti essere a posto...attenzione per� che su dpreview � uscito un post di un meccanico della McLaren che, pur con la tuta ignifuga supertecnologica, ha lamentato un problema di bruciore al posteriore utilizzando la D70..il famigerato problema del backfocus...
gabriele_olei
laugh.gif laugh.gif laugh.gif backfocus,,,, bellissima questa !!!!
dscmax
Io il gomito del tennista o epicondilesi ce l'ho per davvero da qualche settimana a questa parte, vi posso assicurare che non � per niente piacevole, � veramente invalidante sad.gif .

Quando impugno la mia D100 ho seri problemi a sostenerla (infatti cerco di assicurarla al collo quanto prima).

Il problema comunque non � stato causato dalla D100 ma dal mouse mad.gif .

Proprio mentre sto scrivendo ho un bell'impacco di ghiaccio sul gomito, dovr� indossare un tutore, fare ionoforesi e laserterapia che stra-mega-p--e !!!

Comunque il gomito del tennista ha i suoi vantaggi: sto usando sempre di pi� il cavalletto laugh.gif
robertogregori
QUOTE (dscmax @ Jun 2 2004, 07:40 PM)
Io il gomito del tennista o epicondilesi ce l'ho per davvero da qualche settimana a questa parte, vi posso assicurare che non � per niente piacevole, � veramente invalidante sad.gif .
.....
Il problema comunque non � stato causato dalla D100 ma dal mouse

conosco il problema...ho dovuto smettere di giocare a tennis a causa del GDT....concordo che nn e' picevole...specie per un (ex) tennista
buone foto a tutti
roberto
Antonio C.
Mmmm...
E' un problema serio quello della tendinite, non scherziamo.
Mi duole poi constatare come a tanti fotografi di buona mano venga sempre pi� spesso il famigerato gomito del tennista.
E a quelli che le foto le fanno coi piedi, che gli viene, il ginocchio della lavandaia?
robertogregori
QUOTE (Antonio C. @ Jun 2 2004, 07:57 PM)
....Mi duole poi constatare come a tanti fotografi di buona mano venga sempre pi� spesso il famigerato gomito del tennista....

Non e' il mio caso....nn solo xch� il GDT l'ho preso a causa di una racchetta troppo rigida...ma anche xch� sono un pessimo fotografo tongue.gif tongue.gif tongue.gif
ciao
roberto
bradipo.sl
Mi pare che qui si parli di lasonil e Nikon ( F5 per� non D70) ritratti di fotografi, poi anche se non non � molto pertinente, leggetelo � molto divertente !!!!!!
marcofranceschini
QUOTE (Ufotogrf @ Jun 1 2004, 08:44 PM)
Ma ahim�! dopo una giornata di lavoro intenso (14 ore ed oltre 1000 scatti) il regalo della D70 � una bella tendinite.

Ciao Ufotogrf...io non imputerei la tua tendinite all'impugnatura della D70 ,bens� alle 14 ore di lavoro...� strano casomai che con altri apparecchi non avessi lo stesso problema...se li utilizzavi cos� a lungo.
Comunque se ti pu� consolare anch'io ho pensato che l'uso di una fotocamera digitale potesse procurare dei danni "articolari",ma non per l'impugnatura o per il fatto che fosse digitale smile.gif smile.gif ,bens� per il differente tipo di uso.
Infatti dopo aver scattato normalmente si riguarda l'immagine nel monitor e si sostiene la fotocamera agendo sui tastini per la visualizzazione....credo che questa operazione ripetuta pi� volte ,a volte con una sola mano e per lungo tempo possa creare qualche "scompenso" articolare....bisognerebbe valutare a livello biomeccanico quanto questo movimento impegna realmente le articolazioni...
Quindi sicuramente non � un problema della D70 ,ma eventualmente � un problema come viene utilizzata e per quanto tempo,quindi sicuramente soggettivo...
Ciao
Marco


nicesmile
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jun 1 2004, 09:02 PM)

Domani qualcuno scriver� che la D2H pesa troppo e provoca la scoliosi...

La mia schiena � piuttosto resistente.
Ho notato per� un gravissimo schiacciamento della tasca posteriore destra dei pantaloni (quella dove tengo il portafogli), gi� immediatamente dopo l'acqusito della macchina.
Credo proprio che sia una lesione irreversibile.
sergiobutta
Roberto, a Napoli si direbbe " ti si tirato ' na mola", ma detto a te ....
Giuseppe Maio
QUOTE (Ufotogrf @ Jun 1 2004, 08:44 PM)
...dopo una giornata di lavoro intenso (14 ore ed oltre 1000 scatti) il regalo della D70 � una bella tendinite. La causa io l'addebito all'impugnatura relativamente piccola, quindi al fatto che non tutto il palmo della mano � saldamente poggiato sul corpo macchina...

Molto probabilmente,

sono in gioco movimenti diversi e sollecitazioni prolungate nel tempo.
I differenti ingombri, pesi e bilanciamenti specifici di ogni modello, portano certamente a movimenti differenti a quelli comunemente fatti con le altre apparecchiature.

Con il tempo e l'allenamento le cose cambieranno di certo.
Personalmente, indifferentemente dal modello, sorreggo la fotocamera con il palmo della mano sinistra posizionando pollice ed indice sulla ghiera zomm dell'obiettivo per lasciare alla mano destra il "solo" compito del controllo di scatto e delle ghiere diaframma/tempo.

Anche in questi casi la "postura" e le abitudini portano a maggiori o minori sollecitazioni che, se protratte per lunghi periodi, possono affaticare tendini e muscolatura.

Per ridurre le sollecitazioni delle dita utilizzate in tensione per sorreggere ed impugnare la fotocamera si potr� utilizzare la fascia da polso AH-4 composta da una base da fissare sull'attacco cavalletto della D70 ed un'ancoraggio sull'anello di fissaggio cinghia. La fascia fisser� il dorso della mano sull'impugnatura della fotocamera annullando la tensione necessaria per la salda presa.

Allego l'immagine dell'accessorio...

Giuseppe Maio
www.nital.it

nicesmile
mmmmhhh .......
sa un p� di sado-maso
Antonio C.
Bella!
Immagino si adatti perfettamente anche alla D100, vero?
Fabio Blanco
sad.gif sad.gif sad.gif
Personalmente lo trovo un oggetto per la tortura, mi spiego: "obbligato a convivere con la propria macchina fotografica per forza": sicuramente sar� garantir� una presa comoda e sicura, ma se voglio posare la macchina per bere un bicchier d'acqua devo leggere il libretto di istruzzioni unsure.gif huh.gif huh.gif wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (blanco.f @ Jun 3 2004, 03:07 PM)
...ma se voglio posare la macchina per bere un bicchier d'acqua devo leggere il libretto di istruzzioni...

Certo,

la fascia fissa la mano all'impugnatura del corpo ma per allentarla basta tirare il laccio nella direzione opposta alla chiusura. Il laccio ha anche un velcro per il posizionamento di fissaggio.

La fascia AH-4 � un accessorio a listino Nikon da tempo ed utilizzato su molte fotocamere a "pellicola". La particolare fattezza la rende compatibile anche a D70 e D100 senza impugnatura.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Fabio Blanco
QUOTE (Giuseppe Maio @ Jun 3 2004, 04:33 PM)
QUOTE (blanco.f @ Jun 3 2004, 03:07 PM)
...ma se voglio posare la macchina per bere un bicchier d'acqua devo leggere il libretto di istruzzioni...

Certo,

la fascia fissa la mano all'impugnatura del corpo ma per allentarla basta tirare il laccio nella direzione opposta alla chiusura. Il laccio ha anche un velcro per il posizionamento di fissaggio.

La fascia AH-4 � un accessorio a listino Nikon da tempo ed utilizzato su molte fotocamere a "pellicola". La particolare fattezza la rende compatibile anche a D70 e D100 senza impugnatura.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Grazie per il chiarimento Giuseppe, ma l'immagine faceva sembrare l'operazione molto complessa.
Intanto mi scuso per i vari errori di battitura, ma a volte scrivo con troppa fretta.
Lapislapsovic
Perfetto era l'unico dubbio che avevo, ovvero se fosse ancora a listino e se si potesse utilizzare con la D-70
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
nicesmile
QUOTE (Giuseppe Maio @ Jun 3 2004, 03:33 PM)
QUOTE (blanco.f @ Jun 3 2004, 03:07 PM)
...ma se voglio posare la macchina per bere un bicchier d'acqua devo leggere il libretto di istruzzioni...

Certo,

la fascia fissa la mano all'impugnatura del corpo ma per allentarla basta tirare il laccio nella direzione opposta alla chiusura. Il laccio ha anche un velcro per il posizionamento di fissaggio.

La fascia AH-4 � un accessorio a listino Nikon da tempo ed utilizzato su molte fotocamere a "pellicola". La particolare fattezza la rende compatibile anche a D70 e D100 senza impugnatura.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Si adatta anche alla D2h ?
E si pu� usare anche col pulsante di scatto verticale senza sganciarla ?
Giuseppe Maio
QUOTE (nicesmile @ Jun 4 2004, 08:27 AM)
...Si adatta anche alla D2h ?
E si pu� usare anche col pulsante di scatto verticale senza sganciarla ?

La fascia di fissaggio EH-4,

NON pu� essere impiegata con la D2.
Lo stesso vale per la D100 con l'impugnatura MB-D100 montata.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Ufotogrf
Settimane di inferno, solo ora ho il tempo di leggere.
Grazie a tutti per le risposte pi� o meno serie.
Che sia ben chiaro: sono il primo a non crederci ed il primo a prendermi in giro...ma tant'� il danno resta.
E tanto per la cronaca...forse si tratta di "tunnel carpale", in settimana far� gli accertamenti; in caso si tratti del suddetto problema bisogna operarsi...con i relativi 15 giorni di "fermo" e la relativa riabilitazione.
Per uno che con la fotografia ci campa (...poi in questo periodo!) non c'� molto da ridere.
Per rispondere ad alcuni:
- dopo tanti anni di professione credo di saper impugnare correttamente una fotocamera;
- agli spiritosoni chiedo se della D70 ne fanno un uso professionale o amatoriale;
- qualcuno ha idea di cosa significhi far foto di cerimonia a 40 comunicandi in chiesa e a 5 ricevimenti privati in varie sale per ricevimento? (le foto in posa, i gruppi-parenti-il taglio della torta, ecc);
- non sto a guaradare ogni foto sul monitor;
- la ciliegina � stata data a fine giornata dall'uso intenso del mouse per scaricare, catalogare, ritoccare le (contate) 1297 foto scattate in un giorno. Tutto prima dell'alba perch� sarei stato fuori sede per una settimana per lavoro. E lo studio non pu� fermarsi in mia assenza.
Perch� tutto di corsa?
Anche se non � proprio corretto rispondo con una domanda:
perch� avrei dovuto prendere una digitale se non avessi avuto fretta?
La AH-4 sar� difficile da trovare presso i fornitori (disponibile su ordinazione) e quindi non potrei provarla.
La base in legno � una soluzione alla quale ho gi� pensato, ne ho parlato con un ebanista che, da quanto ha lasciato intendere, mi chieder� pi� del costo della stessa D70! tongue.gif
Resto dell'idea che l'ergonomia della D70 � migliorabile, almeno per offrire pi� comfort nell'uso prolungato (e quindi professionale).
Caro Ing. Maio.........chiedere a Nikon di costruire un pezzetto di plastica � cosa abominevole?
Saluti e buona Fotografia a tutti.
Lapislapsovic
Ciao ufotogrf...
Spero per te che non si tratti proprio della sindrome del tunnel carpale, altrimenti il tempo preventivato per acquistare la totale autonomia non ti baster�...

La suddetta sindrome affligge coloro che compiono movimenti monotoni, ripetitivi e prolungati nel tempo, ovviamente con le mani ed il polso, tipico esempio la catena di montaggio, e non ultimo l'uso scorretto del mouse...

Secondo me hai in corso una infiammazione tendinea, cosa che dovrebbe andare via in una settimana di riposo assoluto, con le mani, coadiuvata da una opportuna terapia a base di antinfiammatori, nei casi pi� gravi il cortisione, ovviamente sempre dietro controllo e prescrizione medica...

Come detto sopra credo che la causa maggiore del tuo problema sia da imputare all'uso scorretto del mouse, anzich� della D70, che in una sola giornata mi � difficile credere che ti abbia causato la suddetta Sindrome...

Ti consiglio di adottare per il mouse gli appositi tappetini muniti di gel, assumere una posizione quanto pi� " ergonomica " possibile con il computer, e di staccare almeno ogni ora il lavoro al computer per alcuni minuti....

Lo so di tempo non se ne ha mai abbastanza, ma pensa cosa ti possono fare alcuni minuti raffrontati ad uno stop prolungato e forzato...

Ti lascio augurandoti di risolvere per il meglio ed al pi� presto i tuoi problemi

Ciao ciao

P.S.: se non riesci a trovare l'impugnatura dai fornitori ufficiali, che comunque credo ti possa far comodo, ti consiglio di dar un'occhiata nei vari siti internet, in questo momento qualcuno da qualche parte, sta vendendo proprio quello che cerchi, e magari ad un prezzo pi� che buono

di nuovo ciao ed auguri Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
danieleweb
se pu� esserti utile anche io ho sofferto di tunnel carpale e so bene cosa significa. Ti dico solo che ho risolto non usando pi� l'orologio da polso e abbandonando il mouse al posto di quello penna e relativa tavoletta grafica (ce ne sono di ottimi della weacom). alla fine ci fai l'abitudine e ti accorgi che � pure meglio. Tempo di guarigione completa non meno di un mese se non sei gi� in uno stato critico. ciao e auguri
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.